
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

Palestinese Copti, Trump e il sionismo? Gli imperi cadono
Il regista a Roma per Happy Holidays in sala dal 3 luglio
Oggi "è molto difficile trovare la speranza con un genocidio in atto a Gaza, con i villaggi in fiamme in Cisgiordania, e le persone che continuano a morire ogni giorno. Ma anche se non vediamo la speranza in fondo al tunnel, non possiamo permetterci di perderla e dobbiamo insegnarla ai nostri figli". Lo dice all'ANSA il regista palestinese con cittadinanza israeliana Scandar Copti che con il suo ultimo film Happy Holidays, in arrivo nelle sale dal 3 luglio con Fandango, è stato protagonista di una serata al Nuovo Sacher, introdotta da Nanni Moretti e con l'incasso devoluto ad Emergency. Nonostante la fase terribile che viviamo, "non dobbiamo dimenticare la lezione della storia, niente dura per sempre. Vedo il progetto sionista che va avanti e Trump che lo sta sostenendo… ma non dimentichiamo che tutti gli imperi alla fine sono caduti, da quello romano a quello ottomano, che le dominazioni finiscono, da quella britannica in Irlanda all'apartheid" aggiunge Copti, classe 1975, candidato all'Oscar per il miglior film straniero nel 2010 con Ajami (diretto in coppia con Yaron Shani ). "Dobbiamo lottare per essere palestinesi, e per me anche essere qui a presentare, il mio film è una forma di resistenza". In Happy Holidays, vincitore, fra gli altri, del premio per la sceneggiatura in Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, il cineasta che usa esclusivamente attori non professionisti, mette al centro del racconto una famiglia israeliana e una palestinese ad Haifa. Quattro vicende incrociate legano le donne di due generazioni, in una rete di condizionamenti, pregiudizi, violenze fisiche ed emotive, tensioni sociali ed intime. Le riprese si sono svolte tra il 2020 e il 2022, molto prima degli attacchi terroristici di Hamas del 7 ottobre 2023 e la guerra a Gaza "ma molti spettatori mi hanno detto che in qualche modo io sia riuscito a prevedere dove tutta quella tensione reciproca avrebbe portato. Forse perché mostro come i sistemi oppressivi, da un lato patriarcale dall'altro militarista intrappolino tanto l'oppresso quanto l'oppressore". E' "quanto vediamo nelle madri della storia, che hanno interiorizzato l'oppressione e la normalizzano, per riuscire a vivere la propria vita. Per credere di poter essere serene, quelle costrizioni diventano un sistema di valori che non metti più in discussione".
Y.Kobayashi--AMWN