
-
Honda stima crollo dell'utile del 70%, i dazi fanno paura
-
Internazionali: Alcaraz ai quarti, battuto Khachanov in 3 set
-
Francesco Scognamiglio torna proprietario del suo marchio
-
Papa a Di Segni, rafforzare il dialogo Chiesa-popolo ebraico
-
Con Ied e C2C Festival Pitti Uomo è 'Intergalactic'
-
A Fano 'Sopravènto', festival di Colapesce e Dimartino
-
Durdust Urban Impressionism Summer Tour, anteprima ad Ascoli
-
Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità
-
Salvini, 'in Veneto squadra che vince non si cambia'
-
Calcio:Ancelotti 'Brasile sfida importante,oggi sono felice'
-
Calcio: Serie A; la 37/a giornata in contemporanea domenica sera
-
Giudici, 'esito vicenda De Maria è stato imprevedibile'
-
Scossa ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria
-
Il programma di domani, tra Loznitsa in gara e Cruise
-
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh
-
Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti
-
Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
-
La nave scuola 'Vespucci' dopo tre anni torna nella sua città
-
Pinguini Tattici Nucleari, Università luogo importantissimo
-
Mel Gibson e Andrea Iervolino, proposta di accordo Usa-Italia
-
Cannes, il programma dell'apertura con la Palma a De Niro
-
Landini, con il quorum più diritti a milioni di persone
-
Stefano Bollani compone musiche per Marcel et Monsieur Pagnol
-
Coppa Italia: Lega A organizza 'Charity gala dinner' con Dazn
-
Calcio: giudice, due turni a Kalulu ed uno a 14 giocatori
-
Papa a sorpresa dagli agostiniani, messa e pranzo con loro
-
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei
-
Un nuovo 'Attila' di Verdi debutta alla Fenice di Venezia
-
Mosca, 'non accettiamo conclusioni Onu su tragedia Mh17'
-
Borsa: l'Europa resta calma in attesa dell'inflazione Usa
-
Referendum, Landini 'penso che ce la possiamo fare'
-
Berlino, la Russia non lasci una sedia vuota
-
Kiev, l'assenza di Putin a Istanbul sarebbe segnale definitivo
-
Cremlino, 'europei sono pro Kiev, non possono mediare'
-
Inviato Usa, accordo possibile, guerra ripresa da Israele
-
Cremlino, 'diremo chi sarà a Istanbul quando Putin decide'
-
Ex Ilva: l'azienda chiede la cig per 3926 lavoratori
-
Landini, 'pericoloso e sbagliato invitare a non votare'
-
Santanchè, da stranieri in Italia per turismo sport 338 milioni
-
Luigi Lo Cascio il protagonista de Il Mestiere ciak in Calabria
-
Coppa Italia: Italiano, Bologna aspetta da tanto questo momento
-
Taormina Festival, Premio alla Carriera a Martin Scorsese
-
L'indice Zew sulla salute dell'economia tedesca sopra le stime
-
Mattarella, calciatori esempio per i giovani, siate responsabili
-
Al via ciak per nuovo film Zanasi con Riondino e Mastandrea
-
Le foreste si sincronizzano quando è in arrivo un'eclissi solare
-
Nestlè, nel 2024 in Italia 4,4 miliardi di valore condiviso
-
Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
-
L'Onu accusa Israele, 'usa la fame come arma di guerra'
-
Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'

Ucraina ed Argentina avviano rafforzamento della cooperazione
Focus su ricostruzione e settori agricolo e dell'energia
Ucraina ed Argentina hanno avviato una nuova fase delle relazioni bilaterali centrata sul rafforzamento della cooperazione e sul sostegno di Buenos Aires a Kiev nel conflitto contro la Russia e nella ricostruzione. E' quanto emerso al termine di una riunione tenuta lunedì a Buenos Aires tra il vice primo ministro e ministro dell'Economia ucraino Yuliia Svyrydenko e la ministra degli Esteri argentina Diana Mondino. Le parti hanno annunciato che nel mese di ottobre si terrà per la prima volta in 18 anni una riunione della Commissione intergovernativa mista ucraino-argentina per la cooperazione commerciale ed economica, con al centro dell'attenzione le possibilità di sviluppo dei settori farmaceutico ed agricolo. In vista della riunione d'ottobre l'Argentina è stata invitata inoltre a partecipare alla Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina che si terrà a giugno a Berlino. Almeno cinque grandi aziende argentine del settore dell'energia, si legge in una nota, sono interessate a partecipare alla Conferenza con l'obiettivo di cooperare alla ripresa delle infrastrutture del settore. Mondino ha sottolineato "l'impegno dell'Argentina nella difesa del diritto internazionale, del sistema multilaterale delle Nazioni Unite e dei valori democratici" mentre Svyrydenko ha ringraziato da parte sua il governo di Javier Milei "per il suo sostegno nei forum multilaterali". Il presidente argentino ha evidenziato fin dall'inizio del suo mandato un forte allineamento con l'Ucraina, un avvicinamento sancito anche dalla partecipazione dello stesso Volodymyr Zelensky alla cerimonia di insediamento di Milei a Buenos Aires il 10 dicembre.
P.Costa--AMWN