- 
                        
                                                         Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela' Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela'
- 
                        
                                                            L'Onu chiede un'indagine immediata sul raid della polizia a Rio
                                                          
- 
                        
                                                         'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween 'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween
- 
                        
                                                            Pedro annuncia addio alla Lazio, è l'ultima stagione
                                                          
- 
                        
                                                         Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena" Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
- 
                        
                                                            Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
                                                          
- 
                        
                                                         Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
- 
                        
                                                            Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
                                                          
- 
                        
                                                         Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
- 
                        
                                                            Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
                                                          
- 
                        
                                                         Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
- 
                        
                                                            William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
                                                          
- 
                        
                                                         Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
- 
                        
                                                            Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
                                                          
- 
                        
                                                         Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
- 
                        
                                                            Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim
                                                          
- 
                        
                                                         L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno' L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno'
- 
                        
                                                            A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18
                                                          
- 
                        
                                                         Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
- 
                        
                                                            Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione
                                                          
- 
                        
                                                         Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus
- 
                        
                                                            Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
                                                          
- 
                        
                                                         Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana' Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
- 
                        
                                                            Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
                                                          
- 
                        
                                                         Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
- 
                        
                                                            Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
                                                          
- 
                        
                                                         Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
- 
                        
                                                            Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona
                                                          
- 
                        
                                                         Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
- 
                        
                                                            Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
                                                          
- 
                        
                                                         Mostra, film e gala per la Scala in America Mostra, film e gala per la Scala in America
- 
                        
                                                            Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
                                                          
- 
                        
                                                         Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no' Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
- 
                        
                                                            Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
                                                          
- 
                        
                                                         Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
- 
                        
                                                            Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
                                                          
- 
                        
                                                         Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
- 
                        
                                                            Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
                                                          
- 
                        
                                                         Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
- 
                        
                                                            Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
                                                          
- 
                        
                                                         Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
- 
                        
                                                            Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
                                                          
- 
                        
                                                         Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
- 
                        
                                                            Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
                                                          
- 
                        
                                                         Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
- 
                        
                                                            Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
                                                          
- 
                        
                                                         Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
- 
                        
                                                            Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
                                                          
- 
                        
                                                         Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
- 
                        
                                                            Roma Jazz Festival, apertura con il batterista Makaya McCraven
                                                          
Monaco: Ricchezza Senza Tasse
Monaco, un piccolo principato incastonato sulla Costa Azzurra, è sinonimo di lusso, glamour e ricchezza. Con le sue strade immacolate, gli yacht scintillanti nel porto e i casinò di fama mondiale, Monaco attira l’élite globale come un magnete. Ma perché questo minuscolo stato è considerato il più ricco al mondo? La risposta sta nel suo status di paradiso fiscale e nell’influenza di Monte Carlo, il suo quartiere più celebre.
Un paradiso fiscale dal 1869
Dal 1869, quando il Principe Carlo III abolì l’imposta sul reddito per i residenti, Monaco ha costruito la sua reputazione su un sistema fiscale eccezionalmente vantaggioso. Oggi, i residenti monegaschi non pagano imposte sul reddito, sulle plusvalenze o sul patrimonio. Questo regime attrae individui facoltosi e imprenditori da ogni angolo del pianeta, desiderosi di proteggere e accrescere la propria ricchezza. Tuttavia, c’è un’eccezione: i cittadini francesi che vivono nel principato devono pagare l’imposta sul reddito al governo francese, a causa di un trattato bilaterale siglato nel 1963.
Non solo i privati beneficiano di queste condizioni. Le società che operano principalmente all’interno di Monaco sono esenti dall’imposta sul reddito, mentre quelle che realizzano più del 25% del loro fatturato all’estero sono soggette a un’aliquota del 25%. Questo mix di politiche fiscali ha favorito l’insediamento di imprese, soprattutto nei settori finanziario e dei servizi di lusso, consolidando la posizione economica del principato.
Monte Carlo: il cuore pulsante dell’economia
Monte Carlo, con il suo iconico casinò, è molto più di un simbolo di sfarzo: è un pilastro dell’economia monegasca. Anche se i casinò contribuiscono solo al 5% del PIL, il turismo di lusso che generano rappresenta una fonte di entrate fondamentale. Hotel a cinque stelle, ristoranti stellati e boutique esclusive prosperano grazie ai visitatori attratti dal fascino di Monte Carlo. Eventi internazionali come il Gran Premio di Formula 1 amplificano ulteriormente l’attrattiva del principato, portando milioni di euro ogni anno.
Un mercato immobiliare da record
La ricchezza di Monaco si manifesta anche nel suo mercato immobiliare, tra i più costosi al mondo. Nel 2023, il prezzo medio al metro quadrato ha raggiunto i 51.418 euro, con un aumento del 40% nell’ultimo decennio. Possedere una proprietà qui è un vero status symbol. Sebbene non ci siano tasse sulla proprietà, il governo applica un’imposta del 33,3% sui profitti derivanti dalla vendita di immobili, un meccanismo che alimenta le casse pubbliche.
Gestire la ricchezza: investimenti e sfide
Il governo monegasco utilizza questa ricchezza per offrire infrastrutture e servizi pubblici di altissimo livello. Strade perfette, sicurezza impeccabile, sanità e istruzione di eccellenza sono la norma. Inoltre, il principato investe in sostenibilità e conservazione ambientale, preservando il suo territorio incontaminato. Tuttavia, la dipendenza dal turismo e dai servizi finanziari espone Monaco a rischi legati alle fluttuazioni economiche globali. La scarsità di spazio fisico è un’altra sfida: per affrontarla, sono in corso progetti di bonifica del mare che creano nuove aree edificabili.
Perché Monaco rimane in cima
Grazie a una combinazione unica di politiche fiscali vantaggiose, un’economia diversificata e uno stile di vita lussuoso, Monaco si conferma lo stato più ricco al mondo. Per chi può permetterselo, offre un rifugio dove la ricchezza non solo è protetta, ma celebrata.
 
                UE: Le elezioni Austriache scuotono l'establishment
 
                L'Iran, Stato terrorista, “Può attaccare di nuovo Israele”
 
                Greenpeace: Le aziende agricole dell'UE stanno morendo
 
                UE: Dazi sulle auto elettriche provenienti dalla Cina
 
                Zelenskyy: “Israele e Ucraina, qual è la differenza?”
 
                UE-Ungheria: Causa per la legge sulla «sovranità»
 
                Asse Scholz-Macron: accordi e anche attriti...
 
                Ucraina: Zelensky chiede aiuto internazionale
 
                Bruxelles, la protesta dei "lavoratori essenziali"
 
                NATO: l'Ucraina è “in cima alla lista”!
 
                Francia: Michel Barnier chiede “compromessi”
 
                 
                             
                            