
-
Xi, 'il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra'
-
Il Venezuela accusa Trump di usare IA in video di attacco a nave
-
Venezuela, membri del Tren de Aragua uccisi dagli Usa
-
Santo Domingo dichiara terrorista il cartello de Los Soles
-
Lavrov, 'risolvere la crisi in Ucraina è la nostra priorità'
-
Us Open: Errani e Paolini in semifinale nel doppio donne
-
Eurobasket: Spagna battuta, l'Italia vince 67-63
-
Cinque barche Flotilla per Gaza rientrate a Barcellona
-
Us Open: Alcaraz "tornare n.1? Non ci penso, conta giocare bene"
-
Trump, domani ricorso a Corte suprema sullo stop ai dazi
-
Us Open: Lehecka ko, Alcaraz è il primo semifinalista
-
Sofia Coppola, ci sono sempre sfide da affrontare
-
Trump, 'non temo Russia-Cina, non ci attaccherebbero mai'
-
'Dermer, accordo parziale per gli ostaggi non è escluso'
-
Rubio a Barrot, opposizione Usa a riconoscimento Palestina
-
Domani al Lido una voce da Gaza e l'italiano Duse
-
Ozon, 'la mia grande sfida L'étranger in bianco e nero'
-
Van Sant, 'In Dead Man's Wire un uomo anti sistema'
-
US Open: derby Sinner-Musetti nella notte tra domani e giovedì
-
Calcio: Immobile fuori dalla lista Uefa del Bologna
-
L'Enpam consegnerà il suo 2% di Mediobanca a Mps
-
Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 32 euro
-
Eliseo, 'europei pronti su garanzie sicurezza all'Ucraina'
-
Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron
-
Argentina, Tesoro interviene per frenare l'impennata del dollaro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 89 punti
-
Forum Karpacz, l'ex presidente Duda sostiene Jamboree 2027
-
Vuelta: Vine vince la 10/a tappa, Vingegaard nuovo leader
-
Borsa: Milano chiude a -1,61%
-
Elliott Management ha una quota da 4 miliardi in Pepsi
-
L'attrice Daniela Poggi sul Monte Amaro con la t-shirt per Gaza
-
A Tuscia Jazz for Sla tre giganti in concerto
-
Bigelow, 'in A House of Dynamite racconto la morte atomica'
-
F1: Piero Ferrari ricorda Lauda,'cambiò la storia della Rossa'
-
Calcio: Elmas, 'sempre legato al Napoli, alla città e ai tifosi'
-
Calcio: Belotti al Cagliari,'io pronto, non mi sono mai fermato'
-
Vicari, 'è come se uccidere fosse tornato praticabile'
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso con Wall Street, Milano -1%
-
Hagai Levi, 'quello che accade a Gaza va fermato'
-
Accordo Fincantieri e Pgz per ammodernamento marina polacca
-
Kim è a Pechino accompagnato dalla figlia Ju-ae
-
Arera, ad agosto bolletta gas vulnerabili -1,2%
-
Alla Mostra di Venezia Il nome di Hope, corto contro caporalato
-
Nel cielo di settembre l'evento più atteso, l'eclissi di Luna
-
Anna Wintour sceglie Chloe Malle per Vogue America
-
Calcio: Simonelli, per Milan-Como a Perth aspettiamo l'UEFA
-
Calcio: Simonelli, Europei senza Milano sconfitta per l'Italia
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,53 dollari
-
Lega Serie A cambia nome, torna denominazione Lega Calcio
-
Ciclismo:Evenepoel guida Belgio a Campionati del Mondo di Kigali

Sofia Coppola, ci sono sempre sfide da affrontare
La regista al lido con il documentario su Marc Jacobs
Girare un documentario sullo stilista Marc Jacobs, suo amico da 30 anni "è stato stimolante e divertente. Mi sono anche un po' preoccupata perché ho pensato che non avendo faticato non poteva essere bello... anche se poi in ogni progetto ci sono sfide da affrontare". Lo dice con un sorriso la regista (Leone d'oro nel 2010 con Somewhere) Sofia Coppola parlando di Marc by Sofia presentato alla Mostra del cinema di Venezia fuori concorso. "Volevo che fosse un racconto estremamente positivo e gioioso - spiega - è un ritratto molto personale di un amico, per me era molto importante mostrare Marc in quanto artista nel suo processo creativo che penso possa essere d'ispirazione anche per le giovani generazioni. Volevo realizzare qualcosa di genuino, di naturale". La loro amicizia è nata all'inizio degli anni 90: "Avevo chiesto a mia mamma di portarmi a vedere appunto un sfilata di Marc e lui è venuto a salutarci, mia madre era rimasta molto sorpresa - racconta Sofia Coppola -. Da subito abbiamo incominciato a parlare proprio perché avevamo molto in comune e abbiamo iniziato a passare del tempo insieme. In realtà non so come siamo diventati amici è successo proprio perché tante cose ci uniscono, abbiamo vissuto in questi anni tanti momenti diversi insieme". Nel documentario "Sofia mi ha messo molto a mio agio - dice Jacobs -Nella mia vita ho sempre scelto di parlare anche di cose di cui altri si vergognano (dai problemi passati con le dipendenze o il ricorso alla chirurgia estetica, ndr) ma sapevo che questa non sarebbe stata intervista alla Barbara Walters e che non ci sarebbero state lacrime o domande polemiche. Ma anche se Sofia me le avesse fatte, sarei stato onesto, come sempre" spiega. "Volevo essere personale ma non indiscreta" chiosa la regista.
M.A.Colin--AMWN