- 
                        
                                                         ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
- 
                        
                                                            Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
                                                          
- 
                        
                                                         Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
- 
                        
                                                            Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
                                                          
- 
                        
                                                         'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania 'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
- 
                        
                                                            She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
                                                          
- 
                        
                                                         A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco
- 
                        
                                                            Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare'
                                                          
- 
                        
                                                         Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan' Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan'
- 
                        
                                                            Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra
                                                          
- 
                        
                                                         Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
- 
                        
                                                            Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
                                                          
- 
                        
                                                         Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27 Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27
- 
                        
                                                            Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
                                                          
- 
                        
                                                         Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo
- 
                        
                                                            San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma
                                                          
- 
                        
                                                         Zelensky, 'a Pokrovsk soldati ucrani non sono circondati' Zelensky, 'a Pokrovsk soldati ucrani non sono circondati'
- 
                        
                                                            I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda
                                                          
- 
                        
                                                         ++ Messina, agli azionisti 8,3 miliardi nel 2025 ++ ++ Messina, agli azionisti 8,3 miliardi nel 2025 ++
- 
                        
                                                            Comolli, 'con Spalletti opzione '26-'27, ma non sulla carta'
                                                          
- 
                        
                                                         Il Barcellona nel rinnovato Camp Nou il 7 novembre Il Barcellona nel rinnovato Camp Nou il 7 novembre
- 
                        
                                                            Calcio: Spalletti, 'Rapporto con Napoli resta intatto'
                                                          
- 
                        
                                                         Torna la musica sacra in chiesa con il Coro di Santa Cecilia Torna la musica sacra in chiesa con il Coro di Santa Cecilia
- 
                        
                                                            Torino candidata a finali E. League e Conference '28 e '29
                                                          
- 
                        
                                                         Reuters, 23 attacchi russi da agosto con il missile 9M729 Reuters, 23 attacchi russi da agosto con il missile 9M729
- 
                        
                                                            Ft,incontro tra Trump e Putin saltato per le richieste di Mosca
                                                          
- 
                        
                                                         Spalletti "ho accettato 8 mesi perché credo in questa Juve" Spalletti "ho accettato 8 mesi perché credo in questa Juve"
- 
                        
                                                            Wafa, nuovi attacchi israeliani a Gaza, 3 morti
                                                          
- 
                        
                                                         Mosca, test nucleari computerizzati mai fermati da nessuno Mosca, test nucleari computerizzati mai fermati da nessuno
- 
                        
                                                            Media Gb, 'umiliazione finale per Andrea ma è arrivata tardi'
                                                          
- 
                        
                                                         Mika torna con il singolo Modern Times Mika torna con il singolo Modern Times
- 
                        
                                                            Laurie Anderson e il gruppo Sexmob al Romaeuropa con X²
                                                          
- 
                        
                                                         Spalletti, "voglio riportare la Juventus in alto" Spalletti, "voglio riportare la Juventus in alto"
- 
                        
                                                            Calcagno: "Movimento femminile in grande crescita"
                                                          
- 
                        
                                                         Neuroscienziati, urgente capire la coscienza nell'era dell'IA Neuroscienziati, urgente capire la coscienza nell'era dell'IA
- 
                        
                                                            Associazioni, a Taranto il 29 novembre manifestazione anti-Ilva
                                                          
- 
                        
                                                         Appassionati e collezionisti all'asta Bolaffi di cimeli musicali Appassionati e collezionisti all'asta Bolaffi di cimeli musicali
- 
                        
                                                            Tosca all'Opera di Roma, Oren 'Bellezza, poesia e crudeltà'
                                                          
- 
                        
                                                         Sistema per diagnosi precoce della sepsi dell'Università Udine Sistema per diagnosi precoce della sepsi dell'Università Udine
- 
                        
                                                            Bce, imprese negative sull'accordo Usa-Ue sui dazi
                                                          
- 
                        
                                                         Lega, al lavoro per migliorare condizioni della pace fiscale Lega, al lavoro per migliorare condizioni della pace fiscale
- 
                        
                                                            Roccella, la mia gioventù da Radicale e le nozze d'oro a marzo
                                                          
- 
                        
                                                         Ad ottobre l'inflazione cala all'1,2%, -0,3% sul mese Ad ottobre l'inflazione cala all'1,2%, -0,3% sul mese
- 
                        
                                                            Mef, dal 1/o novembre il mese dell'educazione finanziaria
                                                          
- 
                        
                                                         Pronto al lancio nuovo occhio europeo sulla Terra 'Sentinel-1D' Pronto al lancio nuovo occhio europeo sulla Terra 'Sentinel-1D'
- 
                        
                                                            Iss, un over 65 su 5 è caduto almeno una volta nell'ultimo anno
                                                          
- 
                        
                                                         Infezioni sessualmente trasmissibili tornano emergenza sanitaria Infezioni sessualmente trasmissibili tornano emergenza sanitaria
- 
                        
                                                            Borsa: Europa resta incerta, Milano tiene (+0,3%) con le banche
                                                          
- 
                        
                                                         Florenzi 'stupito da inizio Roma, con Milan sarà bella sfida' Florenzi 'stupito da inizio Roma, con Milan sarà bella sfida'
- 
                        
                                                            Nuovo piano investimenti alla Fantoni da 25 milioni di euro
                                                          
Viviamo il nostro apogeo
In un mondo che sembra sempre più diviso tra chi celebra il progresso e chi lo nega, emerge una verità inconfutabile: non siamo mai stati meglio. Eppure, questa è la storia che molti rifiutano di accettare, preferendo aggrapparsi a narrazioni di declino e nostalgia. Ma i dati parlano chiaro: l'umanità ha raggiunto vette mai viste prima in termini di salute, tecnologia, economia e diritti sociali. Tuttavia, la resistenza a questa realtà è forte, alimentata da una miscela di disinformazione, paura e, talvolta, da un senso di perdita per un passato idealizzato.
Salute: un’epoca di conquiste
Grazie ai progressi della medicina, l’aspettativa di vita globale è aumentata in modo significativo. Nel 1950, la media era di circa 48 anni; oggi, supera i 73 anni. Le malattie che un tempo decimavano intere popolazioni, come il vaiolo, sono state eradicate, mentre altre, come la poliomielite, sono state quasi completamente debellate. La mortalità infantile è ai minimi storici, e la ricerca continua a fare passi da gigante contro il cancro, le malattie cardiache e, più recentemente, contro le pandemie globali. Anche la salute mentale, un tempo tabù, è finalmente al centro dell’attenzione, con una crescente consapevolezza e accesso a trattamenti innovativi.
Tecnologia: il mondo a portata di mano
Viviamo in un’era di connessione e innovazione senza precedenti. Internet ha democratizzato l’accesso alla conoscenza, permettendo a miliardi di persone di apprendere, lavorare e comunicare in modi che solo pochi decenni fa erano impensabili. Le energie rinnovabili stanno riducendo la dipendenza dai combustibili fossili, mentre l’intelligenza artificiale e la robotica promettono di rivoluzionare settori come la medicina, l’agricoltura e l’industria. La mobilità è stata trasformata: auto elettriche, treni ad alta velocità e voli sempre più efficienti hanno reso il mondo più piccolo e accessibile.
Economia: meno povertà, più opportunità
Il quadro economico è altrettanto positivo. La povertà estrema è in calo: nel 1990, il 36% della popolazione mondiale viveva con meno di 1,90 dollari al giorno; oggi, questa cifra è scesa sotto il 10%. La classe media globale è in espansione, e l’accesso all’istruzione è ai massimi storici, con tassi di alfabetizzazione che superano il 90% in molte regioni. Le donne, in particolare, hanno visto un aumento significativo della loro partecipazione al mercato del lavoro e all’istruzione superiore, contribuendo a una crescita economica più inclusiva.
Diritti sociali: un cammino verso l’uguaglianza
I diritti umani e sociali hanno fatto progressi notevoli. La lotta per l’uguaglianza di genere, i diritti LGBTQ+ e la giustizia razziale ha portato a cambiamenti legislativi e culturali in tutto il mondo. Le democrazie, pur con le loro imperfezioni, sono più diffuse che mai, e la libertà di espressione è protetta in modi che i nostri antenati potevano solo sognare.
Perché rifiutiamo questa storia?
Eppure, nonostante tutto questo, c’è chi rifiuta di accettare questa realtà. Alcuni lo fanno per nostalgia, idealizzando un passato che, in verità, era segnato da guerre, malattie e disuguaglianze ben più gravi. Altri sono influenzati da una narrazione mediatica che, per sua natura, tende a enfatizzare il negativo, creando una percezione distorta della realtà. Infine, ci sono coloro che, per motivi politici o ideologici, trovano conveniente dipingere un quadro di declino per alimentare paure e divisioni.
Un’epoca d’oro da riconoscere
La verità è che viviamo in un’epoca d’oro. Non significa che non ci siano sfide – il cambiamento climatico, le disuguaglianze persistenti e le tensioni geopolitiche sono problemi reali che richiedono attenzione e azione. Tuttavia, negare i progressi fatti è non solo inaccurato, ma anche pericoloso. Ci impedisce di apprezzare ciò che abbiamo e di costruire su queste fondamenta per affrontare le sfide future.
In conclusione, la storia che rifiutiamo di accettare è proprio quella che dovremmo celebrare: non siamo mai stati meglio. È tempo di riconoscere questa verità e di usarla come trampolino per un futuro ancora più luminoso.
 
                Meta e i servizi digitali?
 
                UE: densità di auto pro capite?
 
                Klaus Welle: Europa in transizione
 
                UE: Tabacco e Vaping?
 
                UE: Troppe chat ed email?
 
                UE: Tassazione delle piattaforme online?
 
                Indipendenza energetica nell'UE
 
                L'Italia è in coda per tasso di natalità!
 
                UE: Spese militari in aumento!
 
                Anno culturale 2024: Tra Qatar e Marocco
 
                UNRWA: Situazione umanitaria catastrofica a Gaza
 
                 
                             
                            