
-
Internazionali: Alcaraz ai quarti, battuto Khachanov in 3 set
-
Francesco Scognamiglio torna proprietario del suo marchio
-
Papa a Di Segni, rafforzare il dialogo Chiesa-popolo ebraico
-
Con Ied e C2C Festival Pitti Uomo è 'Intergalactic'
-
A Fano 'Sopravènto', festival di Colapesce e Dimartino
-
Durdust Urban Impressionism Summer Tour, anteprima ad Ascoli
-
Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità
-
Salvini, 'in Veneto squadra che vince non si cambia'
-
Calcio:Ancelotti 'Brasile sfida importante,oggi sono felice'
-
Calcio: Serie A; la 37/a giornata in contemporanea domenica sera
-
Giudici, 'esito vicenda De Maria è stato imprevedibile'
-
Scossa ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria
-
Il programma di domani, tra Loznitsa in gara e Cruise
-
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh
-
Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti
-
Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
-
La nave scuola 'Vespucci' dopo tre anni torna nella sua città
-
Pinguini Tattici Nucleari, Università luogo importantissimo
-
Mel Gibson e Andrea Iervolino, proposta di accordo Usa-Italia
-
Cannes, il programma dell'apertura con la Palma a De Niro
-
Landini, con il quorum più diritti a milioni di persone
-
Stefano Bollani compone musiche per Marcel et Monsieur Pagnol
-
Coppa Italia: Lega A organizza 'Charity gala dinner' con Dazn
-
Calcio: giudice, due turni a Kalulu ed uno a 14 giocatori
-
Papa a sorpresa dagli agostiniani, messa e pranzo con loro
-
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei
-
Un nuovo 'Attila' di Verdi debutta alla Fenice di Venezia
-
Mosca, 'non accettiamo conclusioni Onu su tragedia Mh17'
-
Borsa: l'Europa resta calma in attesa dell'inflazione Usa
-
Referendum, Landini 'penso che ce la possiamo fare'
-
Berlino, la Russia non lasci una sedia vuota
-
Kiev, l'assenza di Putin a Istanbul sarebbe segnale definitivo
-
Cremlino, 'europei sono pro Kiev, non possono mediare'
-
Inviato Usa, accordo possibile, guerra ripresa da Israele
-
Cremlino, 'diremo chi sarà a Istanbul quando Putin decide'
-
Ex Ilva: l'azienda chiede la cig per 3926 lavoratori
-
Landini, 'pericoloso e sbagliato invitare a non votare'
-
Santanchè, da stranieri in Italia per turismo sport 338 milioni
-
Luigi Lo Cascio il protagonista de Il Mestiere ciak in Calabria
-
Coppa Italia: Italiano, Bologna aspetta da tanto questo momento
-
Taormina Festival, Premio alla Carriera a Martin Scorsese
-
L'indice Zew sulla salute dell'economia tedesca sopra le stime
-
Mattarella, calciatori esempio per i giovani, siate responsabili
-
Al via ciak per nuovo film Zanasi con Riondino e Mastandrea
-
Le foreste si sincronizzano quando è in arrivo un'eclissi solare
-
Nestlè, nel 2024 in Italia 4,4 miliardi di valore condiviso
-
Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
-
L'Onu accusa Israele, 'usa la fame come arma di guerra'
-
Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'
-
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali

Tajani ribadisce, 'le armi italiane a Kiev non oltre il confine'
'Non manderemo neanche un soldato,non siamo in guerra con Mosca'
"Non manderemo neanche un soldato italiano a combattere in Ucraina perché non siamo in guerra con la Russia, e non è previsto che il materiale inviato possa essere usato oltre il confine russo". Lo ha detto a Venezia il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell'apertura del Salone nautico. Per quanto riguarda invece il Medio Oriente, "siamo pronti ad inviare, nel caso di missione araba per dare vita a uno Stato palestinese riconosciuto, i nostri militari", che "sono amati per la loro grande capacità di essere seri portatori di un progetto di pace, perché non c'è più grande portatore di pace di un militare". "La prossima settimana partiranno gli aiuti italiani con il progetto italiano 'Food for Gaza', con la Croce Rossa, la Mezzaluna Rossa, la Fao. Poi siamo pronti, se ci sarà la missione delle Nazioni Unite a guida araba, a dare anche un contributo di uomini per preparare il nuovo Stato palestinese, che dovrà riconoscere Israele ed essere riconosciuto da Israele. L'obiettivo è quello, la pace fra due popoli e due Stati". Lo ha detto a Venezia il ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Intanto - ha aggiunto - dobbiamo bloccare la guerra: siamo per un cessate il fuoco immediato, la liberazione degli ostaggi israeliani e per portare aiuto alla popolazione palestinese". "La difesa comune per noi è una priorità: dobbiamo garantire sicurezza ai nostri cittadini. Dobbiamo contare di più. La difesa comune non è un'organizzazione guerrafondaia: può servire nei momenti di calamità, per proteggere i trasporti. I militari intervengono quando c'è un problema, poi ci sono le missioni di pace. La difesa comune era il grande sogno di De Gasperi e di Einaudi, poi i francesi votarono contro e questo è quello che è successo. Non doveva succedere, ora bisogna accelerare i tempi. L'obiettivo finale è quello di avere un esercito unico". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nell'intervista a 'PolitiGame', il format di Skuola.net in vista delle elezioni europee, realizzato in collaborazione con Binario F.
Y.Kobayashi--AMWN