
-
Sampdoria 0-0 con la Juve Stabia, retrocede in Serie C
-
Internazionali:Sinner 'quarti gran risultato, tifosi mi aiutano'
-
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza
-
Addio a Robert Benton, regista e sceneggiatore da Oscar
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per vincere, i mezzi li ho'
-
Internazionali: Sinner 'giornata lunga, era importante gestirsi'
-
Internazionali: Zverev batte Fils e affronterà Musetti
-
Internazionali: Sinner ai quarti, battuto anche Cerundolo
-
Sapienza, orrore per escalation in Palestina, impegno pace
-
Zelensky, 'probabilmente domenica vedrò papa Leone XIV'
-
Sulle maglie Juve torna il marchio Jeep, accordo da 69 milioni
-
Meloni sente Erdogan, Mosca accetti il cessate il fuoco
-
A Cannes De Niro contro Trump, 'l'arte fa paura ai fascisti'
-
C'è un parassita che si traveste indossando le cellule uccise
-
Mattarella,i valori europei non ammettono compromessi morali
-
Mattarella, Italia e Portogallo insieme nel 25 aprile
-
Internazionali:Musetti, ho immaginato 100mila volte ultimo punto
-
Internazionali: Musetti ai quarti, batte pioggia e Medvedev
-
Tajani, su Gaza riferirò in Parlamento entro fine maggio
-
Musumeci, 'stato di emergenza per i Campi Flegrei'
-
Pd-M5s-Avs,invito a non voto mina democrazia,in piazza il 19
-
Attese 200 delegazioni alla cerimonia di insediamento del Papa
-
Gaia sarà la madrina dell'edizione 2025 del Napoli Pride
-
Coppa Italia: Italiano "Bologna a testa alta,conterà la qualità"
-
Tajani, Mes non è priorità, ora pensiamo a costruire la pace
-
Amber Heard ha due gemelli, per la rete Musk sarebbe il padre
-
Salvini, al referendum non andrò a votare, starò con i figli
-
Internazionali: è record spettatori, venduti 362mila biglietti
-
No nudo a Cannes, nuove regole e Halle Berry si cambia l'abito
-
Anticorpi anti-influenza appiccicosi, in uno spray nasale
-
La Rai parteciperà al bando per il Festival di Sanremo
-
Trump, 'Rubio in Turchia per i colloqui sull'Ucraina'
-
Trump, auspico normalizzazione rapporti Riad-Israele
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,7 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund a 101,9 punti, su livelli 2021
-
Trump, tutti dobbiamo sperare nel nuovo governo siriano
-
Avvenire ha presentato il progetto e docufilm 'Figli di Haiti'
-
Mase, esauriti i fondi per il reddito energetico nel Mezzogiorno
-
Processo Combs, Casandra Ventura descrive gli abusi
-
Presidenza Ue, serviranno altre misure a sostegno difesa
-
Giorgetti, su difesa esplorare privati e estensione Pnrr
-
Borsa: l'Europa chiude cauta, Francoforte +0,31%
-
Conte, a giugno mobilitazione nazionale contro il riarmo dell'Ue
-
Trump, voglio offrire all'Iran strada nuova e migliore
-
Trump, possiamo raggiungere la pace in Medio Oriente
-
D'Alema, voto 5 sì, chiedere l'astensione è da democrazia malata
-
Dolce&Gabbana tra arte, alto artigianato e romanità
-
Pagnoncelli nuovo presidente della Luiss School of Government
-
Decreto elezioni elezioni è legge, Camera lo approva con 131 sì
-
Zelensky, 'se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni'

Avvenire ha presentato il progetto e docufilm 'Figli di Haiti'
Voce per l'isola, istruzione per gli orfani di Maison Des Anges
Avvenire ha presentato 'Figli di Haiti' - il progetto multipiattaforma che intreccia informazione, narrazione e impegno sociale - nel corso di un incontro presso la Sala Pio XI della Pontificia Commissione per l'America Latina a Roma. Si tratta di un racconto articolato su vari canali (carta, digitale, social, podcast, docufilm e mostra) per far luce su Haiti nella sua complessità e ricchezza e dar voce alle storie dimenticate dell'isola e della sua diaspora. Ma anche di una iniziativa di solidarietà per il tramite della Fondazione Avvenire: il sostegno all'orfanotrofio Maison Des Anges, costretto a fuggire nell'Artibonite dopo che il suo quartiere è stato devastato dalla violenza delle gang. Una piccola realtà che, nonostante le difficoltà e le risorse sempre più scarse, continua a lottare per garantire ospitalità e istruzione ai bambini orfani. Durante l'evento di presentazione è stato proiettato per la prima volta il docufilm 'Figli di Haiti', che esplora, con immagini dirompenti e coinvolgenti, la realtà di un Paese lacerato da conflitti interni, dove bambini e adolescenti vengono spesso trascinati nella spirale della guerra. Ma dietro a questo scenario doloroso che caratterizza Haiti, si intravede anche una forza profonda: quella di un popolo che non ha mai smesso di lottare per la libertà e l'uguaglianza. Il docufilm rappresenta un viaggio immersivo dentro una terra dimenticata, per scoprire che, in fondo, siamo tutti un po' 'Figli di Haiti'. Durante l'evento sono intervenuti il direttore di Avvenire Marco Girardo con la giornalista Lucia Capuzzi in collegamento dal Perù, e Angela Napoletano che ha moderato l'incontro. Al primo panel, dal titolo 'L'Haiti invisibile', hanno partecipato la professoressa Emilce Cuda, segretaria della Pontificia Commissione per l'America Latina, padre Giulio Albanese, direttore dell'Ufficio Cooperazione Missionaria tra le Chiese e dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi di Roma, Chiara Montaldo, infettivologa e coordinatrice dell'unità medica Medici Senza Frontiere, Fiammetta Cappellini, responsabile dell'Avsi per i Caraibi. Al secobndo panel, 'Haiti come sfida comune', sono intervenuti Girardo, Stella Jean, stilista italo-haitiana e Goodwill Ambassador dell'Onu, e Alessandro Galassi, regista del docufilm.
L.Durand--AMWN