
-
C'è un parassita che si traveste indossando le cellule uccise
-
Mattarella,i valori europei non ammettono compromessi morali
-
Mattarella, Italia e Portogallo insieme nel 25 aprile
-
Internazionali:Musetti, ho immaginato 100mila volte ultimo punto
-
Internazionali: Musetti ai quarti, batte pioggia e Medvedev
-
Tajani, su Gaza riferirò in Parlamento entro fine maggio
-
Musumeci, 'stato di emergenza per i Campi Flegrei'
-
Pd-M5s-Avs,invito a non voto mina democrazia,in piazza il 19
-
Attese 200 delegazioni alla cerimonia di insediamento del Papa
-
Gaia sarà la madrina dell'edizione 2025 del Napoli Pride
-
Coppa Italia: Italiano "Bologna a testa alta,conterà la qualità"
-
Tajani, Mes non è priorità, ora pensiamo a costruire la pace
-
Amber Heard ha due gemelli, per la rete Musk sarebbe il padre
-
Salvini, al referendum non andrò a votare, starò con i figli
-
Internazionali: è record spettatori, venduti 362mila biglietti
-
No nudo a Cannes, nuove regole e Halle Berry si cambia l'abito
-
Anticorpi anti-influenza appiccicosi, in uno spray nasale
-
La Rai parteciperà al bando per il Festival di Sanremo
-
Trump, 'Rubio in Turchia per i colloqui sull'Ucraina'
-
Trump, auspico normalizzazione rapporti Riad-Israele
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,7 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund a 101,9 punti, su livelli 2021
-
Trump, tutti dobbiamo sperare nel nuovo governo siriano
-
Avvenire ha presentato il progetto e docufilm 'Figli di Haiti'
-
Mase, esauriti i fondi per il reddito energetico nel Mezzogiorno
-
Processo Combs, Casandra Ventura descrive gli abusi
-
Presidenza Ue, serviranno altre misure a sostegno difesa
-
Giorgetti, su difesa esplorare privati e estensione Pnrr
-
Borsa: l'Europa chiude cauta, Francoforte +0,31%
-
Conte, a giugno mobilitazione nazionale contro il riarmo dell'Ue
-
Trump, voglio offrire all'Iran strada nuova e migliore
-
Trump, possiamo raggiungere la pace in Medio Oriente
-
D'Alema, voto 5 sì, chiedere l'astensione è da democrazia malata
-
Dolce&Gabbana tra arte, alto artigianato e romanità
-
Pagnoncelli nuovo presidente della Luiss School of Government
-
Decreto elezioni elezioni è legge, Camera lo approva con 131 sì
-
Zelensky, 'se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni'
-
Casa Bianca, 'Trump incontrerà domani il presidente siriano'
-
L'apertura di Cannes dal vivo nei cinema francesi
-
Degli abissi conosciamo solo lo 0,001%, meno del Molise
-
Conceicao 'Milan abituato a vincere, vogliamo la Coppa Italia'
-
Internazionali: Paolini 'gara durissima ma semifinale un sogno'
-
Coppa Italia: Maignan "è finale importante, abbiamo grande fame"
-
Mit, rinviati gli scioperi dei treni di sabato 17
-
Cassazione, su Erba prove solide e minuziosi riscontri
-
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma
-
Da Amelio a Zingaretti a Giuli, stop attacchi, il cinema soffre
-
Lula 'Ancelotti? Il problema della Selecao sono i giocatori'
-
I Delta V in tour contro i 'nazisti dell'Illinois'
-
Eni avvia produzione di gas al largo dell'Indonesia

Demolizione palazzo 10 piani a Tokyo, copre vista del Monte Fuji
I residenti del quartiere avevano protestato
Ancora il Fuji-san sotto i riflettori in Giappone, quella che nell'immaginario collettivo è considerata la montagna sacra del Paese del Sol Levante. Nella parte occidentale di Tokyo un'impresa edile non avrà altra scelta che demolire un intero condominio appena completato a causa delle proteste dei residenti locali, per il fatto che l'edificio blocchi parzialmente "la vista in lontananza del monte". La decisione della casa costruttrice Sekisui House Ltd, giustificata da "una insufficiente considerazione dell'impatto sul paesaggio", comporta l'abbattimento di un palazzo di 10 piani con 18 unità abitative, a poche settimane dal trasferimento agli acquirenti, nel quartiere di Kunitachi, costruito lungo una strada nota per la vista dell'iconica vetta alta quasi 3.800 metri. A niente sono serviti i numerosi incontri con i residenti, spiega la stampa locale, e le varie modifiche apportate alla struttura rispetto al progetto iniziale, tra cui la riduzione del numero di piani e il restringimento all'altezza di ogni livello. La costruzione del condominio, a dieci minuti a piedi dalla stazione della ferrovia di Kunitachi, è iniziata nel gennaio 2023, e la maggior parte delle unità era stata venduta per circa 70-80 milioni di yen (l'equivalente in media di 445.000 euro). Separatamente, nelle scorse settimane, l'amministrazione comunale di una cittadina della prefettura di Yamanashi aveva dovuto installare una barriera lungo una strada trafficata per impedire che l'eccessivo numero di turisti con i propri scatti mettesse a rischio la sicurezza stradale e l'ordine pubblico. Poche settimane prima una immagine della montagna, diventata virale online, aveva stimolato un continuo flusso di visitatori causando scompiglio alla circolazione e al quieto vivere dei residenti.
P.Silva--AMWN