
-
Calcio: serie B, venerdi' festa promozione per il Sassuolo
-
Giovani donne più a rischio di cancro, colpa di alcol e fumo
-
Confindustria-Luiss, 'crescono le imprese estere in Italia'
-
Giovannini, 'accelerare la transizione con gli investimenti'
-
ASviS, 'Pil +8,4% nel 2050 se si corre su green e digitale'
-
Venezuela, liberi i 5 oppositori nell'ambasciata argentina
-
F1: in Alpine Colapinto sostituisce Doohan, Briatore si rafforza
-
Cina, colloqui He-Bessent su commercio richiesti dagli Usa
-
Borsa: l'Europa è cauta e guarda alla Fed, Milano +0,29%
-
Istat, giù le vendite a marzo, -0,5% sul mese, -2,8% su anno
-
'Vespucci incontra', il veliero 'apre' i musei di tutta Italia
-
Al via il 'Social Contest' che premia progetti di inclusione
-
Nba: Haliburton stende Cleveland sulla sirena, Curry infortunato
-
Staffetta, prezzo benzina self cala sotto 1,7 euro
-
Borsa: Milano marginale a -0,08%, scatto di Amplifon e Italgas
-
Sotto i Campi Flegrei la crosta terrestre più debole del normale
-
++ Associazioni, 'in Italia bonifiche a rilento, ferme al 6%' ++
-
Amazon, in arrivo i primi robot tattili e investimenti in Ue
-
Cina, pronti a ruolo per allentare tensioni India-Pakistan
-
Attacchi India-Pakistan, i morti sono almeno 34
-
Von der Leyen, Putin vuole imporre a Kiev l'inaccettabile
-
Borsa: l'Europa in avvio è debole, Parigi -0,37%
-
Diabete, con l'uso delle tecnologie la gestione è più leggera
-
Borsa: Milano apre in calo dello 0,11%
-
Gallo, 'il 2025 si apre all'insegna della crescita per Italgas'
-
Borsa: Asia positiva con colloqui Usa-Cina su dazi, lente su Fed
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.393,66 dollari
-
Italgas, l'utile trimestrale balza del 43% a 168,7 milioni
-
Biden, pressioni Trump su Kiev sono pacificazione con Mosca
-
Il prezzo del gas in avvio è su quota 35 euro
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,68 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1366 dollari
-
I ricavi di Edison nel trimestre salgono a 5,5 miliardi
-
Pakistan, anche 2 bambine tra vittime raid aerei indiani
-
Xi, Cina e Russia forze costruttive per stabilità globale
-
Videochiamata al concerto dal carcere, indagato Baby Gang
-
Ucraina: missili e droni russi su Kiev, due morti e sette feriti
-
India bombarda 'terroristi' in Pakistan, 8 morti e 35 feriti
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +1,82%
-
'I 5 dell'ambasciata di Caracas liberi grazie a Usa e Italia'
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,25%)
-
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti
-
Brasile, la Corte suprema imputa altri 7 presunti golpisti
-
Incontro Usa-Cina sui dazi in Svizzera questa settimana
-
Premier Pakistan, 'atto di guerra dell'India,risponderemo'
-
4-3 al Barcellona, l'Inter va in finale di Champions
-
Il Pakistan spara colpi d'artiglieria nel Kashmir indiano
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
India, 'raid contro nove siti di terroristi in Pakistan'
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato

Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,91%), balzo di Mps e Prysmian
Bene Bps e Iveco, effetto conti trimestrali su Tenaris ed Stm
Si è chiusa in rialzo l'ultima seduta della settimana in Piazza Affari, in linea con le altre borse europee. L'indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,91% a 34.249 punti, tra scambi nella norma per 2,6 miliardi di euro di controvalore. In calo a 134,1 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, contro i 135 segnati in apertura e i 139 della chiusura precedente. E' sceso di 10,8 punti al 3,91% il rendimento annuo italiano, contro i 5,4 punti in meno di quello tedesco al 2,57%. Balzo finale di Mps (+4,04%) e Prysmian (+3,52%), seguite da Bps (+3,03%), Iveco (+2,72%), Cucinelli (+2,64%), Erg (+2,29%) e Ferrari (+2,15%). Sotto pressione invece Tenaris (-7,9%) nel giorno della trimestrale, che ha penalizzato anche Stm (-2,39%), che l'aveva diffusa nella vigilia. Acquisti su Saipem (+2,05%), Interpump (+2,03%) e Unicredit (+2%). E' andata bene anche a Banco Bpm (+1,87%), seguita da Intesa (+1,34%) e Bper (+1,29%). Hanno chiuso in rialzo Azimut (+1,69%), Leonardo (+1,59%), Nexi (+1,48%) e Italgas (+1,46%), più caute invece Enel (+1,16%), Snam (+0,84%) e Stellantis (+0,68%). Poche variazioni per Moncler (+0,25%), Generali (+0,18%) e Tim (+0,09%), mentre tra i titoli a minor capitalizzazione hanno fatto il botto Seri (+9,34%), Illimity (+6,19%), Ariston (+5,26%) e Webuild (+5,17%). Quest'ultima a due giorni dagli ordini trimestrali comunicati a borsa chiusa.
A.Jones--AMWN