
-
A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio Drive the change
-
Più rischio depressione e ansia per adolescenti che fumano
-
Gatti rinnova: alla Juve fino al 2030, "grande emozione"
-
Rashford in prestito dal Manchester United al Barcellona
-
Bufala su Brigitte uomo, querela dei Macron negli Usa
-
Teheran, team Aiea in Iran nelle prossime settimane
-
Venerdì svelato il calendario della nuova Serie A Women
-
Fonti,consolato Miami visita italiani a Alligator Alcatraz
-
Sorrentino, con l'età mi sono annoiato di essere malinconico
-
Fonti, 'su intesa dazi Ue l'ok finale spetta a Trump'
-
Saipem, ricavi per oltre 7,2 miliardi nel semestre, utile +18,6%
-
Bob Dylan, 60 anni fa a Newport la svolta elettrica
-
Fonti, 'Ue e Usa lavorano a un'intesa per dazi al 15%'
-
Il gas chiude in calo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Pisa: arriva Scuffet, firma contratto triennale
-
3-0 agli Usa, azzurre in semifinale di Nations League
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude 82,3 punti
-
Clementino, 'un album da cantautorap per raccontarmi'
-
Contratto cine-audiovisivo, ok a ipotesi di accordo per rinnovo
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,42%
-
Libia: consigliere di Trump Boulos dal premier Dbeibah
-
After the Hunt di Guadagnino aprirà il New York Film Festival
-
Fabi, in Italia 48 milioni conti correnti, +13,2% dal 2019
-
Mondiali scherma: Santuccio e Fiamingo eliminate nella spada
-
Trump apre un'inchiesta sui visti internazionali a Harvard
-
Eurodonne:Abodi 'grazie Azzurre, rappresentato Italia al meglio'
-
Bruce Willis peggiora, "non può più camminare"
-
Addio a Ozzy Osbourne, il tributo mondiale dei fan e delle star
-
Lindt, vendite semestre in rialzo a 2,35 miliardi di franchi
-
Nicole Kidman cerca casa in Portogallo
-
Von der Leyen a Zelensky, 'spieghi sull'anti-corruzione'
-
Calcio: Milan ko nella prima amichevole, vince Arsenal 1-0
-
Israele, 'la carestia a Gaza è progettata da Hamas'
-
Trump, Giappone ci apre il suo mercato per la prima volta
-
Scherma: Mondiali; Fioretto, Macchi eliminato nei quarti
-
Il Torino vende V. Milinkovic Savic ma prende Ngonge e Israel
-
'Musica, imagine, movimento, prende il via Lerici Music Festival
-
Il petrolio apre in calo a New York a 65,03 dollari
-
Scherma: Mondiali; Spada donne, Santuccio e Fiamingo ai quarti
-
Presto nel carcere di Secondigliano sarà coltivato il caffè
-
Farinetti, 'diamo valore al caffè, uno dei simboli dell'Italia'
-
Mondiali syncro, Pelati-Ruggiero bronzo nel doppio
-
L'album di Neffa, "Canerandagio parte 2" fuori il 29 Agosto
-
Giancarlo Giannini si unisce al cast di Bunny-man
-
Sciortino, 'Maxima immoralia, sfida in musica sul sesso'
-
Il gas prosegue in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
In Trentino AA 'Brennero, A22 e valichi alpini priorità urgenti'
-
Borsa Sudafrica +19% da inizio 2025, indice supera quota 100.000
-
Girelli 'le lacrime non finiscono, ci è stato rubato qualcosa'
-
Scherma: Mondiali; Macchi unico azzurro rimasto nel fioretto

Jovanotti da Cortona ai Laghi di Fusine per il Bike concert
Al No Borders Music Festival, riservato a chi è arrivato in bici
Sabato 26 luglio Lorenzo Jovanotti salirà sul palco del No Borders Music Festival per il suo unico concerto dell'estate 2025. Ma non sarà un live qualunque: sarà un bike concert, un evento unico riservato a chi ama pedalare e vivere la musica con spirito di avventura. Si tratta a tutti gli effetti di un format inedito nella storia della musica dal vivo. L'accesso infatti è riservato solo a chi raggiunge il luogo in bicicletta, fino a un massimo di 5.000 partecipanti - un numero raggiunto in pochi minuti, con il concerto andato subito sold out. Niente auto, niente motori, niente rumore: solo il suono delle ruote e quello della musica. Un'idea nuova che debutta all'interno della XXX edizione del No Borders Music Festival, da trent'anni uno dei progetti culturali più affascinanti nel panorama dei festival europei capace di unire passione per la musica e amore per la natura. E proprio per questa occasione speciale, il festival ha atteso che fosse Jovanotti ad accettare la sfida, firmando il primo concerto del suo cartellone interamente accessibile in bici. Una nuova tappa nella storia del festival, in perfetta armonia con il suo spirito libero e visionario - e l'occasione perfetta per Jova di unire le sue grandi passioni: la musica, lo sport e l'avventura. Nello scenario dei Laghi di Fusine, in Friuli Venezia Giulia, al confine tra Italia, Austria e Slovenia, il concerto diventa il punto d'arrivo (e di partenza) di una piccola grande avventura collettiva, in un'esperienza condivisa, pulita, leggera, potente. "Il 26 luglio, insieme alla band di PalaJova, faremo l'unico concerto di questa estate. Ma non sarà un concerto qualsiasi: sarà una follia meravigliosa. Ci saranno 5.000 persone… tutte arrivate in bicicletta! Quando un anno fa è nata questa idea un po' matta, mi sono fatto una promessa: 'Ci arriverò in bici anche io. Da casa mia. Da Cortona '.Ed è quello che farò: 770 chilometri a pedali, uno per ogni giorno vissuto in questi due anni intensi trascorsi dopo l'incidente". Proprio domenica Lorenzo è tornato in sella, per il primo 'viaggio' dopo l'incidente, dando il via a un percorso unico che, tappa dopo tappa, si sta arricchendo della presenza di amici che condividono la sua stessa passione. Un viaggio a pedali, vissuto in compagnia e raccontato in tempo reale sui suoi canali social, dove ogni giorno prende forma il diario appassionato di questa straordinaria avventura. A pochi giorni dall'uscita di Jova! Live! Love! (Island Records/Universal Music Italia) - la registrazione ufficiale del travolgente tour PalaJova, che ha collezionato 591.123 spettatori in 54 date sold out - Jovanotti torna con un evento visionario, unico al mondo, libero come una bici in corsa.
Ch.Havering--AMWN