-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
Germania: Pacchetto di riforme sull'immigrazione
Il partito tedesco CDU/CSU ha ottenuto la maggioranza nel Bundestag per le sue richieste di un drastico inasprimento della politica di asilo. Il Parlamento ha approvato una mozione in cinque punti che, tra le altre cose, chiede controlli permanenti alle frontiere, il respingimento di chi chiede protezione e la detenzione degli stranieri a cui è stato ordinato di lasciare il Paese.
I partiti tedeschi FDP e AfD (Alternativa per la Germania) avevano segnalato il loro sostegno alla mozione, il che significa che l'SPD e i Verdi, tra cui il cancelliere Olaf Scholz (SPD) e Robert Habeck (Verdi), hanno fallito miseramente nell'impedire un cambiamento della politica di asilo in Germania. La vergognosa paura dell'SPD e dei Verdi di una completa perdita di potere nel Bundestag uscente era quasi tangibile.
La candidata cancelliera dell'AfD Alice Weidel ha affrontato la questione della migrazione nel suo discorso, affermando che le attuali politiche dell'SPD e dei Verdi sono mortali e riguardano l'intero Paese. Ha accusato la coalizione rosso-verde di organizzare manifestazioni “a spese delle vittime”. Weidel ha anche criticato l'incomprensibile foto in ghisa dei Verdi alla manifestazione di Berlino, in occasione della commemorazione delle vittime degli omicidi di Aschafenburg.
Prima del voto, il cancelliere “immobile” Olaf Scholz (66 anni, SPD), che dopo quasi quattro anni ha completamente fallito con le sue politiche nella Repubblica Federale Tedesca, ha rilasciato una dichiarazione di governo in cui non ha potuto fare altro che elogiare il lavoro del suo governo, come sempre. Ne è seguita una battaglia di parole tra il capo del governo e l'opposizione! Nel suo discorso, Merz ha sottolineato che anche la SPD e i Verdi stanno “diventando sempre più piccoli”. Merz ha detto: “Ora devono accettare che la decisione giusta sarà presa senza di loro, ma nel merito del caso. Una decisione giusta non è sbagliata se le persone sbagliate la accettano”.

Germania: Lotta ai Migranti economici

La Polonia e il pericolo dei richiedenti asilo

Ucraina: I Reclutatori cercano a Kiev

Berlino: Festival delle Luci - 20° anniversario

UE: Le elezioni Austriache scuotono l'establishment

L'Iran, Stato terrorista, “Può attaccare di nuovo Israele”

Greenpeace: Le aziende agricole dell'UE stanno morendo

UE: Dazi sulle auto elettriche provenienti dalla Cina

Zelenskyy: “Israele e Ucraina, qual è la differenza?”

UE-Ungheria: Causa per la legge sulla «sovranità»

Asse Scholz-Macron: accordi e anche attriti...
