
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

Danilo Rea per pochi intimi in un borgo del reatino
Concerto di strada del grande pianista a Paganico Sabino
Un nome illustre del jazz italiano e internazionale in un borgo che conta 150 residenti con una vista mozzafiato sul lago del Turano, in provincia di Rieti. Gli abitanti di Paganico Sabino ricorderanno a lungo il concerto che Danilo Rea ha tenuto ieri pomeriggio in piazza Trieste. Il grande pianista si è lasciato convincere da amici e musicisti legati da vincoli di parentela con il paesino accettando la proposta e ha regalato un' ora e mezza di emozioni in davanti a un panorama davvero incantevole, in una atmosfera rilassata lontana dalla morsa del caldo delle grandi città. Rea ha tenuto banco senza interruzioni con una sorta di lunga suite che ha intrecciato brani di generi musicali diversi, da Moon River e Fly me to the moon a De Andrè, da Tico Tico ai Beatles di Here comes the sun, da Your Song di Elton John a Un giorno dopo l' altro di Luigi Tenco. Poi si sono uniti a lui tra gli applausi il trombettista Francesco Fratini e il violinista e arrangiatore Marcello Sirignano in una serie di classici chiusa da due bis. ''Mi capitano spesso situazioni come questa - ha detto Rea all'ANSA -. Non più di una settimana fa ho suonato a Rogudi Vecchio, nell' Aspromonte, un borgo abbandonato dopo un' alluvione nel 1971. Anche lì c' erano più o meno 150 persone rimaste legate alla parte vecchia che sono salite dalla parte nuova a valle. E' stato un momento molto bello ed emozionante. Paganico è un posto meraviglioso, mi è bastato guardare verso il lago per trovare ispirazione. E' un luogo bellissimo, bisognerebbe passare qui più giorni per ritornare a Roma con nuove idee''. Nei giorni scorsi il pianista è stato ospite alla Casa del Jazz con i Doctor 3 - Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Fabrizio Sferra alla batteria -. Il trio è poi partito per il Cairo per un concerto. C' è anche un disco tra i progetti? ''Devo fare un disco, sì. Sono parecchi anni che non ne faccio. Anche se non si vendono più i dischi vanno fatti''. In solo, in trio, come? ''Domanda difficile. Oggi ho sentito il violino di Marcello Sirignano e la tromba di Francesco Fratini, è stata una cosa meravigliosa. Mi sono detto: da una occasione così, tra amici legati a questo paese, senti che belle sonorità, andrebbero sfruttate di più. Con Francesco ci conosciamo ma è stata la prima volta che suoniamo insieme. Marcello è un grande arrangiatore, l' ho sempre chiamato per orchestrare tutte le colonne sonore dei film che ho fatto''. Danilo d'Ignazi, sindaco di Paganico Sabino, non ha nascosto la soddisfazione. ''E' la prima volta che ospitiamo un grande del jazz - ha detto -. Puntiamo su progetti per far conoscere i nostri luoghi ma non ci aspettavamo di avere questa opportunità. Grazie a Danilo Rea e alle persone che hanno fatto in modo che venisse ad esibirsi qui. Siamo onorati''.
J.Williams--AMWN