
-
Buonfiglio 'per sport per tutti necessario impegno su impianti'
-
Al via a Parigi la quarta edizione di Dolcevita sur Seine
-
Sindacati, inaccettabili 175 licenziamenti Carrefour a Milano
-
Wimbledon: anche Darderi eliminato, Thompson agli ottavi
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù le banche e Ferrari
-
Milano-Cortina: Salvini 'molto soddisfatto' per il villaggio
-
Wimbledon: Bellucci eliminato al terzo turno
-
Hit Parade, Tony Boy scalza Fabri Fibra dalla vetta
-
Roma 3 milioni di multa dall'Uefa per superamento limiti FFP
-
Il gas conclude in ribasso (-0,4%) a 33,4 euro al Megawattora
-
Silverstone: nella P2 la McLaren detta il passo con Norris
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 83,6 punti base
-
Premio Cipputi 2025 a 'La storia di Souleymane' di Boris Lojkine
-
Federcasse, le Bcc uniche banche in 781 comuni
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Madrid -1,4%
-
Calcio:Euro donne;la carica di Greggi 'ora sotto col Portogallo'
-
Tar Sardegna rinvia legge aree idonee alla Corte Costituzionale
-
Credem, il dg Angelo Campani muore per un malore
-
Lula, avanti con una moneta alternativa al dollaro per l'export
-
Al via Collisioni festival con big nazionali e internazionali
-
Le coste di Rapa Nui sotto attacco dei rifiuti, dati raddoppiati
-
Zelensky, con Trump concordato rafforzamento difesa aerea
-
Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
-
Wimbledon: Errani-Paolini eliminate al secondo turno
-
Al Summer Knights di Pisa l'unica data italiana dei Level 42
-
We all love Ennio Morricone, omaggio ai Concerti nel Parco
-
Torna dal 24 al 27 luglio il Porretta Soul Festival
-
Mourinho ricorda Diogo Jota, 'rappresentava ciò che mi piace'
-
Fine relazione tra Katy Perry e Orlando Bloom, coppia si separa
-
Carrefour, 175 esuberi nella sede centrale di Milano
-
Mosca, 'gli obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
-
Mosca, effettuato nuovo scambio di prigionieri con Kiev
-
Trionfo annunciato per Feijoo a conclave Pp per assalto Moncloa
-
Kiev, 'usati droni prodotti in Cina nei raid di stanotte'
-
Capo Ghf, 'Hamas ha ucciso civili per attribuirli a noi'
-
Macron-Starmer riuniscono il 10 in call i Volenterosi pro-Kiev
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con l'Europa, giù Mps e Mediobanca
-
David Guetta, fuori il nuovo singolo Together con Hypaton
-
F1: a Silverstone lampo Hamilton, Ferrari guida le prime libere
-
Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto
-
Mondiali nuoto: Italia a Singapore con 34 azzurri
-
Tennis: lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio
-
Foti visita progetti strategici del Pnrr nella Capitale
-
Toni Servillo, 'l'arte è responsabilità'
-
Vola la raccolta carta-cartone, 7 volte superiore a 30 anni fa
-
Targa Mei a Finardi, è il miglior artista indipendente dell'anno
-
Quando Tirrenia aveva studios, mostra su cittadella del cinema
-
Sis118, aumentati arresti cardiaci su spiagge per il caldo
-
Mondiali scherma: 26 azzurri convocati, Garozzo capo delegazione
-
Atalanta, Ahanor a Bergamo per visite mediche e firma

Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto
6-13 luglio, 180 titoli, con Styler, Feig, Sheridan, Nero, Bauer
Centoventi star in arrivo nel Golfo di Napoli, con una 23/a edizione dedicata ai temi del dialogo tra i popoli, del rispetto e della solidarietà: torna il Global Film & Music Festival, dal 6 al 13 luglio, con Hollywood protagonista. Tra le anteprime europee: Conspiracy of Fear di Kayla Tabish con Steven Bauer e Malcom McDowell e quella italiana di Tornado di JohnMaclean con Tim Roth. Proposti 180 titoli, con ingresso libero al pubblico al Cinema Excelsior di Ischia Porto al delle Vittorie di Forio, nelle piazze di Casamicciola e Lacco Ameno con selezione sulle piattaforme Mymovies.it e Eventive.org. Chairperson è la regista americana Catherine Hardwicke (Twilight), a seguire i giovani talenti c'è il maestro irlandese Jim Sheridan, colonne del festival sono da sempre Franco Nero, fresco di Stella sulla Walk of Fame hollywoodiana, e Trudie Styler, così come gli Oscar Bille August, Nick Vallelonga, Alessandro Bertolazzi. Premi anche allo scenografo Crispian Sallis (candidato tre volte all'Oscar), al regista Paul Feig (filmaker dell'anno), agli attori Steven Bauer e Mike Markoff, a Dario D'Ambrosi anima del Teatro Patologico. Tra gli italiani Martina Scrinzi, Lina Sastri, Francesco Di Leva col figlio Mario, Peppe Lanzetta, Lorenzo De Moor, Corrado Fortuna, Donatella Finocchiaro, Giovanni Esposito, attese anche Karla Sofia Gascon e Ella Rae Smith. "Siamo nel corso di un'estate molto particolare per l'intera umanità - sottolinea Pascal Vicedomini, fondatore del festival -. I conflitti che tengono in allerta il mondo, unitamente a tanti altri fatti critici, lasciano poco spazio alla celebrazione dei talenti e delle opere cinematografiche e musicali. Eppure l'industria dello spettacolo deve andare avanti con determinazione per contribuire a promuovere la pace e soprattutto la cultura, tra i deterrenti più efficaci per placare ogni genere di dissidio. Dal 2003 insieme alla famiglia Carriero, a Tony Renis, Franco Nero, alle compiante Lina Wertmuller e Marina Cicogna e successivamente ad Aurelio de Laurentiis, Sting e Trudie Styler portiamo avanti un progetto-evento a beneficio del talento di tanti giovani nel mito dei maestri che hanno contribuito a scrivere la storia dello showbiz globale". "Tutti parlano ora dell'intelligenza artificiale - sottolinea ancora Vicedomini -, noi a Ischia lo facciamo già da tre anni attraverso il ragionamento di ogni genere di professionista del settore. Oggi le priorità sono invece altre ovvero quello di promuovere la solidarietà verso chi ha bisogno e soprattutto il rispetto umano contro bullismo e prevaricazione". Che saranno i temi al centro dei Global Production Summit. Organizzato dall'Accademia Internazionale Arte Ischia, il festival, prodotto da Pascal Vicedomini, è promosso il sostegno della direzione generale Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania con il patrocinio del ministero del Turismo e la partecipazione di Enit insieme a Givova, Rainbow e Caremar.
Ch.Havering--AMWN