
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Fidan vede stasera la delegazione russa a Istanbul
-
Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
-
Cannes, Andrey Zvyagintsev torna alla regia
-
Cannes, annunciata la nascita del Golden Globe per i documentari
-
Lavoratore Beko, 'grazie ministro per quanto avete fatto'
-
Cannes, i turchi d'Europa raccontati da Fatih Akin
-
Gruppo Monrif, al via Agrofutura domani e sabato a Bologna

Nuovo presidente Nissan promette sviluppo rapido modelli
Verso sfoltimento ranghi funzionari per migliorare efficienza
Nissan si prepara a cambiare rotta con un nuovo assetto esecutivo sotto la guida del nuovo presidente Ivan Espinosa, pronto ad assumere l'incarico la prossima settimana. In questo contesto la terza casa automobilistica nipponica ridurrà notevolmente il numero di dirigenti aziendali per velocizzare i processi decisionali, come spiegato dallo stesso dirigente in una conferenza stampa, oltre al previsto lancio di una serie di nuovi modelli, e alla costante ricerca di un nuovo partner dopo l'interruzione delle trattative di fusione con Honda. Espinosa, che fin qui ha ricoperto il ruolo di responsabile della pianificazione di Nissan, ha dichiarato ai giornalisti che l'unico modo per far fronte alla rapida evoluzione del mercato è la velocità decisionale. Nell'ambito della nuova strategia globale, con la nuova struttura manageriale, l'azienda con sede a Yokohama introdurrà una serie di nuovi modelli, almeno 13 dei quali verranno rilasciati tra il 2025 e il 2028. Nello specifico, per quanto riguarda il mercato principale degli Stati Uniti, Nissan offrirà una versione ibrida plug-in (Phv) dello sport utility vehicle (Suv) compatto Rogue nell'anno fiscale 2025 e una versione ibrida (Hv) del modello l'anno successivo, riconoscendo che i risultati negativi delle sue attività sono attribuibili principalmente alla mancata introduzione di veicoli ibridi, sempre più popolari nel Nord America. Per quanto riguarda i veicoli elettrici (EV), una nuova Nissan Leaf sarà in vendita in Giappone, negli Stati Uniti e in Europa già da quest'anno. Il 46enne manager originario del Messico, ha dichiarato che in futuro la casa auto punterà a ridurre i tempi di sviluppo dei veicoli dagli attuali 55 mesi a circa 48 mesi. Dopo l'interruzione delle trattative di fusione con Honda, Espinosa ha affermato che Nissan è ancora alla ricerca di un partner con il quale condividere "'l'enorme quantità di investimenti necessari per sviluppare i software di prossima generazione (Sdv)"; dinamiche che - puntualizza Espinosa, "richiederanno una tecnologia che i costruttori di veicoli ancora non possiedono". Per l'anno fiscale in corso che si concluderà lunedì prossimo, Nissan prevede di registrare una perdita netta, la prima in quattro anni, che la renderebbe di fatto l'unica casa automobilistica giapponese in rosso.
G.Stevens--AMWN