
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Fidan vede stasera la delegazione russa a Istanbul
-
Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
-
Cannes, Andrey Zvyagintsev torna alla regia
-
Cannes, annunciata la nascita del Golden Globe per i documentari
-
Lavoratore Beko, 'grazie ministro per quanto avete fatto'
-
Cannes, i turchi d'Europa raccontati da Fatih Akin
-
Gruppo Monrif, al via Agrofutura domani e sabato a Bologna
-
Zelensky, colloqui a Istanbul stasera o domani
-
Omicidio Carol Maltesi, ergastolo a Fontana in appello bis

Landini, ricetta per crisi manifatturiero è uscire da precarietà
'Voto al referendum cambia leggi balorde degli ultimi 20 anni'
"La ricetta per combattere la crisi del manifatturiero è quella di smetterla con la precarietà. Perché c'è una quantità di profitti infiniti che viene suddivisa agli azionisti e non viene investita e si è investito per favorire un modello di fare impresa basato sulla logica dei bassi costi, della precarietà, dell'appalto, del subappalto e questo sta mettendo in discussione il sistema industriale del nostro Paese". Lo ha affermato, questa mattina a Pordenone, Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, al termine di un incontro coi lavoratori dell'Electrolux. "C'è bisogno di investire, ma la lotta che stiamo facendo anche con il referendum non è qualcosa di diverso, è per affermare proprio la necessità di un cambiamento - ha aggiunto -. Se un numero consistente di giovani nel nostro paese se ne va via, perché qui non è in grado di arrivare alla fine del mese, perché è precario, perché viene sfruttato, e in giro per l'Europa e per il mondo trova condizioni migliori, vuol dire che il nostro modello di fare impresa va cambiato". Secondo Landini, "il voto al referendum permette di migliorare i diritti, di ridurre la precarietà, di tutelare contro i licenziamenti, di tutelare contro le morti sul lavoro e di favorire la salute e la sicurezza: pensiamo che sia importante andare a votare perché è un voto che cambia le leggi balorde che, in questi vent'anni, i vari governi hanno fatto e che hanno determinato - ha concluso - una precarietà dei giovani senza fine e stanno mettendo in discussione il futuro del nostro Paese".
Ch.Havering--AMWN