
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

F1 con Pitt in pole al box office anche in Italia come negli Usa
Dragon Trainer secondo, sesto M3GAN 2.0
Il film F1 con Brad Pitt vola in testa al box office italiano, come negli Usa. Il film di azione di Joseph Kosinski con Brad Pitt conquista subito la vetta dei dati Cinetel con 1.589.340 euro e una media di 3.440 euro in 462 sale, per un totale di 2.043.056 euro in cinque giorni (da giovedì a domenica che appunto diventano ben 2 considerando l'uscita di mercoledì). Un risultato molto buono anche se il film sulla Formula Uno è andato al di là delle aspettative negli Stati Uniti: qui il blockbuster prodotto da Apple Studios e distribuito in tutto il mondo da Warner Bros, ha debuttato con ben 55.6 milioni nel weekend in Nord America (con un'ottima media per sala di 15.187 in circa 3600 sale). Tornando all'Italia regge bene in seconda posizione Dragon Trainer con 781.538 euro al suo terzo fine settimana (-52%) per una media di 1.879 euro in 416 sale (-98 rispetto allo scorso fine settimana) e un totale di 7.029.493 euro. Terza posizione per Elio con 388.265 euro (-40%) e una media di 791 euro in 491 cinema (+9). Il film Disney/Pixar è arrivato a un totale di 1.395.003 euro. Quarta posizione per 28 anni dopo. Lo sci-fi/horror di Danny Boyle incassa 269.867 euro (-48%) con una media di 888 euro in 304 cinema (-4), per un totale di 1.134.490 euro. Quinta posizione per il family Lilo & Stitch con 266.128 euro (-46%) e una buona media di 1.044 euro in 255 cinema (-69), per un totale eccellente di 21.216.206 euro. Esordio debole come negli Usa in sesta posizione per l'horror M3GAN 2.0 che parte con 151.936 euro e una media di 519 euro in 293 cinema. Settima posizione per l'action Ballerina con 72.406 euro (-69%) e una media di 486 euro in 149 cinema (-186), per un totale interessante di 1.064.169 euro. Esordio in ottava posizione per Come fratelli di Antonio Padovan con 69.592 euro e una media di 338 euro in 206 cinema. Completano la top 10 Il maestro e Margherita, nono con 60.187 euro e una media di 692 euro in 87 cinema (-8), per un totale di 191.468 euro, e Tre amiche con 47.886 euro (-40%) e una media di 550 euro in 87 cinema (-24), per un totale di 183.880 euro. Malgrado questo, il box office si è difeso con 4.248.211 euro (557.173 spettatori) su 2.754 schermi, -43,5% rispetto al fine settimana 27-30 giugno 2024 che vedeva in testa Inside Out 2 con 6.721.857 euro, e -1,7% rispetto allo scorso fine settimana. (ANSA).
L.Miller--AMWN