
-
Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale
-
Lamberto Bava, 'rimpiango di non aver fatto Gnomi'
-
Borsa: Europa contrastata, effetto Zew su Francoforte (-0,5%)
-
Protezione civile,'intensificati i raid di Israele su Gaza City'
-
Ferragosto,in Toscana Cgil-Uil proclamano sciopero nel commercio
-
Afd di nuovo primo partito nei sondaggi, crolla sostegno Merz
-
Ue, 'prematuro parlare di cattivo accordo per l'Ucraina'
-
Tumori rari,a Roma terapia innovativa al Lutezio in day hospital
-
In Cina il primo robot antilope per monitorare le mandrie
-
All'Arena di Verona i Carmina Burana a Ferragosto
-
Migranti, 50.000 sbarchi in Gb da avvento Starmer al potere
-
Calcio: novità su Sky, torna dal 15 agosto la Ligue 1
-
Realizzato grafene record, pronto all'uso per chip o batterie
-
Nuova ondata di arresti nel comune di Istanbul, 13 in custodia
-
Calcio:2000 match e Coppe firmate Sorrentino, parte stagione Sky
-
Borsa: l'Europa rallenta dopo indici Zew, Francoforte -0,15%
-
Musk contro Apple, favorirebbe OpenAI su iPhone
-
Il figlio Jacopo, Dario Fo sarebbe stato curioso dell'Ia
-
Psg: caso portieri, anche lo spagnolo Arnau pronto a lasciare
-
Il Manchester Utd pesca in F1, preso l'ex ingegnere di Hamilton
-
Zelensky, l'esercito russo prepara nuove offensive
-
Cinema in piazza Maggiore a Bologna per 230mila spettatori
-
Diabete tipo 1, ad Alessandria nuovo trattamento in Pediatria
-
Liscio e musica sinfonica, a Ferragosto un omaggio a Casadei
-
Scoperti con l'IA nuovi antibiotici dai microbi più antichi
-
Basket: Petrucci, "fatti due miracoli con bronzi delle ragazze"
-
Indice della fiducia Zew dell'Eurozona scende a 25,1 punti
-
Iran, catturati 127 evasi dal carcere di Evin
-
++ In agosto crolla l'indice Zew Germania a 34,7 punti ++
-
Saipem in finale per commessa in Indonesia in consorzio con Pt
-
Consiglio d'Europa, 'non autorizzare invio d'armi a Israele'
-
Da Jacopo Fo una canzone pop con aiuto intelligenza artificiale
-
Spagna, allerta rossa per caldo in Andalusia e Paesi Baschi
-
ANSA/ Gallinari trionfa a Portorico, il ct Pozzecco lo aspetta
-
Firmato l'accordo a Roma; advisor finanziari Mediobanca e Equita
-
ANSA/ Sinner non brilla con Diallo ma va gli ottavi a Cincinnati
-
Una delegazione russa sarà in Corea del Nord il 14-15 agosto
-
Gme, prezzo medio elettricità a 107,94 euro al MWh
-
Aumento di capitale da 75 milioni in 2 tranche per Eataly
-
Calcio: Spalletti, 'Gattuso centrerà la qualificazione mondiale'
-
Borsa: Milano conferma rialzo (+0,4%) con Stellantis e Moncler
-
Borsa: Asia contrastata, balza Tokyo (+2,15%) dopo ponte festivo
-
Vendite al dettaglio nel Regno Unito meglio delle stime, +1,8%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo sopra 79 punti
-
Il gas apre in rialzo sopra quota 33 euro sul Ttf di Amsterdam
-
In aumento prezzi del petrolio, wti a 64,21 dollari (+0,39%)
-
Leader Ue, 'la pace non può essere decisa senza l'Ucraina'
-
Trump firma proroga tregua dazi con Cina per 90 giorni
-
Guterres, indagine indipendente su uccisione giornalisti a Gaza
-
Onu, 300mila bambini a rischio malnutrizione acuta a Gaza

Borsa: l'Europa rallenta dopo indici Zew, Francoforte -0,15%
Future Usa in rialzo, Milano +0,5%, Parigi e Londra +0,3%
Rallentano il passo le principali borse europee dopo il crollo dell'indice Zew in Germania a 34,7 punti e il calo di quello dell'Eurozona a 25,1 punti. In particolare gira in calo Francoforte (-0,15%), mentre resistono in territorio positivo Madrid e Milano (+0,5% entrambe) e viaggiano in tandem anche Parigi e Londra (+0,3%). Positivi i future Usa in vista della fiducia economica e dell'inflazione Usa attese nel pomeriggio, mentre si assesta a 78,6 punti lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 0,3 punti al 3,48% e quello tedesco invariato al 2,7%. Debole l'oro (-0,3% a 3.348,77 dollari l'oncia) dopo la smentita di dazi Usa sui lingotti da 1 Kg, stabile il greggio (Wti +0,05% a 64 dollari al barile), debole il gas naturale (-0,82% a 32,73 euro al MWh). Risale il dollaro a 86,15 centesimi e si stabilizza a 74,31 penny. Sotto pressione il comparto tecnologico con i produttori di software Sage Group (-4,43%), Nemetshek (-4%) e Sap (-2,81%). Contrastati i produttori di semiconduttori Infineon (+0,44%), Asml (-0,67%) e Stm (-0,05%). Proseguono gli acquisti sul comparto della difesa con Leonardo (+1,6%), all'indomani del rialzo del rating a Bbb da parte di Fitch, e Rheinmetall (+1,45%). Contrastati gli automobilistici Stellantis (+0,9%) e Ferrari (-0,55%) mentre in campo petrolifero salgono TotalEnergies (+1,1%), Shell (+1%) ed Eni (+0,75%), più cauta invece Bp (+0,3%). Tra le banche in luce Sabadell (+1,9%), su cui prosegue l'Opa di Bbva (-0,53%). Bene Intesa (+0,77%), Unicredit (+0,6%) e Popolare Sondrio (+0,5%). Resistono Commerzbank (+0,25%) e Bper (+0,2%), gira in calo Mediobanca (-0,1%), deboli invece Banco Bpm (-0,34%) e Montepaschi (-0,6%).
D.Sawyer--AMWN