- 
                        
                                                         Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela' Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela'
- 
                        
                                                            L'Onu chiede un'indagine immediata sul raid della polizia a Rio
                                                          
- 
                        
                                                         'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween 'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween
- 
                        
                                                            Pedro annuncia addio alla Lazio, è l'ultima stagione
                                                          
- 
                        
                                                         Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena" Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
- 
                        
                                                            Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
                                                          
- 
                        
                                                         Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
- 
                        
                                                            Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
                                                          
- 
                        
                                                         Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
- 
                        
                                                            Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
                                                          
- 
                        
                                                         Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
- 
                        
                                                            William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
                                                          
- 
                        
                                                         Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
- 
                        
                                                            Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
                                                          
- 
                        
                                                         Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
- 
                        
                                                            Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim
                                                          
- 
                        
                                                         L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno' L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno'
- 
                        
                                                            A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18
                                                          
- 
                        
                                                         Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
- 
                        
                                                            Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione
                                                          
- 
                        
                                                         Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus
- 
                        
                                                            Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
                                                          
- 
                        
                                                         Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana' Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
- 
                        
                                                            Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
                                                          
- 
                        
                                                         Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
- 
                        
                                                            Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
                                                          
- 
                        
                                                         Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
- 
                        
                                                            Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona
                                                          
- 
                        
                                                         Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
- 
                        
                                                            Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
                                                          
- 
                        
                                                         Mostra, film e gala per la Scala in America Mostra, film e gala per la Scala in America
- 
                        
                                                            Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
                                                          
- 
                        
                                                         Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no' Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
- 
                        
                                                            Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
                                                          
- 
                        
                                                         Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
- 
                        
                                                            Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
                                                          
- 
                        
                                                         Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
- 
                        
                                                            Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
                                                          
- 
                        
                                                         Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
- 
                        
                                                            Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
                                                          
- 
                        
                                                         Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
- 
                        
                                                            Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
                                                          
- 
                        
                                                         Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
- 
                        
                                                            Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
                                                          
- 
                        
                                                         Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
- 
                        
                                                            Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
                                                          
- 
                        
                                                         Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
- 
                        
                                                            Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
                                                          
- 
                        
                                                         Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
- 
                        
                                                            Roma Jazz Festival, apertura con il batterista Makaya McCraven
                                                          
Chi misura gli ascolti tv?
In Italia la misurazione ufficiale degli ascolti televisivi è svolta ogni giorno, 24 ore su 24, con un sistema “a valuta” che fornisce il riferimento condiviso da editori e investitori pubblicitari. Il cuore del sistema è un panel statistico che rappresenta l’intera popolazione (4+ anni) e che permette di stimare minuto per minuto quante persone stanno guardando un programma o un canale. 
Il SuperPanel: come nasce e com’è fatto
Il panel – chiamato SuperPanel – è composto da 16.100 famiglie selezionate in modo anonimo e casuale a partire da una grande “Ricerca di Base” che aggiorna costantemente la fotografia socio-demografica del Paese. La rappresentatività è garantita da celle di reclutamento (area geografica, ampiezza del comune, struttura familiare, dotazioni tv) e da pesature iterative distinte per famiglie e individui. In media oltre 15 mila famiglie producono dati validati ogni giorno. 
Il SuperPanel somma due componenti:
-  People Meter (PM): famiglie dotate di un telecomando dedicato; ogni individuo che guarda la tv preme il proprio tasto per dichiarare la presenza (gli ospiti hanno tasti dedicati). L’ascoltatore è considerato presente se guarda almeno 30 secondi del minuto rilevato. 
agcom.it
-  Set Meter (SM): famiglie in cui il dispositivo rileva automaticamente il canale sintonizzato sul tv; i dati individuali sono ricavati con procedure statistiche d’integrazione. 
In entrambe le tipologie, la rilevazione è minuto per minuto su tutti i televisori e dispositivi collegati presenti in casa. Complessivamente sono operativi oltre 30 mila meter e vengono tracciate le scelte di circa 41 mila individui. 
Cosa fa, in pratica, la famiglia del panel
Quando si accende la tv, i componenti presenti indicano la propria presenza premendo il tasto personale; il meter, a intervalli, chiede conferma (“Stesse persone?”). Le istruzioni prevedono pulsanti specifici anche per i bambini e per gli ospiti. 
Dal solo televisore a “tutti gli schermi”
Oltre alla tv tradizionale su digitale terrestre e satellite, la misurazione copre anche la fruizione non lineare (VOSDAL e Time-Shifted Viewing fino a +4 giorni per la pubblicità e fino a +7 per le analisi editoriali). 
Dal 16 dicembre 2018 è stata aggiunta una misurazione “censuaria” dei device digitali (smart tv connessi, PC, smartphone, tablet, console), basata su SDK installati nei player dei broadcaster e su Focal Meter per attribuire in modo affidabile gli stream effettivamente visti, anche fuori casa. Questa componente non sostituisce il panel ma lo integra. 
“Total Audience”: l’integrazione delle fonti
Tra fine dicembre 2024 e il 2025 è stato avviato il rilascio quotidiano della Total Audience, cioè l’integrazione – con deduplica – delle visualizzazioni su tv tradizionale e su device digitali per lo stesso contenuto. L’obiettivo è offrire metriche univoche e comparabili tra piattaforme, riducendo sovrastime e doppioni. 
Quando escono i numeri
I dati campionari (tv tradizionale) vengono pubblicati ogni mattina poco prima delle 10:00; i dati digitali censuari sono disponibili nel pomeriggio (ore 18:00 tramite i software accreditati). In totale sono coperti centinaia di canali sulla tv lineare e l’intera offerta via IP dei soggetti aderenti. 
Gli indicatori che leggete nelle notizie
Ascolto Medio (AMR): numero medio di spettatori presenti in ciascun minuto dell’intervallo considerato.
-  Share (SH): quota percentuale dell’ascolto di un canale sul totale dei telespettatori in quel momento.
-  Contatti Netti (Copertura): persone che hanno visto almeno 1 minuto del contenuto, contate una sola volta.
-  Permanenza e Minuti Visti: misurano fedeltà e intensità di visione. 
Qualità, controlli e privacy
La filiera è tracciabile e auditabile: algoritmi e protocolli sono depositati e riproducibili da terze parti; l’attività è vigilata dalle autorità competenti (comunicazioni, concorrenza, protezione dati). La parte digitale applica filtri anti-invalid traffic e di brand safety e rispetta gli standard europei di privacy. 
Limiti e cautele d’uso
Come tutti i sistemi panel-based, la precisione dipende dalla qualità del reclutamento, dall’aggiornamento delle pesature e dall’aderenza dichiarativa nelle famiglie PM (premere il tasto). L’integrazione con i big data digitali riduce molte criticità ma richiede deduplica e calibrazione dei flussi rispetto al panel per mantenere coerenza statistica. Per questo la Total Audience nasce come integrazione controllata delle due fonti, non come semplice somma.
 
                UE: come affrontare Donald Trump?
 
                Elezioni presidenziali USA 2024
 
                Georgia: Dove ci porterà il futuro?
 
                L'UE e i dazi punitivi di Donald Trump
 
                Anche AUCHAN vuole solo uscire dalla Russia
 
                UE: Esportazioni di energia in aumento
 
                L'Algeria e il pagamento digitale
 
                Robot dirige l'Orchestra Sinfonica di Dresda
 
                Germania: Lotta ai Migranti economici
 
                La Polonia e il pericolo dei richiedenti asilo
 
                Ucraina: I Reclutatori cercano a Kiev
 
                 
                             
                            