
-
Calcio: Belotti al Cagliari,'io pronto, non mi sono mai fermato'
-
Vicari, 'è come se uccidere fosse tornato praticabile'
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso con Wall Street, Milano -1%
-
Hagai Levi, 'quello che accade a Gaza va fermato'
-
Accordo Fincantieri e Pgz per ammodernamento marina polacca
-
Kim è a Pechino accompagnato dalla figlia Ju-ae
-
Arera, ad agosto bolletta gas vulnerabili -1,2%
-
Alla Mostra di Venezia Il nome di Hope, corto contro caporalato
-
Nel cielo di settembre l'evento più atteso, l'eclissi di Luna
-
Anna Wintour sceglie Chloe Malle per Vogue America
-
Calcio: Simonelli, per Milan-Como a Perth aspettiamo l'UEFA
-
Calcio: Simonelli, Europei senza Milano sconfitta per l'Italia
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,53 dollari
-
Lega Serie A cambia nome, torna denominazione Lega Calcio
-
Ciclismo:Evenepoel guida Belgio a Campionati del Mondo di Kigali
-
Woody Allen elogia Trump, "un bravo attore"
-
Borsa: l'Europa incrementa il rosso, Francoforte la maglia nera
-
Urso, Genova ha detto sì a forno elettrico a ex Ilva
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga e sfiora gli 89 punti
-
Chung, la mia con la Scala è una storia d'amore, a disposizione
-
Incontro al Mit su fermata Alta velocità in Ciociaria
-
Putin, mai stati contrari all'adesione dell'Ucraina all'Ue
-
Per il retail della moda globale arriva Fashion Link Milano
-
Stacanovisti al lavoro, sono il 6,6% in Europa
-
Dalla Mostra di Venezia benefici economici per oltre 712 milioni
-
Pausini, 'l'IA generativa non può sostituire la creatività'
-
Premio Danza Positano Massine a Preljocaj, Konovalova, Okur
-
Un nuovo asteroide saluterà la Terra il 3 settembre
-
Depardieu rinviato a giudizio per stupro su un'attrice
-
Calcio: ufficiale Donnarumma al City fino al 2030 'un onore'
-
La tempesta geomagnetica ha colpito la Terra nella notte
-
Nuovo imballaggio molecolare triplica l'efficacia della Crispr
-
L'album The Great Escape dei Blur compie 30 anni
-
Terremoto in Afghanistan, salgono a oltre 1.400 i morti
-
Allattare al seno dopo un tumore è sicuro per mamma e bimbo
-
Borsa: mercati deboli con il rialzo del dollaro, giù Francoforte
-
Malattie rare,analisi 3d senza marcatori svela anomalie lisosomi
-
Lo Spring Attitude riparte alla Nuvola tra techno e cantautorato
-
Sadr, inchiesta Bbc su possibile ritrovamento del corpo in Libia
-
Istat: prezzi servizi in aumento dello 0,8% nel II trimestre
-
Figlio di Alain Delon denuncia fratelli per l'eredità
-
Istat: a luglio prezzi industria +0,5% mese, +1,6% anno
-
Il Tesoro colloca 18 miliardi di Btp, domanda 218 miliardi
-
Oms, problemi mentali per 1 miliardo di persone
-
Malattie pelle, da UniBo Ai più equa per diagnosi più inclusiva
-
Gioco compulsivo per quasi 1 giovane studente su 3,rischi salute
-
Bankitalia, contro riciclaggio banche usino più nuove tecnologie
-
Calcio: Akanji, l'Inter è il più grande club d'Italia
-
Calcio: Openda, 'quando ho saputo della Juve non ho dormito'
-
Eurocamera accelera sulla direttiva Ue per gli stage retribuiti

Fermo diventa la capitale del sax per tre giorni
Dal 4 al 6 settembre stage internazionale del saxofono
Dal 4 al 6 settembre prossimi la città di Fermo torna a essere la capitale italiana del saxofono ospitando il 29/o stage internazionale del saxofono, uno dei più importanti appuntamenti al mondo dedicati a questo strumento. Lo stage è organizzato dall'Associazione Saxofonisti italiani e dal Conservatorio di musica "Pergolesi", con il contributo del Comune di Fermo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. Il 29esimo stage internazionale del saxofono presenta importanti musicisti italiani e internazionali come la saxofonista inglese Naomi Sullivan, il saxofonista spagnolo David Salleras, il saxofonista italiano Salvatore Miceli, il Gate Duo Simone Bellagamba saxofono/William Belpassi pianoforte, l'Eclectic Duo Francesco Loiacono saxofono/Lucrezia Merolla pianoforte, la pianista Valeria Picardi, gli studenti del Conservatorio di Fermo che accompagnano la performance di David Salleras: Vincenzo Tisi; Maria Ventriglia, Lorenzo Passamonti, Giorgio Di Prinzio, Luigi Cappetta. Il Conservatorio Pergolesi di Fermo ospiterà le attività didattiche, le conferenze ed i concerti serali. Sarà presente il coinvolgente e dinamico gruppo musicale Sonora Junior Sax composto da 60 elementi, diretto da Domenico Luciano con la partecipazione dei solisti Simone Bellagamba, Francesco Loiacono, Salvatore Miceli, David Salleras, Marco Gerboni, Giuseppe Laterza, Massimo Mazzoni. La Sonora Junior Sax si esibirà in un concerto venerdì 5 settembre ore 21.15 nella suggestiva Piazza del Popolo di Fermo. Lo stage presenta un doveroso omaggio alla figura di Rodolfo Dini recentemente scomparso: "Il jazz negli Stages Internazionali del Saxofono". La direzione artistica è a cura del professor Massimo Mazzoni, direttore emerito del Conservatorio Pergolesi e presidente dell'Associazione Saxofonisti Italiani.
O.M.Souza--AMWN