
-
Trudie Styler, 'il mio cinema per il sociale a Ischia Global'
-
Gp Silverstone: vince Norris davanti a Piastri, quarto Hamilton
-
Tour: Van der Poel vince la seconda tappa ed è maglia gialla
-
Trump, ho firmato dichiarazione di disastro per il Texas
-
Wimbledon: la russa Pavlyuchenkova si qualifica per i quarti
-
Cobolli dopo allenamento con Sinner, 'finalmente...stavo a morì'
-
Giro donne: a Reusser la 1/a tappa, 3/a Longo Borghini
-
Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
-
Bessent, senza accordo i dazi scatteranno dall'1 agosto
-
La neuroscienza, 'Il segreto dei saldi? Ci fanno sentire meglio'
-
Bessent, cda aziende Musk non contenti del nuovo partito
-
Wimbledon: Thompson si ritira, Fritz ai quarti
-
'Di là dal fiume' un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
-
Foti, 'green deal senza senso, saremo giardinetto per anziani'
-
Wimbledon: Khachanov primo qualificato ai quarti di finale
-
Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025
-
Calcio: l'Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 mln euro
-
West Side Story di Michieletto conquista Caracalla
-
Tennis: Djokovic "Sinner? Felice di averlo ispirato"
-
Calcio: Farioli è il nuovo allenatore del Porto
-
Tour: partenza 2/a tappa ritardata di 15' per il maltempo
-
Foti, fondo unico europeo penalizzerebbe l'Italia
-
Simone Cristicchi, 'un tour estivo per i 20 anni di carriera'
-
Ciclismo: Dagnoni 'Giro donne al via, sarà entusiasmante'
-
Mondiale club: prima diagnosi Musiala, 4-5 mesi di stop
-
Ryanair, scioperi francesi,von der Leyen agisca o si dimetta
-
Morto Giuseppe Crippa, 're' della microelettronica italiana
-
Wafa, '17 persone uccise dai raid israeliani nella Striscia'
-
Mondiale club: Xabi Alonso 'con Psg sarà grande sfida'
-
Kiev, 157 droni russi e missili sull'Ucraina, almeno 7 morti
-
Riccardo Muti trionfa al Ravenna Festival con la Cherubini
-
Leader Hezbollah, 'non consegneremo le armi sotto minaccia'
-
Mondiale club: omaggio di Dembelè per Diogo Jota dopo il gol
-
Inondazioni Texas, oltre 50 morti, ancora disperse 27 bambine
-
Atletica: Eugene da record, anche Kipyegon fa primato mondiale
-
Inondazioni in Texas, i morti sono almeno 50
-
Media, Idf intercetta missile lanciato dallo Yemen
-
Si aggrava bilancio in Texas, morti sono 43, anche 15 bimbi
-
++ Mondiale Club: Real in semifinale, batte 3-2 il Dortmund ++
-
Decine di migliaia al Pride Madrid a 20 anni da prime nozze gay
-
In centinaia alla veglia a Tel Aviv per i bambini morti a Gaza
-
Atletica: Chebet record sui 5.000, prima donna sotto i 14 minuti
-
Cina, accettati impegni sui prezzi del brandy da 34 aziende Ue
-
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
-
Gaza foundation, 'due operatori umanitari Usa feriti da Hamas'
-
Mondiale club: Donnarumma a Musiala, "Spero tu stia bene"
-
Fonti Hamas, 'nuovo round di colloqui indiretti a Doha'
-
Tennis: Djokovic batte Kecmanovic, 100ma gara vinta a Wimbledon
-
Wimbledon: Anche Sonego agli ottavi di finale, batte Nakashima
-
Mondiale club: Psg in semifinale, batte Bayern 1-0

Riccardo Muti trionfa al Ravenna Festival con la Cherubini
Il Pala De André gremito con spettatori anche dall'estero
Terzo e ultimo appuntamento per Riccardo Muti, ancora una volta sul podio della sua Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, sovrano incontrastato anche in questa 36/a edizione del Ravenna Festival in un Pala De André gremito di spettatori, molti dei quali provenienti dall'estero. E consueto trionfo, ma non è più una sorpresa, per uno dei pochissimi artisti in grado ormai di far accorrere gente in maniera così numerosa e festante, in barba ai quasi 84 anni (li compirà il prossimo 28 luglio), sempre in forma smagliante. Peccato che al termine, contrariamente al solito, il Maestro abbia deciso di non concedere l'attesissimo bis e neppure perorare la causa dei giovani musicisti da lui tanto amati. Amore che si è toccato con mano anche ieri sera verso i prediletti "cherubini" che guida e accompagna sempre con gesti e sguardi da "nonno amorevole", corrisposto da esecuzioni entusiastiche, trascinanti e impeccabili, per il gaudio immenso del pubblico che ha risposto con applausi anche quando non doveva. Insomma, la gioia di far musica insieme. E poi, la sorpresa di vedere sul palcoscenico molti strumentisti ormai "over" (per età o per periodo di permanenza per gli standard della Cherubini) ai quali Riccardo Muti non vuole rinunciare: è il caso della spalla storica dell'Orchestra, Valentina Benfenati (da poco approdata al Teatro alla Scala e in altre compagini internazionali), che è tornata dopo circa un anno, e di Federica Giani, concertino dei primi violini (ma spesso a ruoli invertiti). Il programma scelto dal Maestro per questo saluto al Ravenna Festival 2025 è stato dei più popolari e amati dal grande pubblico ed esempio di come il genere sinfonico sia stato declinato nell'Ottocento dai vari compositori: la Sinfonia dai Vespri siciliani di Giuseppe Verdi (pochi minuti a introdurre e riassumere un melodramma di circa tre ore), l'Italiana di Felix Mendelssohn (la Sinfonia N. 4 in la maggiore, nei classici quattro movimenti) e la celeberrima (non che le altre due non lo siano!) Quinta di Beethoven, quella del "ta-ta-ta-tàaaaaa", il "destino che bussa alla porta". Successo straripante, annunciato e meritato.
L.Harper--AMWN