
-
Hosoda, 'il mio fantasy pacifista pensando a Dante'
-
Rubio in Ecuador annuncia aiuti a governo Noboa contro i narcos
-
Come nascono le stelle, pronta una stele di rosetta cosmica
-
Totoleone tra The Voice of Hind Rajab, Bigelow e Chan-wook
-
Baldini alla prima U.21,'giovani il meglio del calcio'
-
Armani, la prima boutique a Porto Cervo aperta nel giugno 2021
-
The Weeknd in tour, il 24 luglio a San Siro
-
Poste, da Antitrust via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Poste, da Agcom via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Eurobasket: Italia-Cipro 89-54, quarta vittoria per gli azzurri
-
Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
-
Venduta la Tirso, salvi 160 posti di lavoro nel Triestino
-
Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale
-
Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'
-
Newsom fa i conti a Trump, truppe a L.A. costate 120 milioni
-
Brad Pitt sborsa 12 milioni per villa sulle colline di Hollywood
-
Sollima, Mostro Firenze? C'era un peccato originale
-
Vasco Rossi a Rimini per la data zero tour 2026
-
Al Circo Massimo la Festa de Il Fatto Quotidiano
-
Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev
-
Borsa: Milano tonica con Tim e Mfe, male Leonardo
-
Vuelta: Ayuso vince la 12/a tappa, Vingegaard resta leader
-
Barbara Ronchi, 'Elisa personaggio inquieto in trasformazione'
-
Valentino e Giammetti, "ci inchiniamo al talento di Giorgio"
-
Sostenibilità, italiani consapevoli ma poco attivi
-
Insegnanti italiani di fisica e chimica hanno bisogno di aiuto
-
Macron, 'Italia, Polonia, Germania fra i 26 contributori'
-
Armani: Italia col lutto contro Cipro a Eurobasket
-
Berlino, decideremo a tempo debito intervento militare
-
Macron, Usa chiari su partecipazione a garanzie sicurezza
-
Macron, 'se Russia rifiuta negoziato, sanzioni e risposte'
-
++ Macron, 'precondizioni Mosca immorali,illegali,impossibili ++
-
Media, 54 palestinesi uccisi oggi, soprattutto a Gaza City
-
Diventa docufilm la saga del basso rubato di Paul McCartney
-
Armani: n.1 Coni Buonfiglio, 'sei stato medaglia d'oro eleganza'
-
Scianna, l'immagine rischia di diventare un cosmetico
-
Fedriga, per presidenza Porto Trieste penso decisione entro mese
-
Gp Spagna: Marc Marquez, arrivo qui in grande forma
-
Pronto un chip 6G a banda ultralarga 10 volte più veloce del 5G
-
Borsa: Europa sale coi dati Usa, recuperano i bond
-
Cime Tempestose, il film di Emerald Fennell promette scintille
-
Kiev, morti in attacco russo due sminatori di ong danese
-
David Byrne si sposa, l'annuncio con una playlist
-
F1: Hamilton 'penalità severa ma ancora più voglia di lottare'
-
Wall Street apre contrastata. Dj -0,19%, Nasdaq +0,33%
-
Di Costanzo, 'fermiamo il massacro e riconosciamo la Palestina'
-
Pugilato: Mondiali; Melissa Gemini vince e passa agli ottavi
-
MotoGp:Spagna;Bagnaia 'cerco soluzione, qualcosa abbiamo capito'
-
Tunnel Brennero, 'accesso in Baviera collo di bottiglia'
-
Bruce Springsteen, il 17/10 esce Nebraska '82: Expanded Edition

Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'
"Ci siamo riabbracciati e detti il bene che ci volevamo"
"Caro Giorgio, la notizia della tua scomparsa mi ha lasciato senza parole. Non molto tempo fa ci siamo riabbracciati e detti il bene che ci volevamo". Così Santo Versace ricorda oggi Giorgio Armani, nel giorno della sua scomparsa. "Quando penso a te non penso alla rivalità che i giornalisti amavano tanto enfatizzare ma il profondo rispetto che ci ha sempre legato e che non è mai venuto meno. Penso ai primi anni Ottanta, quando insieme stavamo ridefinendo ciò che significava essere italiani nel mondo. Eravamo giovani, pieni di sogni e di quella sana follia che solo chi crea può comprendere", continua Versace. "Ricordo le nostre sfilate e i nostri confronti sullo stile e le collezioni. Tu con la tua eleganza essenziale, Gianni con il suo genio esuberante, io con la mia dedizione per i numeri. Tre visioni diverse, ma unite dallo stesso amore per la bellezza e per l'Italia. Non posso dimenticare la tua presenza, con quel tuo fare riservato ma profondamente sincero, quando Gianni se ne è andato. Ora che anche tu hai intrapreso questo viaggio senza ritorno, chi ricorderà con me quel mondo in cui tutto era possibile? La moda perde uno dei suoi pilastri, ma io perdo un pezzo della mia storia, della nostra storia", aggiunge. Racconta ancora Santo Versace: "Le tue collezioni non sono semplici vestiti ma poesie silenziose che parlano di potere discreto, di eleganza interiore, di bellezza senza tempo. Insieme a Gianni, avete creato un dialogo perfetto tra esuberanza e minimalismo che ha definito un'epoca. Ora vi ritrovate, tu e il mio amato fratello, lassù. Immagino già le vostre discussioni appassionate su quale sia il tessuto più adatto per le nuvole o il colore perfetto per un tramonto paradisiaco". "Alla tua famiglia, a tutti coloro che hanno camminato al tuo fianco - conclude Santo Versace - , porgo il mio abbraccio più stretto. Il tuo ricordo vivrà per sempre non solo attraverso i tuoi capolavori, ma attraverso l'affetto indelebile che hai lasciato in chi, come me, ha avuto il privilegio di condividere con te questa straordinaria avventura. Addio, caro Giorgio. Dì a Gianni che mi manca terribilmente. Con il cuore spezzato ma pieno di gratitudine per averti conosciuto".
D.Kaufman--AMWN