
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
-
Cremlino, necessario un vertice tra Putin e Trump
-
Gip Milano, 'c'erano rapporti tra Bellocco e l'Inter'
-
Il Concorde iscritto nel 'patrimonio storico' della Francia
-
Kenya, presidente colpito da una scarpa durante un comizio
-
Sorella Claris 'siamo tutti sconvolti, chiediamo giustizia'
-
Sindacati, il 7 maggio sciopero lavoratori McDonalds

Giorgetti, 'riforme strutturali contro incertezze dell'economia'
'Creare un ambiente commerciale più chiaro e stabile'
"Dobbiamo fare i nostri compiti, perseguendo politiche macroeconomiche ben calibrate e affrontando le sfide a lungo termine attraverso ambiziose riforme strutturali, migliorando il potenziale di crescita delle nostre economie". Lo afferma Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia e delle finanze, a proposito anche delle tensioni commerciali recenti. "Allo stesso tempo, potrebbe essere il momento di ripensare la globalizzazione così come la conosciamo. Se è vero che l'economia globale ha beneficiato della liberalizzazione commerciale, è anche vero che i frutti di questo processo non sono sempre stati distribuiti equamente tra le nazioni e tra i vari fattori produttivi all'interno di ciascuna nazione", aggiunge Giorgetti all'apertura ufficiale dell'Asian development bank a Milano. "I rischi legati a conflitti e tensioni geopolitiche sono aumentati" e "un'ampia gamma di politiche non coordinate viene adottata a un ritmo crescente, con conseguenze difficili da prevedere". Una collaborazione economica internazionale "rafforzata sosterrebbe una crescita economica più elevata e sostenibile a lungo termine, evitando i rischi al ribasso e mitigandone le possibili conseguenze", spiega il ministro. Secondo Giorgetti "il forte aumento dell'incertezza politica rischia di ritardare gli acquisti e gli investimenti delle imprese e i consumi delle famiglie" e "le istituzioni finanziarie stanno rivalutando le esposizioni dei loro debitori. In questo contesto, abbiamo bisogno di azioni politiche forti e coordinate, comprese quelle volte a creare un ambiente commerciale più chiaro, stabile e prevedibile", conclude il ministro.
L.Durand--AMWN