
-
Media, 'attacchi israeliani a Gaza, 27 morti dall'alba'
-
Borsa: Milano sulla parità, scivola Iveco
-
Mondiali nuoto: 4x200 donne in finale,Ceccon fuori dai 200 dorso
-
Revolut sbarca in Italia nel mercato tlc con eSim
-
Borsa: l'Europa apre fiacca dopo la Fed, si guarda ai dazi
-
'Altri 261 sportelli bancari chiusi in primo semestre 2025'
-
Borsa: l'Asia chiude contrastata tra dazi e banche centrali
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 80 punti
-
Euronext lancia Opa sulla Borsa di Atene
-
Dollaro in calo su Euro e Yen dopo i tassi fermi della Fed
-
I ricavi di Lufthansa a 10,3 miliardi, utile a 1,01 miliardi
-
Il prezzo dell'oro sale a 3298 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in lieve calo, sotto quota 70 dollari
-
Bbva chiude il semestre con l'utile netto a 5,45 miliardi
-
Kiev, 'edificio residenziale colpito, si scava sotto le macerie'
-
La BoJ lascia tassi invariati, alza le stime sull'inflazione
-
Cresce utile di Credit Agricole, nel semestre a 4,8 miliardi
-
L'utile di Societe Generale nel semestre sale a 3,1 miliardi
-
Zelensky, colpito edificio residenziale a Kiev
-
Kiev, 'serve la massima pressione su Mosca'
-
Prysmian, ricavi semestre oltre 9,65 miliardi, utile +6%
-
Attacco russo con droni su Kiev, un morto e 43 feriti
-
Attacco russo con droni su Kiev, otto feriti
-
'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
-
Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne

Serena Brancale, 'il 2025 anno magico, dopo 10 di lavoro'
"Io laureata in jazz, cerco la sintesi con musica popolare"
"Il 2025 è un anno magico, che chiude 10 anni di duro lavoro". Serena Brancale - polistrumentista, performer e musicista jazz di razza - è stata, per chi non la conosceva, l'artista rivelazione degli ultimi mesi. Tutto è partito a inizio 2024 con Baccalà, un brano nato quasi per scherzo e diventato inaspettatamente virale, poi sono arrivati a stretto giro La Zia e Stu Cafè, che hanno stuzzicato l'interesse di Carlo Conti e l'hanno spinta con forza verso il festival di Sanremo (dove era stata dieci anni prima tra le Nuove Proposte) con Anema e Core (ha raggiunto la top ten singoli). Invece di rallentare, la corsa ha incamerato ancora più energia propulsiva: le date all'estero, poi Francesca Fagnani l'ha voluta a Belve, ospite musicale fissa, e Amadeus come giudice talent Like a Star sul Nove e questa estate è stata protagonista con Alessandra Amoroso nel duetto-tormentone Serenata. "Sta accadendo quello che ho sempre sperato: farmi abbracciare dai bambini, apprezzare da chi va al conservatorio ma anche dalle signore che incontro per strada - racconta l'artista barese - -. Aver raggiunto una popolarità come questa a 36 anni è ben diverso che averla a 20, magari appena uscito da un talent. Ho i piedi ben piantati per terra: so che può arrivare un down, è fisiologico. E allora mi godo ogni ogni momento". Il successo, dice, non l'ha cambiata, ma c'è un sogno che vuole continuare a coltivare: "Rimanere me stessa, autentica nell'essere musicista e curiosa nell'esplorare i diversi generi, ma sempre con un occhio al popolare. Io voglio far contento mio padre, senza dimenticare di essere la Serena diplomata in campo jazz al Conservatorio dell'Aquila. La mia è la ricerca di una sintesi tra l'essere una cantante jazz e il pop, cerco il compromesso commerciale", spiega. Una forza della natura, fuori e sul palco, Dopo le esperienze avute, non esclude di potere replicare il ruolo di giudice di talent. "Mi piace stare in tv, parlare, potermi emozionare per il talento dei ragazzi come quando insegnavo". E strizza l'occhio anche al cinema: "ma non mi vedo attrice, piuttosto scriverei una colonna sonora per Ferzan Ozpetek". Sempre che tutto ciò non influisca con la sua attività concertistica: "Ho pagato l'affitto con i live". Il 25 ottobre l'aspetta un appuntamento importante: al Teatro Arcimboldi di Milano.
P.Mathewson--AMWN