-
Calcio: Belotti al Cagliari,'io pronto, non mi sono mai fermato'
-
Vicari, 'è come se uccidere fosse tornato praticabile'
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso con Wall Street, Milano -1%
-
Hagai Levi, 'quello che accade a Gaza va fermato'
-
Accordo Fincantieri e Pgz per ammodernamento marina polacca
-
Kim è a Pechino accompagnato dalla figlia Ju-ae
-
Arera, ad agosto bolletta gas vulnerabili -1,2%
-
Alla Mostra di Venezia Il nome di Hope, corto contro caporalato
-
Nel cielo di settembre l'evento più atteso, l'eclissi di Luna
-
Anna Wintour sceglie Chloe Malle per Vogue America
-
Calcio: Simonelli, per Milan-Como a Perth aspettiamo l'UEFA
-
Calcio: Simonelli, Europei senza Milano sconfitta per l'Italia
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,53 dollari
-
Lega Serie A cambia nome, torna denominazione Lega Calcio
-
Ciclismo:Evenepoel guida Belgio a Campionati del Mondo di Kigali
-
Woody Allen elogia Trump, "un bravo attore"
-
Borsa: l'Europa incrementa il rosso, Francoforte la maglia nera
-
Urso, Genova ha detto sì a forno elettrico a ex Ilva
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga e sfiora gli 89 punti
-
Chung, la mia con la Scala è una storia d'amore, a disposizione
-
Incontro al Mit su fermata Alta velocità in Ciociaria
-
Putin, mai stati contrari all'adesione dell'Ucraina all'Ue
-
Per il retail della moda globale arriva Fashion Link Milano
-
Stacanovisti al lavoro, sono il 6,6% in Europa
-
Dalla Mostra di Venezia benefici economici per oltre 712 milioni
-
Pausini, 'l'IA generativa non può sostituire la creatività'
-
Premio Danza Positano Massine a Preljocaj, Konovalova, Okur
-
Un nuovo asteroide saluterà la Terra il 3 settembre
-
Depardieu rinviato a giudizio per stupro su un'attrice
-
Calcio: ufficiale Donnarumma al City fino al 2030 'un onore'
-
La tempesta geomagnetica ha colpito la Terra nella notte
-
Nuovo imballaggio molecolare triplica l'efficacia della Crispr
-
L'album The Great Escape dei Blur compie 30 anni
-
Terremoto in Afghanistan, salgono a oltre 1.400 i morti
-
Allattare al seno dopo un tumore è sicuro per mamma e bimbo
-
Borsa: mercati deboli con il rialzo del dollaro, giù Francoforte
-
Malattie rare,analisi 3d senza marcatori svela anomalie lisosomi
-
Lo Spring Attitude riparte alla Nuvola tra techno e cantautorato
-
Sadr, inchiesta Bbc su possibile ritrovamento del corpo in Libia
-
Istat: prezzi servizi in aumento dello 0,8% nel II trimestre
-
Figlio di Alain Delon denuncia fratelli per l'eredità
-
Istat: a luglio prezzi industria +0,5% mese, +1,6% anno
-
Il Tesoro colloca 18 miliardi di Btp, domanda 218 miliardi
-
Oms, problemi mentali per 1 miliardo di persone
-
Malattie pelle, da UniBo Ai più equa per diagnosi più inclusiva
-
Gioco compulsivo per quasi 1 giovane studente su 3,rischi salute
-
Bankitalia, contro riciclaggio banche usino più nuove tecnologie
-
Calcio: Akanji, l'Inter è il più grande club d'Italia
-
Calcio: Openda, 'quando ho saputo della Juve non ho dormito'
-
Eurocamera accelera sulla direttiva Ue per gli stage retribuiti
Ferrero con Save the children per i bimbi della Costa d'Avorio
Progetto con la Cooperazione Italiana contro il lavoro minorile
Parte un progetto innovativo di Save the Children, la Cooperazione Italiana e Ferrero per la protezione dei bambini nelle comunità di coltivatori di cacao in Costa d'Avorio, con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei minori, aumentare il loro benessere e contrastare lo sfruttamento lavorativo. Il progetto, che coinvolge istituzioni, mondo aziendale e società civile,si svilupperà nella regione dell'Haut Sassandra e nel distretto delle Montagnes. L'intervento, che durerà complessivamente fino al 2030, rappresenta l'ampliamento di un programma dell'Organizzazione, avviato fin dal 2017 con il sostegno di Ferrero, che continuerà a finanziare l'iniziativa in un'ottica di partenariato pubblico-privato. Inoltre, il progetto si avvarrà dei fondi della Cooperazione italiana, in seguito all'esito della selezione di una procedura comparativa gestita dall'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Grazie alla dotazione prevista dal bando dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo1, e al rinnovato sostegno di Ferrero, l'intervento può contare su un finanziamento totale di quasi 20 milioni di euro. "Pensiamo che questa partnership dia significato alla parola investimento: investire nel lungo periodo con azioni trasversali, coinvolgendo più attori per risultati duraturi", spiega Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children. "Questa nuova fase della collaborazione con Save the Children e la Cooperazione Italiana rappresenta un passo importante verso un ecosistema del cacao più sostenibile" sottolinea Isabel Hochgesand, global chief procurement officer di Ferrero.
L.Durand--AMWN