-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
Borsa: Milano sale con l'Europa in attesa della Fed, bene Eni
Positive le banche, scivola Lottomatica dopo collocamento Gamma
Giornata positiva per le Borse europee in attesa della riunione della Fed, dalla quale gli operatori sperano di ricevere segnali chiari su un possibile inizio del programma di taglio dei tassi a partire da giugno. In Borsa a Milano l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,95% a 34.262 punti, l'Ftse All share in crescita dello 0,88% a quota 36.414. Ha fatto poco meglio Madrid, che è salita di un punto percentuale, seguita da Amsterdam (+0,7%) e Parigi, in rialzo dello 0,6%. Più caute Francoforte (+0,3%) e Londra, cresciuta dello 0,2% finale. Sostanziale calma sul mercato dei titoli di Stato, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in lieve aumento: il differenziale ha chiuso la seduta a 125 punti base rispetto ai 123 dell'avvio e un rendimento del prodotto del Tesoro al 3,69%. Con gli indici della Borsa di Mosca che hanno ondeggiato su cali attorno al punto percentuale, il prezzo del gas ha concluso la giornata senza variazioni di rilievo a 28,8 euro al Megawattora, mentre il petrolio sale di un punto percentuale tentando di tornare a 83 dollari al barile. In questo quadro in Piazza Affari tra i titoli principali il migliore è stato Iveco, salito del 3,1% finale, seguito da Bper (+2,8%), Banco Bpm ed Eni, entrambi in aumento del 2,4%. Bene in generale le banche, con Tim cresciuta dello 0,3%. Moncler è invece sceso dell'1% a 68,5 euro dopo che la famiglia Rivetti ha collocato parte della sua quota, mentre Campari ha perso il 2,1%. Vendite su Stm, che ha ceduto il 3% a 40 euro dopo che Pechino ha spinto perché le imprese cinesi usino microchip locali. Nel paniere a minore capitalizzazione, Lottomatica ha perso il 5,8% a 11,1 euro dopo che Gamma Intermediate ha completato il collocamento di 20 milioni di azioni.
L.Durand--AMWN