
-
A settembre previste 569mila assunzioni, mismatch al 45,6%
-
Pappano e London Symphony Orchestra, grande apertura a Verona
-
Scudo penale per i medici, punibilità solo per colpa grave
-
Dal Fabbro (Iren), servono 6 miliardi l'anno per rete idrica
-
Wafa, 31 morti a Gaza dall'alba, 3 in cerca aiuti
-
Cina, da Kallas pregiudizi ideologici, incita allo scontro
-
Mediobanca ribadisce no a Mps, anche nuovo prezzo inadeguato
-
Mediobanca, cda ribadisce il no all'offerta Mps
-
Milano-Cortina: l'Olimpiade culturale sbarca sul lago di Como
-
Calcio: Buonfiglio 'Gattuso cura giusta per la Nazionale'
-
Italia-Israele:Buonfiglio 'se non giochiamo ci sarebbe sanzione'
-
MotoGp: Miller correrà in Pramac Yamaha anche nel 2026
-
Dal 13 ottobre lezioni di primo soccorso a 4 milioni di studenti
-
Cuore, 145mila persone a rischio cardiovascolare nell'Asl Rm2
-
'Scorre', torna il festival itinerante lungo le sponde del Po
-
Azzurri: il ginocchio non recupera, Scamacca lascia il ritiro
-
Disturbi feto-alcolici, in Italia 2.500 casi all'anno
-
Cancro al seno triplo negativo, asse ricerca Napoli-Philadelphia
-
Nuovo bilancio a Lisbona, 17 i morti e 21 feriti
-
Borsa: in Europa tonfo aerei low cost, Easyjet -3,6%
-
Le 'culle' dei pianeti sono più disordinate del previsto
-
Nato,'non è Mosca a decidere su truppe occidentali a Kiev'
-
Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure
-
Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni
-
Scandalo casa, vicepremier Gb Rayner sempre più in bilico
-
Guardian, solo 1 detenuto palestinese su 4 è combattente
-
Cina, colloqui Xi-Kim per 'scambio di opinioni approfondito'
-
Calcio: giovani e italiani, in Serie B l'età media è 25 anni
-
Staffetta, tornano a salire i prezzi dei carburanti
-
Us Open: Sinner-Auger Aliassime nella notte tra venerdì e sabato
-
Intesa Sanpaolo negli Usa, missione con le migliori Pmi
-
Borsa: crollano i listini cinesi con i tecnologici, bene Tokyo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.526,68 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,45 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1654 dollari
-
La Russia fornirà altro petrolio alla Cina
-
Mosca, "inaccettabili garanzie sicurezza chieste da Ucraina"
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro

Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
Evento condotto da Beppe Convertini
Si è svolta ieri, martedì 2 settembre, sulla Terrazza Atlas Concorde dell'Hotel Excelsior, la cerimonia pomeridiana del Cine Award 2025, nell'ambito della 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. L'evento, condotto da Beppe Convertini, ha celebrato i protagonisti del cinema italiano e internazionale, unendo mito, creatività e passione. I premiati 2025 • Ciak Diamond Special Award: Dott. Alberto Barbera, Direttore Artistico della Biennale - Mostra del Cinema di Venezia • Italian Excellence in International Films Award: a Andrea Iervolino sottolinea la sua capacità di valorizzare il talento italiano all'interno di grandi produzioni internazionali che celebrano i marchi più iconici del Made in Italy. Andrea Iervolino ha dichiarato: "Ricevere questo riconoscimento a Venezia è per me un onore profondo. Sono orgoglioso di aver prodotto film che celebrano storie e marchi italiani iconici, portandoli all'attenzione del pubblico internazionale. Questo premio è anche un tributo al lavoro di tutti gli artisti, i collaboratori e i professionisti che hanno condiviso con me la passione per il cinema e per il Made in Italy. Continuerò a impegnarmi per valorizzare il talento italiano nel mondo e per raccontare, attraverso il cinema, la nostra creatività e la nostra identità." • Famiglia Lamborghini, ritirato da Elettra Lamborghini che ha detto: "Ricevere questo premio è un'emozione incredibile. Significa poter raccontare al mondo il percorso e i valori della nostra famiglia, un'eredità che unisce tradizione, innovazione e passione per il design italiano." Roberto Alessi, Presidente del Comitato Amici del Cinema, che ha premiato Elettra Lamborghini, ha evidenziato come il Comitato sostenga da sempre il cinema italiano e internazionale e premi marchi che contribuiscono a valorizzare il Made in Italy. • Famiglia Maserati, ritirato da Fabia, nipote, e suo figlio Manuel, pronipote di Ernesto Maserati, hanno accolto il riconoscimento consegnatogli da Annie Bezikian sottolineando l'importanza di preservare la storia e i valori della loro famiglia. Annie Bezikian, interprete di Maserati: The Brothers, ha dichiarato: "Recitare in questo film è stata un'esperienza unica. Raccontare una storia così legata all'automotive italiano è stato emozionante e stimolante." • Bobby Moresco, Premio Oscar 2006, ha detto: "È un onore essere riconosciuto per il mio lavoro. Scrivere storie che uniscono cinema e leggende italiane mi permette di condividere il talento italiano con il mondo intero''. • Famiglia Ferrari, ritirato da Tatiana Luter che ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento e per il ruolo di Ferrari come simbolo di eccellenza italiana. • Famiglia Bugatti, ritirato da Floriana Gentile: "È un onore - ha detto - ritirare questo premio a nome della famiglia. Bugatti rappresenta ingegno, eleganza e innovazione, valori che vogliamo condividere attraverso il cinema." A guidare la serata è stato Beppe Convertini. Andrea Iervolino, dopo aver ricevuto nel pomeriggio l'Italian Excellence in International Films Award, ha ricevuto anche il Ciak Diamond Special Award 2025. "Questa giornata a Venezia resterà indimenticabile. Ricevere due premi in poche ore, in un contesto così importante, è un riconoscimento al lavoro di anni e alla forza del cinema italiano nel mondo," ha detto.
P.Costa--AMWN