
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Maggio alle urne, domenica si vota a Trento e Bolzano
-
Harry a Bbc, 'voglio riconciliarmi con la famiglia reale'
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
'Migrante non informato dei suoi diritti', niente Cpr
-
Mef, ad aprile il fabbisogno sale a 20,5 miliardi
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base
-
++ Borsa: Europa conclude in forte aumento, Francoforte +2,5% ++
-
Ankara condanna l'attacco alla nave con aiuti per Gaza
-
Inter, Lautaro è a forte rischio per la semifinale di Champions
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +1,92%
-
Carney, 'martedì vedrò Trump alla Casa Bianca'
-
Eredi Bernstein, non ritiriamo la sua musica dal Kennedy Center
-
Re Carlo e la regina Camilla in Canada il 26 e 27 maggio
-
Uccisa da colpo di fucile, non fu incidente ma femminicidio
-
L'arte, la scrittura, la montagna, Mauro Corona in un docu-film
-
Le cellule più veloci a dividersi sono più vulnerabili ai tumori
-
Domani in Texas si vota per fare di Starbase la città di Musk
-
Australia al voto, il premier esorta a 'spostare le montagne'
-
De Niro, "amo e appoggio" la mia figlia trans
-
La Nueva Ola - Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano
-
L'universo come una simulazione, la spia sarebbe nella gravità
-
Renzi,Schlein e Cgil coerenti su jobs act, non Meloni,Salvini,FI
-
'Il coraggio nelle mani', a Roma serata per Giovanna Marini
-
Borsa: Milano forte (+1,3%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Verstappen è diventato papà, è nata la prima figlia Lily
-
Terremoto di 7,5 gradi in Cile, allerta tsunami
-
Calcio: Conte, 'in emergenza ho sempre trovato formula giusta'
-
Patagarri a Ebrei Roma, macabri non noi ma la guerra
-
Musica e arte della Venezia rinascimentale in San Colombano
-
Urso, per Ast Terni entro maggio firma dell'accordo di programma
-
Bozza Ue per mercato unico, meno barriere a favore delle Pmi
-
Wall Street apre positiva, Dj +1,12%, Nasdaq +0,92%
-
Giampaolo 'Graziano un fratello, non strumentalizziamolo'
-
Napoli: Conte,'dobbiamo restare calmi e umili fino in fondo'
-
Conte, 'a Lecce partita importante per noi e per loro'
-
Sono pochi 2,1 figli per donna perchè una popolazione sopravviva
-
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde foto scattata da Kate
-
Niente scorta a Harry, Corte d'appello Gb rigetta ricorso
-
L'isola degli idealisti, la borghesia che vuole redimere i ladri
-
Santa Cecilia, Harding e l'orchestra in tour europeo con Mahler
-
Addio a Jill Sobule di I Kiss a Girl e Supermodel
-
Il petrolio è in calo a New York a 58,97 dollari
-
Maroon 5 e Lisa delle Blackpink nel nuovo singolo Priceless
-
Qatar, 'i negoziati su Gaza sono a un punto morto'
-
Juventus: Vlahovic migliora, speranze per Bologna
-
Uccide il figlio al termine di una lite e si costituisce

Borsa: l'Europa negativa guarda a Wall Street, Milano -0,6%
A Piazza Affari pesa il lusso, in luce Enel e Poste
Le Borse europee si muovono in terreno negativo in vista della riunione della Bce sulla politica monetaria. Sui mercati pesano le tensioni commerciali dopo i dazi decisi da Donald Trump, e l'avvio dei negoziati tra Usa e Giappone in un clima propositivo. Un quadro che arriva dopo le posizioni espresse dal Wto e dal presidente della Fed Jerome Powell. Sul fronte valutario l'euro scende a 1,1368 sul dollaro. L'indice stoxx 600 è in calo dello 0,4%. In rosso Parigi (-0,8%), Milano, Londra e Francoforte (-0,6%), Madrid (-0,3%). Sui principali listini pesano il settore tecnologico (-1,3%), dopo le limitazioni a Nvidia per le esportazione in Cina. Giù anche l'energia (-0,6%), con il petrolio e il gas in rialzo. Seduta in calo anche per il settore del lusso (-0,7%), con il calo di Hermes (-2,9%), dopo i conti, mentre sale Lvmh (+0,1%). Poco mossi i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 119 punti, con il tasso del decennale italiano al 3,72% e quello tedesco al 2,52%. Resta su livelli record l'oro a 3.328 dollari l'oncia. A Piazza Affari soffre il lusso con Moncler (-2%) e Cucinelli (-1,3%), dopo i conti del trimestre. Scivolano Mediolanum (-2,4%) e Iveco (-2,1%). Deboli le banche dove Mps cede lo 0,6%, nel giorno dell'assemblea per l'aumento di capitale a servizio dell'offerta per Mediobanca (+0,1%). In rosso Unicredit (-0,5%) e Banco Bpm (-0,3%). Seduta positiva per Enel (+0,9%) e Poste (+0,6%).
O.Johnson--AMWN