
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
-
Cremlino, necessario un vertice tra Putin e Trump
-
Gip Milano, 'c'erano rapporti tra Bellocco e l'Inter'
-
Il Concorde iscritto nel 'patrimonio storico' della Francia
-
Kenya, presidente colpito da una scarpa durante un comizio

Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
Attore si confronta con amici e colleghi tra ricordi e aneddoti
In occasione dei suoi 70 anni, che compirà il 20 maggio, Diego Abatantuono apre le porte di casa (e del cuore) e si racconta in una nuova serie podcast: "Diego Abatantuono. Dal Giambellino a Hollywood". Undici episodi, registrati nella sua casa milanese, tra battute, confessioni sincere, ricordi mai svelati e riflessioni sul mestiere dell'artista oggi. Al suo fianco, l'amico e regista Armando Trivellini, compagno di tavolate e parole, e un ricco parterre di ospiti: Nicola Savino, Alessandro Costacurta, Silvia Annichiarico, Andrea Pisani dei PanPers, Claudio Lauretta, Gianluca Fubelli (in arte Scintilla), Gianluca Impastato e molti altri. Con ognuno, un dialogo autentico che diventa ritratto, memoria e occasione per riflettere su com'era - e com'è cambiato - il mondo dello spettacolo. Dalla Milano degli anni '70 a Hollywood, dal mitico Derby Club dove tutto ebbe inizio - quando Diego era solo un tecnico di sala - alla grande stagione del cinema italiano, passando per il cabaret, la televisione, il calcio, la musica e le amicizie vere. Il podcast è un viaggio nelle tappe di una carriera iconica, ma anche una dichiarazione d'amore alla comicità, all'arte di raccontare e all'umanità che sta dietro ogni grande artista. "Mi piaceva l'idea di parlare con chi ha condiviso pezzi di strada con me - racconta Abatantuono - senza copione, senza recita, semplicemente come si fa tra amici. Questa serie è nata così, a casa mia, attorno a un tavolo". Nelle 11 puntate del podcast, Diego Abatantuono si confronta con amici di lunga data e nuovi compagni di viaggio in un racconto corale che attraversa comicità, sport, musica, televisione e vita quotidiana. Dai primi passi nei Turbolenti a Colorado con Gianluca Fubelli e Gianluca Impastato, al confronto generazionale con Andrea Pisani e Claudio Lauretta sul senso del ridere oggi, fino ai ricordi del Derby Club e delle stagioni d'oro dello spettacolo con Silvia Annichiarico e Dario Piana. Non mancano incursioni nel mondo del calcio e dell'amicizia con Alessandro Costacurta, nel backstage della musica con Savino Cesario, nella quotidianità (fiscale e umana) con Davide Ariotto e nelle memorie personali con il fisioterapista Nello Genovese. Una riflessione sul tempo che cambia e sulla comicità che si evolve, con Nicola Savino. La serie è prodotta da Dr Podcast e offerta da U-Power.
A.Mahlangu--AMWN