- 
                        
                                                         Giappone in allarme per gli orsi, governo valuta uso dei fucili Giappone in allarme per gli orsi, governo valuta uso dei fucili
- 
                        
                                                            Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela'
                                                          
- 
                        
                                                         L'Onu chiede un'indagine immediata sul raid della polizia a Rio L'Onu chiede un'indagine immediata sul raid della polizia a Rio
- 
                        
                                                            'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween
                                                          
- 
                        
                                                         Pedro annuncia addio alla Lazio, è l'ultima stagione Pedro annuncia addio alla Lazio, è l'ultima stagione
- 
                        
                                                            Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
                                                          
- 
                        
                                                         Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa' Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
- 
                        
                                                            Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
                                                          
- 
                        
                                                         Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
- 
                        
                                                            Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
                                                          
- 
                        
                                                         Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2 Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
- 
                        
                                                            Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
                                                          
- 
                        
                                                         William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
- 
                        
                                                            Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
                                                          
- 
                        
                                                         Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
- 
                        
                                                            Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
                                                          
- 
                        
                                                         Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim
- 
                        
                                                            L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno'
                                                          
- 
                        
                                                         A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18 A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18
- 
                        
                                                            Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione
- 
                        
                                                            Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus
                                                          
- 
                        
                                                         Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
- 
                        
                                                            Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
                                                          
- 
                        
                                                         Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti' Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
- 
                        
                                                            Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
                                                          
- 
                        
                                                         Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
- 
                        
                                                            Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
                                                          
- 
                        
                                                         Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona
- 
                        
                                                            Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
                                                          
- 
                        
                                                         Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
- 
                        
                                                            Mostra, film e gala per la Scala in America
                                                          
- 
                        
                                                         Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
- 
                        
                                                            Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
                                                          
- 
                        
                                                         Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue' Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
- 
                        
                                                            Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
- 
                        
                                                            Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
                                                          
- 
                        
                                                         Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
- 
                        
                                                            Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
                                                          
- 
                        
                                                         Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
- 
                        
                                                            Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
                                                          
- 
                        
                                                         Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
- 
                        
                                                            Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
                                                          
- 
                        
                                                         Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
- 
                        
                                                            Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
                                                          
- 
                        
                                                         Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
- 
                        
                                                            Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
                                                          
- 
                        
                                                         Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
- 
                        
                                                            Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
                                                          
Web e AI: Google vs ChatGPT
Da quando le “risposte pronte” generate dall’IA sono entrate stabilmente nei risultati di Google, l’industria del web ha cambiato ritmo. Nel maggio 2024 Google ha portato gli AI Overviews agli utenti e, tra primavera ed estate 2025, li ha estesi capillarmente in oltre duecento Paesi e in decine di lingue. Nel frattempo, ha debuttato anche AI Mode, l’esperienza conversazionale che trasforma la ricerca in un dialogo con Gemini. Sono due tasselli della stessa strategia: dare risposte complete senza obbligare l’utente a cliccare su più link. Per editori, SEO, e-commerce e inserzionisti è iniziata un’era nuova, fatta di meno “dieci link blu” e più sintesi automatiche. 
Meno clic (ma più impression): cosa dicono i dati
I primi numeri sono inequivoci: quando appare un riepilogo IA, la probabilità che l’utente apra un risultato tradizionale si riduce sensibilmente. Studi indipendenti hanno misurato tassi di clic quasi dimezzati rispetto alle SERP senza riassunto IA. Allo stesso tempo, gli AI Overviews aumentano le impression: più visibilità complessiva in pagina, meno traffico effettivo ai siti sorgente. Per molti editori la curva delle visite organiche è scesa, a volte bruscamente; da qui l’accelerazione verso abbonamenti, eventi, newsletter e canali proprietari per compensare la perdita del traffico “gratis” da ricerca. 
L’espansione (e le cautele) in Europa
In Europa, il rollout è arrivato con prudenza, tra sperimentazioni, limiti d’età e indagini regolatorie legate a concorrenza e diritti editoriali. Nel primo semestre 2025 la Commissione europea ha preso in esame gli impatti degli AI Overviews sul mercato e sul pluralismo informativo, mentre Google ha iniziato a rendere disponibili le funzioni in vari Paesi europei con requisiti aggiuntivi per gli utenti. 
Qualità delle risposte: progressi e inciampi
La maturità tecnologica è in rapido miglioramento, ma non sono mancati inciampi mediatici: dagli “errori curiosi” del 2024 alle sviste più recenti, i casi di risposte sbagliate hanno acceso i riflettori sul tema dell’affidabilità. Google ha più volte corretto il tiro e ridotto la copertura su query sensibili, ma la tensione tra velocità e accuratezza resta un punto d’attenzione per chi dipende dalla reputazione online. 
Pubblicità: arrivano gli annunci dentro i riepiloghi
La monetizzazione segue la nuova UX: gli annunci sono entrati nei riassunti generati dall’IA e nell’esperienza AI Mode. Al momento gli spazi si alimentano soprattutto dalle campagne esistenti (in base a segnali come keyword e contesto), mentre i brand sperimentano creatività e misure di performance in un ambiente dove il clic verso sito non è più l’unica metrica. Per i marketer, l’obiettivo diventa presidiare anche la risposta (non solo la posizione del link). 
Google vs ChatGPT: due modelli a confronto
Google spinge su un’esperienza ibrida che rimescola risultati, immagini, fonti e follow-up in un unico riquadro; il motore resta il punto d’ingresso, l’IA è l’orchestratore. ChatGPT, invece, è nato conversazionale e ha portato la ricerca “dentro” il chat assistant: dalle prime prove di “SearchGPT” si è passati a un’esperienza di ChatGPT search disponibile ampiamente nel 2025, con risposte aggiornate e citazioni in evidenza. Il risultato è che sempre più ricerche partono direttamente nel chatbot, senza passare da Google. 
Sul fronte dell’adozione, le metriche raccontano una corsa testa a testa ma con traiettorie diverse: Google segnala miliardi di utenti mensili esposti agli AI Overviews, mentre ChatGPT annuncia centinaia di milioni di utenti settimanali e una crescita sostenuta. Per i proprietari di siti questo si traduce in una doppia priorità: ottimizzare per la risposta generativa in Google e diventare citabili nei risultati di ChatGPT. 
Contenuti e diritti: dal “fair use” alle licenze
Un passaggio chiave del 2024–2025 è l’emergere di accordi di licensing tra piattaforme di IA e grandi editori: i contenuti non sono solo “scrape”, ma sempre più spesso licenze con compensi e visibilità. Parallelamente proseguono azioni legali e sperimentazioni di modelli di revenue sharing nell’ecosistema della ricerca generativa. Questo quadro spinge i media a negoziare condizioni migliori e, allo stesso tempo, a progettare formati “AI-friendly” che massimizzino citazioni e traffico qualificato. 
Che cosa cambia per SEO, editori, ecommerce
1)  Dalle keyword alle missioni informative. Le query diventano più lunghe e conversazionali; la pertinenza non è più solo “per pagina”, ma per sotto-risposta di un riepilogo. Strutturare i contenuti per rispondere a task completi (passi, checklist, pro/contro, dati) aumenta la probabilità di essere inclusi. 
blog.google
2)  GEO (Generative Experience Optimization). Oltre a title e snippet, contano passaggi citabili, tabelle, FAQ, e segnali di affidabilità (autori, metodologie, fonti primarie). L’obiettivo non è solo il clic, ma la menzione con link dentro la risposta IA. 
3)  Primo-partito e community. Con più “zero-click”, newsletter, app, iscrizioni e community social tornano centrali per la riconversione del pubblico. 
4)  Misurazione. Va rivista l’attribuzione: impression, share of overview, visibilità in AI Mode e referral dai chatbot entrano nei KPI, non solo il traffico organico classico. 
5)  Pubblicità e creatività. I brand devono progettare campagne che vivano dentro le risposte (asset informativi, guide sintetiche, comparatori) e presidiare le query esplorative in cui gli annunci compaiono nei riquadri IA. 
Il punto d’arrivo (provvisorio)
Il web che conoscevamo, organizzato attorno a link e SERP lineari, sta diventando una superficie conversazionale. Google e ChatGPT incarnano due approcci convergenti: il motore che si fa chat (Google) e la chat che diventa motore (ChatGPT). Per chi pubblica e monetizza contenuti, la sfida è duplice: farsi selezionare dai modelli generativi e costruire relazioni dirette che non dipendano da un clic. Chi riuscirà a unire autorevolezza, formati “riusabili” dall’IA e canali proprietari, guiderà il nuovo ciclo del traffico digitale.
 
                UE: come affrontare Donald Trump?
 
                Elezioni presidenziali USA 2024
 
                Georgia: Dove ci porterà il futuro?
 
                L'UE e i dazi punitivi di Donald Trump
 
                Anche AUCHAN vuole solo uscire dalla Russia
 
                UE: Esportazioni di energia in aumento
 
                L'Algeria e il pagamento digitale
 
                Robot dirige l'Orchestra Sinfonica di Dresda
 
                Germania: Lotta ai Migranti economici
 
                La Polonia e il pericolo dei richiedenti asilo
 
                Ucraina: I Reclutatori cercano a Kiev
 
                 
                             
                            