
-
Wimbledon: Paolini, ho commesso troppi errori stupidi
-
Santamaria, Bobulova e Mainetti tra i vincitori del Globo d'Oro
-
Buonfiglio, 'alleggerire costo sport, aiutare volontariato'
-
Giudice blocca direttiva Trump contro asilo per migranti
-
L'Idf ordina l'evacuazione del centro di Gaza
-
Wimbledon: Paolini eliminata al secondo turno
-
Da Consob via libera al prospetto sull'Opa di Nuo su Bialetti
-
Accordo commerciale Mercosur-Efta, nasce area da 4.300 miliardi
-
Amb.Fertitta, Italia può contare sugli Usa e noi su di voi
-
Sciopero del personale Fs il 7 e l'8 luglio
-
Sì da Consob all'ops Mps su Mediobanca, al via il 14 luglio
-
Bper, per acquisire Popolare Sondrio deve cedere 6 filiali
-
Wimbledon; Alcaraz batte Tarvet e va al terzo turno
-
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
-
50 anni Museo del Tessuto di Prato, omaggio a Loriano Bertini
-
I Foo Fighters festeggiano 30 anni di carriera con Today's Song
-
Lula autorizzato a incontrare Kirchner agli arresti domiciliari
-
Il gas chiude in calo a 33,6 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Wimbledon: Sabalenka avanti, 'speriamo non ci siano sorprese'
-
Bambina fragile morta per un malore a Versailles
-
Il Piemonte allarga ai rider l'ordinanza anti caldo
-
Al via a Gorizia il 44/o Premio Amidei per le sceneggiature
-
Torna Campusband Musica & Matematica, aperte le iscrizioni
-
Nuovo stop alla produzione per Cassino Plant Stellantis
-
Europei donne: Soncin, "Vogliamo fare tante partite"
-
Fedez, "ho distrutto tutto quello che c'era da distruggere"
-
Confindustria-Intesa, 14 miliardi per le imprese del Lazio
-
Controllori in sciopero, previsti disagi nei cieli di Francia
-
Kate ammette, 'remissione dal cancro è fatta di alti e bassi'
-
Pichetto, 'target clima Ue siano realistici e sostenibili'
-
Orsini, 'serve investire e credere nell'energia nucleare'
-
Serpente a bordo di un aereo in Australia, volo bloccato
-
Il Museo del Cinema compie 25 anni e prepara il videomapping
-
Orsini, 'preoccupano dazi e svalutazione del dollaro'
-
Santa Cecilia, Silvia Colasanti e Renzo Piano eletti accademici
-
I concerti del weekend, da Mengoni agli Afterhours
-
Il settore privato americano ha perso 33.000 posti di lavoro
-
Borsa: Milano positiva (+0,3%), sprint di Mps, debole Mediobanca
-
Wimbledon: Zverev in crisi 'mi sento vuoto e solo, senza gioia'
-
Con International Couture sfila a Roma l'Ethical Glamour
-
Accordo sulle assunzioni alla Rovagnati, entrano in 140 su 300
-
Rinviata al 14 riunione a ministero Lavoro su cigs ex Ilva
-
Wimbledon: per Bolelli-Vavassori esordio ok nel doppio
-
Tornatore, Rosi, Muccino e Depp, il listino Rai Cinema
-
Marracash, dal 28 novembre tour nei palasport
-
Clementino torna con il nuovo singolo Batte il cuore
-
Azzone a Bruxelles, incontra Fitto sulle sfide delle Fondazioni
-
'Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro'
-
Slow Food, divieti pesticidi Ue valgano anche in Paesi terzi
-
Wilson (Ryanair), bagaglio a mano gratis?Pagheranno tutti di più

Il collettivo 333 Mob torna sulla scena con Ostil3
Undici inediti, tra ritorni e nuove collaborazioni
Un ritorno anticipato da cartelloni in giro per Milano e spoiler disseminati sui social, con tanto di riprese dallo storico Muretto dove tutto è cominciato. Ora arriva la conferma ufficiale: il collettivo 333 MOB è pronto a irrompere di nuovo sulla scena. La casa discografica fondata da Low Kidd nel 2015, che ha forgiato il suono di Lazza e che tutt'oggi lo contraddistingue, dopo i successi di Re Mida e Sirio (Disco di Diamante) firma ora il suo primo progetto ufficiale, che da oggi ha un titolo e una tracklist. Ostil3 (333 MOB / Warner Music Italy), prodotto interamente da Low Kidd, si comporrà di 11 opere inedite, tra ritorni e nuove collaborazioni: all'interno, oltre a Lazza che compare in ben 4 tracce, Nitro e Nerissima Serpe, e diversi altri nomi ancora da svelare. Ostil3 è un manifesto di opposizione alla società contemporanea, all'industria musicale che ha dato tanto ma tolto altrettanto, alle dinamiche di potere e al clima culturale attuale. Chi conosce la 333 MOB sa cosa ci si può aspettare da questo progetto. Un lavoro che riflette lo spirito sperimentale che da sempre contraddistingue la visione del collettivo e che è il frutto di tre anni di lavoro in cui Low Kidd ha plasmato un suono nuovo e ricercato, che affonda le radici nell'esperienza maturata accanto a Lazza, di cui ha seguito la direzione musicale sin dagli esordi, e che oggi si apre al futuro con l'ingresso di nuove leve come Nice Kidd e mirko333. Giovani produttori che incarnano perfettamente lo spirito di 333 MOB: visione, tecnica e fame. A fare da apripista al nuovo progetto è Amici come prima feat. Lazza, il singolo in radio e in digitale da venerdì 4 luglio. Molto più di un brano, Amici come prima è la definizione perfetta del marchio di fabbrica di 333 MOB, con un ritorno alle vibe uniche del duo Low Kidd - Lazza: amici, ormai colleghi, proprio come agli inizi - prima del successo, prima delle certificazioni e di un disco di diamante. I due, co-produttori del brano, si mettono a nudo in un pezzo dal sound travolgente, arricchito da sezioni di archi e dall'immancabile piano, per un viaggio al fulmicotone nel mondo di Lorenzo e Jacopo.
D.Kaufman--AMWN