- 
                        
                                                         Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
- 
                        
                                                            'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
                                                          
- 
                        
                                                         She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
- 
                        
                                                            A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco
                                                          
- 
                        
                                                         Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare' Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare'
- 
                        
                                                            Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan'
                                                          
- 
                        
                                                         Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra
- 
                        
                                                            Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
                                                          
- 
                        
                                                         Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
- 
                        
                                                            Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27
                                                          
- 
                        
                                                         Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
- 
                        
                                                            Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo
                                                          
- 
                        
                                                         San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma
- 
                        
                                                            Zelensky, 'a Pokrovsk soldati ucrani non sono circondati'
                                                          
- 
                        
                                                         I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda
- 
                        
                                                            ++ Messina, agli azionisti 8,3 miliardi nel 2025 ++
                                                          
- 
                        
                                                         Comolli, 'con Spalletti opzione '26-'27, ma non sulla carta' Comolli, 'con Spalletti opzione '26-'27, ma non sulla carta'
- 
                        
                                                            Il Barcellona nel rinnovato Camp Nou il 7 novembre
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: Spalletti, 'Rapporto con Napoli resta intatto' Calcio: Spalletti, 'Rapporto con Napoli resta intatto'
- 
                        
                                                            Torna la musica sacra in chiesa con il Coro di Santa Cecilia
                                                          
- 
                        
                                                         Torino candidata a finali E. League e Conference '28 e '29 Torino candidata a finali E. League e Conference '28 e '29
- 
                        
                                                            Reuters, 23 attacchi russi da agosto con il missile 9M729
                                                          
- 
                        
                                                         Ft,incontro tra Trump e Putin saltato per le richieste di Mosca Ft,incontro tra Trump e Putin saltato per le richieste di Mosca
- 
                        
                                                            Spalletti "ho accettato 8 mesi perché credo in questa Juve"
                                                          
- 
                        
                                                         Wafa, nuovi attacchi israeliani a Gaza, 3 morti Wafa, nuovi attacchi israeliani a Gaza, 3 morti
- 
                        
                                                            Mosca, test nucleari computerizzati mai fermati da nessuno
                                                          
- 
                        
                                                         Media Gb, 'umiliazione finale per Andrea ma è arrivata tardi' Media Gb, 'umiliazione finale per Andrea ma è arrivata tardi'
- 
                        
                                                            Mika torna con il singolo Modern Times
                                                          
- 
                        
                                                         Laurie Anderson e il gruppo Sexmob al Romaeuropa con X² Laurie Anderson e il gruppo Sexmob al Romaeuropa con X²
- 
                        
                                                            Spalletti, "voglio riportare la Juventus in alto"
                                                          
- 
                        
                                                         Calcagno: "Movimento femminile in grande crescita" Calcagno: "Movimento femminile in grande crescita"
- 
                        
                                                            Neuroscienziati, urgente capire la coscienza nell'era dell'IA
                                                          
- 
                        
                                                         Associazioni, a Taranto il 29 novembre manifestazione anti-Ilva Associazioni, a Taranto il 29 novembre manifestazione anti-Ilva
- 
                        
                                                            Appassionati e collezionisti all'asta Bolaffi di cimeli musicali
                                                          
- 
                        
                                                         Tosca all'Opera di Roma, Oren 'Bellezza, poesia e crudeltà' Tosca all'Opera di Roma, Oren 'Bellezza, poesia e crudeltà'
- 
                        
                                                            Sistema per diagnosi precoce della sepsi dell'Università Udine
                                                          
- 
                        
                                                         Bce, imprese negative sull'accordo Usa-Ue sui dazi Bce, imprese negative sull'accordo Usa-Ue sui dazi
- 
                        
                                                            Lega, al lavoro per migliorare condizioni della pace fiscale
                                                          
- 
                        
                                                         Roccella, la mia gioventù da Radicale e le nozze d'oro a marzo Roccella, la mia gioventù da Radicale e le nozze d'oro a marzo
- 
                        
                                                            Ad ottobre l'inflazione cala all'1,2%, -0,3% sul mese
                                                          
- 
                        
                                                         Mef, dal 1/o novembre il mese dell'educazione finanziaria Mef, dal 1/o novembre il mese dell'educazione finanziaria
- 
                        
                                                            Pronto al lancio nuovo occhio europeo sulla Terra 'Sentinel-1D'
                                                          
- 
                        
                                                         Iss, un over 65 su 5 è caduto almeno una volta nell'ultimo anno Iss, un over 65 su 5 è caduto almeno una volta nell'ultimo anno
- 
                        
                                                            Infezioni sessualmente trasmissibili tornano emergenza sanitaria
                                                          
- 
                        
                                                         Borsa: Europa resta incerta, Milano tiene (+0,3%) con le banche Borsa: Europa resta incerta, Milano tiene (+0,3%) con le banche
- 
                        
                                                            Florenzi 'stupito da inizio Roma, con Milan sarà bella sfida'
                                                          
- 
                        
                                                         Nuovo piano investimenti alla Fantoni da 25 milioni di euro Nuovo piano investimenti alla Fantoni da 25 milioni di euro
- 
                        
                                                            Un pubblico internazione a Ravenna per le opere di Händel
                                                          
- 
                        
                                                         L'Argentina di Messi va in Angola, 12 milioni per un'amichevole L'Argentina di Messi va in Angola, 12 milioni per un'amichevole
- 
                        
                                                            Jia e Pagano inaugurano la Sinfonica al Carlo Felice di Genova
                                                          
Architettura fascista, potere
L’architettura fascista fu molto più di uno stile: fu un linguaggio politico. Nacque dall’incrocio tra razionalismo e classicismo semplificato, puntando su simmetria, monumentalità, ordine e materiali “romani” come il travertino. L’obiettivo non era soltanto costruire edifici, ma scolpire nell’immaginario collettivo un’idea di Stato forte, moderno e al tempo stesso erede dell’antica Roma. Le facciate nude, le proporzioni rigorose, gli assi prospettici per parate e adunate servivano a trasformare la città in palcoscenico della propaganda, dove la forma architettonica legittimava il potere.
Caratteri e messaggi di uno stile “civile”
Linee pulite, volumi severi, piazze ampie, porticati seriali: la grammatica formale fu pensata per comunicare disciplina, efficienza, eternità. L’assenza di ornamento non era neutralità, ma retorica dell’essenziale. Le scritte monumentali, i motti incisi nella pietra, le statue-icona di lavoratori e atleti completavano la narrazione del “nuovo italiano”. In questo quadro, la romanità venne brandita come codice visivo e ideologico: archi ripetuti, colonnati, assialità richiamavano il passato imperiale per proiettare il regime nel futuro.
La città come teatro: sventramenti, assi e piazze
Per rendere visibile il potere, si rimodellarono interi brani di città. A Roma, la nuova arteria Via dell’Impero (oggi Via dei Fori Imperiali) fu inaugurata nel 1932 come trionfale prospettiva tra Piazza Venezia e Colosseo, asse ideale per sfilate e coreografie di massa. Quartieri storici furono demoliti e popolazioni spostate alla periferia: l’urbanistica diventava regia politica, organizzando lo spazio perché il potere potesse mettersi in scena davanti alle folle.
Le “città di fondazione”: vetrine dell’efficienza
Il regime costruì nuove città in territori bonificati (Littoria/Latina, Sabaudia, Pontinia, Aprilia, Pomezia). Impianti urbani razionali, piazze gerarchiche, torri littorie e Case del Fascio al centro esponevano un modello “dimostrativo”: ordine sociale, produttività agricola, servizi pubblici, tutto sotto il segno dell’autorità. Erano cantieri-propaganda che promettevano modernità misurabile, fotografabile, celebrabile.
Edifici simbolo: quando la forma diventa slogan
EUR e Palazzo della Civiltà Italiana (“Colosseo Quadrato”): progettato alla fine degli anni Trenta per l’Esposizione Universale del 1942, condensa romanità e razionalismo in una macchina comunicativa perfetta. Le sequenze di archi, il rivestimento in travertino, l’iscrizione epigrafica lungo il coronamento: tutto parla di grandezza nazionale. Oggi l’edificio ospita la sede di una maison di moda, esempio di riuso che ha riacceso il dibattito su come trattare l’eredità fascista.
Casa del Fascio di Como (Giuseppe Terragni): manifesto del razionalismo italiano, è una scatola rigorosa di vetro e marmo che rende “trasparente” l’istituzione del partito. Pianta regolare, facciate reticolari, interni a doppia altezza: l’architettura si fa dispositivo di controllo e rappresentazione, con la piazza come proscenio politico.
Foro Italico (già Foro Mussolini): complesso sportivo pensato per educare il corpo e celebrare la virilità nazionale. L’obelisco di Carrara con l’iscrizione “MUSSOLINI DUX” segna ancora l’ingresso: un monolite-manifesto che rende indelebile l’intento celebrativo del luogo.
Propaganda immersiva: mostre, sport, quotidiano
La forza del messaggio non risiedeva solo nelle pietre. Il regime orchestrò grandi mostre come la Mostra della Rivoluzione Fascista (1932–34), esperimenti spettacolari di comunicazione politica con allestimenti avanguardistici, luci, grafica, reperti e narrazione epica. Lo sport – dallo stadio alla palestra – fu capillare infrastruttura del consenso, mentre Case del Fascio, dopolavori, scuole e uffici governativi portarono l’estetica del potere nella vita di tutti i giorni. La ripetizione capillare di forme e rituali edificò un “ambiente totale” che insegnava visivamente chi comandava.
Perché funzionò come strumento di potere
-  Legittimazione storica: collegando la modernità alla Roma imperiale, il regime rivestì di “destino nazionale” scelte politiche e autoritarie.
-  Coreografia di massa: assi, piazze e tribune trasformavano la cittadinanza in pubblico e il leader in attore dominante di una liturgia laica.
-  Pedagogia quotidiana: dal municipio alla scuola, l’architettura rendeva tangibili disciplina, produttività, gerarchia.
-  Dimostrazione di efficienza: bonifiche, città nuove, infrastrutture e grandi cantieri costituivano prove visive della capacità del regime di “fare”.
-  Perdurante visibilità: la robustezza formale e materiale ha garantito lunga vita a molte opere, con conseguente capacità di influenzare memoria e dibattiti fino a oggi.
Eredità, riusi e controversie
Dopo il 1945, molti simboli furono rimossi o ricontestualizzati; altri rimasero in piedi e sono stati riusati (uffici, musei, sedi aziendali). In Italia il quadro giuridico ha perseguito apologia e manifestazioni neofasciste, mentre la giurisprudenza recente ha precisato limiti e condizioni del reato. L’Obelisco del Foro Italico continua a suscitare discussioni su rimozione, musealizzazione o letture critiche in situ. Più in generale, la gestione dell’eredità costruita oscilla tra tutela storico-artistica, memoria delle vittime e rischio di normalizzare un’estetica nata per celebrare un regime autoritario.
Conclusione
L’architettura fascista non è solo “stile del Ventennio”. È un sistema di segni progettato per fabbricare consenso, disciplinare i corpi e naturalizzare il potere. Le sue pietre raccontano come lo spazio possa essere usato per convincere, incantare e comandare. Capirne i meccanismi è indispensabile per leggere criticamente l’oggi: perché quando la forma si mette al servizio del potere, la città diventa il suo megafono più persuasivo.
 
                Meta e i servizi digitali?
 
                UE: densità di auto pro capite?
 
                Klaus Welle: Europa in transizione
 
                UE: Tabacco e Vaping?
 
                UE: Troppe chat ed email?
 
                UE: Tassazione delle piattaforme online?
 
                Indipendenza energetica nell'UE
 
                L'Italia è in coda per tasso di natalità!
 
                UE: Spese militari in aumento!
 
                Anno culturale 2024: Tra Qatar e Marocco
 
                UNRWA: Situazione umanitaria catastrofica a Gaza
 
                 
                             
                            