
-
Xi, 'nessun vincitore da guerra commerciale e dei dazi'
-
Idf, colpiti terroristi di Hamas in ospedale a Khan Younis
-
Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
-
Record di sfollati secondo rapporto, 83 milioni nel mondo
-
Le star del cinema denunciano il 'silenzio' su Gaza
-
Attacco jihadista in Nigeria, uccisi 4 soldati
-
Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
-
L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Wall Street chiude in volata dopo l'accordo Cina-Usa
-
Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
L'ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Borsa: Milano chiude a +1,4%, balzo di Stellantis, Stm e Iveco
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 103 punti
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,4%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
La Croce Rossa ha preso in consegna da Hamas il rapito Usa
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'

Schiaffo di Barron a Trump, non andrà alla convention
Nota di staff Melania, 'per impegni presi in precedenza'
La settimana difficile di Donald Trump si chiude con uno schiaffo del figlio Barron, il più giovane, dietro al quale sembra esserci lo zampino dell'ex First Lady Melania. A causa di "impegni presi in precedenza", il ragazzo ormai diciottenne ha declinato l'invito a essere delegato 'at large' della Florida alla convention repubblicana che si terrà a Milwaukee in luglio. "Barron è onorato di essere stato scelto come delegato repubblicano della Florida, purtroppo però declina per impegni precedentemente presi", ha fatto sapere una stringata nota diffusa dallo staff di Melania Trump, da anni impegnata a difendere il figlio dai riflettori. Barron non ha quasi mai partecipato agli eventi alla Casa Bianca quando Trump era presidente e Melania ha sempre insistito sul fatto che viaggiasse a bordo di un'auto diversa dalla 'Beast' presidenziale e salisse sull'Air Force One dalle scale posteriori così da non essere fotografato. Una protezione rigida che, comunque, ora si allenterà quando Barron andrà al college. Non è ancora chiaro quale università abbia scelto e molto sembra dipendere anche dalle proteste pro-Gaza. "Le scelte del college stanno cambiando a causa dei fatti dell'ultimo mese", ha spiegato Trump riferendosi alle manifestazioni nei campus. La scelta del partito repubblicano della Florida su Barron aveva alimentato una serie di voci, con alcuni che si erano spinti a parlare di una dinastia Trump dopo quella di Bush e Clinton. "Gli piace la politica, gli piace darmi consigli", aveva detto di recente l'ex presidente in merito al figlio cadetto. Parole che avevano infiammato le speculazioni ma non avevano tenuto conto di Melania.
D.Sawyer--AMWN