
-
Totoleone tra The Voice of Hind Rajab, Bigelow e Chan-wook
-
Baldini alla prima U.21,'giovani il meglio del calcio'
-
Armani, la prima boutique a Porto Cervo aperta nel giugno 2021
-
The Weeknd in tour, il 24 luglio a San Siro
-
Poste, da Antitrust via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Poste, da Agcom via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Eurobasket: Italia-Cipro 89-54, quarta vittoria per gli azzurri
-
Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
-
Venduta la Tirso, salvi 160 posti di lavoro nel Triestino
-
Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale
-
Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'
-
Newsom fa i conti a Trump, truppe a L.A. costate 120 milioni
-
Brad Pitt sborsa 12 milioni per villa sulle colline di Hollywood
-
Sollima, Mostro Firenze? C'era un peccato originale
-
Vasco Rossi a Rimini per la data zero tour 2026
-
Al Circo Massimo la Festa de Il Fatto Quotidiano
-
Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev
-
Borsa: Milano tonica con Tim e Mfe, male Leonardo
-
Vuelta: Ayuso vince la 12/a tappa, Vingegaard resta leader
-
Barbara Ronchi, 'Elisa personaggio inquieto in trasformazione'
-
Valentino e Giammetti, "ci inchiniamo al talento di Giorgio"
-
Sostenibilità, italiani consapevoli ma poco attivi
-
Insegnanti italiani di fisica e chimica hanno bisogno di aiuto
-
Macron, 'Italia, Polonia, Germania fra i 26 contributori'
-
Armani: Italia col lutto contro Cipro a Eurobasket
-
Berlino, decideremo a tempo debito intervento militare
-
Macron, Usa chiari su partecipazione a garanzie sicurezza
-
Macron, 'se Russia rifiuta negoziato, sanzioni e risposte'
-
++ Macron, 'precondizioni Mosca immorali,illegali,impossibili ++
-
Media, 54 palestinesi uccisi oggi, soprattutto a Gaza City
-
Diventa docufilm la saga del basso rubato di Paul McCartney
-
Armani: n.1 Coni Buonfiglio, 'sei stato medaglia d'oro eleganza'
-
Scianna, l'immagine rischia di diventare un cosmetico
-
Fedriga, per presidenza Porto Trieste penso decisione entro mese
-
Gp Spagna: Marc Marquez, arrivo qui in grande forma
-
Pronto un chip 6G a banda ultralarga 10 volte più veloce del 5G
-
Borsa: Europa sale coi dati Usa, recuperano i bond
-
Cime Tempestose, il film di Emerald Fennell promette scintille
-
Kiev, morti in attacco russo due sminatori di ong danese
-
David Byrne si sposa, l'annuncio con una playlist
-
F1: Hamilton 'penalità severa ma ancora più voglia di lottare'
-
Wall Street apre contrastata. Dj -0,19%, Nasdaq +0,33%
-
Di Costanzo, 'fermiamo il massacro e riconosciamo la Palestina'
-
Pugilato: Mondiali; Melissa Gemini vince e passa agli ottavi
-
MotoGp:Spagna;Bagnaia 'cerco soluzione, qualcosa abbiamo capito'
-
Tunnel Brennero, 'accesso in Baviera collo di bottiglia'
-
Bruce Springsteen, il 17/10 esce Nebraska '82: Expanded Edition
-
Lady Gaga cancella all'improvviso show a Miami
-
Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso
-
Demi Moore difende la moglie di Bruce Willis

Tunnel Brennero, 'accesso in Baviera collo di bottiglia'
Il monito degli industriali di Monaco, Innsbruck e Bolzano
L'Associazione dell'economia bavarese - vbw sottolinea l'importanza fondamentale del Tunnel di base del Brennero per un trasporto merci attraverso le Alpi libero e rispettoso del clima. L'imminente abbattimento del diaframma del cunicolo esplorativo al confine tra Austria e Italia il 18 settembre rappresenta "una tappa importante per il completamento del Tunnel di base del Brennero. È quindi ancora più importante che la tratta di accesso bavarese non diventi un collo di bottiglia per l'intero progetto". "È inaccettabile che un tunnel lungo 55 km sotto le Alpi venga completato molto più rapidamente di un tratto lungo quasi lo stesso, 54 km, che in parte corre in superficie. Il Parlamento tedesco deve finalmente prendere una decisione sul tracciato. Lo dobbiamo ai nostri partner internazionali, all'economia nel suo complesso, ma anche alle popolazioni residenti. È solo una questione di tempo prima che i disagi al traffico si trasformino in un vero e proprio collasso del traffico attraverso le Alpi. Questo deve essere assolutamente evitato", afferma Bertram Brossardt, Direttore generale dell'Associazione dell'economia bavarese vbw, durante un incontro sul tema con Confindustria Alto Adige. "Il Tunnel di base del Brennero con le sue tratte di accesso è un'opera strategica di grande importanza per tutti i territori attraversati. Essa crea le basi per un maggiore trasferimento del traffico merci e passeggeri sulla ferrovia, obiettivo a cui tutti noi aspiriamo. Soprattutto nel settore dei trasporti a lunga percorrenza è necessario aumentare in modo significativo la quota del trasporto ferroviario. A tal fine è necessaria anche una modernizzazione completa dell'infrastruttura ferroviaria, l'ampliamento delle linee di accesso e infrastrutture intermodali efficienti, che devono essere utilizzabili dalle imprese locali. Allo stesso tempo, anche in futuro avremo bisogno del trasporto su strada. Pertanto, continuano ad essere necessari investimenti nell'infrastruttura autostradale lungo il Brennero per sfruttarne appieno la capacità, sempre in linea con le esigenze di tutela ambientale", sottolinea Alexander Rieper, Presidente di Confindustria Alto Adige. "Il Tunnel di base del Brennero è per noi tirolesi il progetto infrastrutturale più importante del XXI secolo, ma se la tratta di accesso nord tedesca continua a tardare, il tanto auspicato trasferimento su rotaia non potrà riuscire. Ciò non solo vanificherebbe lo scopo del Tunnel di base del Brennero, ma rallenterebbe anche l'intero traffico transalpino, con conseguenze enormi per la popolazione, l'economia e l'ambiente. Affinché in futuro la strada e la ferrovia possano interagire in modo più efficace, sono necessari investimenti transfrontalieri, standard comuni e un sistema di gestione del traffico digitale che controlli le capacità infrastrutturali in modo trasparente e consenta una gestione dinamica del traffico. I divieti e le restrizioni devono essere sostituiti da tecnologie moderne che rendano possibili entrambe le cose, ovvero: un reale sollievo per la popolazione lungo l'asse di transito unitamente ad un trasporto merci affidabile ed efficiente per l'economia. L'obiettivo deve essere quello di evitare che tutto si blocchi al Brennero, ma che finalmente si proceda", aggiunge Max Kloger, Presidente dell'Associazione Industriali del Tirolo.
L.Mason--AMWN