
-
Tunisia chiede a Ue maggior sostegno per migrazione regolare
-
Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation
-
Rubio, 'India-Pakistan si parlino, rischio errori calcolo'
-
Macron, Starmer e Merz arrivati a Kiev per visita con Tusk
-
Pakistan, riunione organismo di controllo armi atomiche
-
Rubio, India e Pakistan trovino soluzioni per de-escalation
-
G7, 'de-escalation immediata conflitto India-Pakistan'
-
Pakistan, 'al via contrattacco contro aggressione indiana'
-
Trump, in arrivo altri 4-5 accordi sui dazi
-
Gli Usa raggiungeranno il tetto del debito ad agosto
-
Italiano, chiave della partita cambi nostri e loro
-
Macron, Merz, Starmer e Tusk domani a Kiev
-
Il Milan soffre e va sotto, poi batte il Bologna in rimonta
-
Unrwa, molto difficile distribuire gli aiuti a Gaza senza l'Onu
-
Guasto informatico blocca la metropolitana di San Francisco
-
Casa Bianca, nessun rancore fra Trump e Leone XIV
-
Usa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele
-
In Messico 39 minori uccisi in faida interna Cartello di Sinaloa
-
Bimbo americano ordina per sbaglio 70 mila lecca lecca su Amazon
-
Ambasciata Usa lancia allarme su raid massiccio in Ucraina
-
Macron, i russi accettino tregua 30 giorni, sanzioni a chi viola
-
Sisi e Putin, necessario stabilizzare il Medio Oriente
-
Casa Bianca, 'telefonata Trump-Zelensky molto produttiva'
-
Michelle Obama confessa, 'sono in terapia'
-
Giudice Usa ordina rilascio studentessa turca pro Palestina
-
Casa Bianca, i dazi al 10% rimangono per tutti i Paesi
-
Ucraina espelle due diplomatici ungheresi dopo accuse spionaggio
-
Governo italiano proroga di 12 mesi lo stato di emergenza a Gaza
-
Bolivia, il nazista Klaus Barbie faceva affari con Pablo Escobar
-
Internazionali: Darderi ko, azzurro sconfitto da Draper
-
Identikit in 3D dal Dna prelevato sulla scena del crimine
-
Meloni domattina in videocall con i leader Ue sull'Ucraina
-
Borsa: Milano brilla, spinta da Mediobanca e dal risiko
-
Kirill, 'mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti'
-
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi
-
Lo spread Btp-Bund chiude la settimana a 104,8 punti
-
Pronte nuove molecole anti-cancro, uccidono le cellule più forti
-
Orto botanico Gb dà il nome di Kate a una rosa
-
Palermo (Acea), 'la transizione idrica sarà la più rilevante'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,62 euro
-
Meloni sente Merz, focus su automotive e migranti
-
Bolognesi,in Giorno della Memoria dimenticate le stragi fasciste
-
Inneggiavano alla jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
-
Internazionali: Musetti 'diverso da Sinner,voglio salire ancora'
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, cauto ottimismo
-
Hit parade, immarcescibili Pink Floyd, in vetta con live
-
Violenza sessuale al concerto dell'1 maggio, tre rimpatriati
-
Attesi fino a 250mila fedeli all'insediamento di Papa Leone XIV
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,02%
-
Binaghi 'ho invitato il nuovo Papa agli Internazionali'

Cucina e nautica, il Padiglione Italia celebra il Made in Italy
Eataly: 'Offriamo un palinsesto basato sulla territorialità'
Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka celebra la seconda giornata del Made in Italy nell'evento 'Dalla cucina alla nautica, le esperienze italiane nel mondo'. Una data, il 15 aprile, scelta "per celebrare il compleanno di Leonardo da Vinci" ricorda il Commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka Mario Vattani. L'idea di allestire all'interno del Padiglione Italia uno spazio che ogni settimana si rivolge a regioni ed enti locali diversi è perché "in Italia non si può raccontare un blocco unico" sottolinea Vattani, il nostro Paese è fatta "di tante tipicità, di tante caratteristiche, di tante culture". Una diversità che viene rappresentata al meglio dall'enogastronomia, della quale Eataly è uno dei volti più significativi e riconosciuti al mondo. Ed è per questa ragione che nel suo ristorante, allestito nella terrazza del padiglione, l'azienda non si limiterà a presentare i cibi più conosciuti. Alle più classiche versioni di pizza e pasta si affiancherà "un vero e proprio palinsesto basato sulla territorialità" spiega Simone Tosato, global head of franchising di Eataly, a margine dell'incontro Dalla cucina alla nautica, le esperienze italiane nel mondo. E allora spaghetto al nero di seppia della tradizione veneziana, stroncatura calabrese e risotto all'asparago bianco saranno solo alcune delle ricette che i visitatori potranno apprezzare in questi "sei mesi molto intensi - commenta Andrea Cipolloni, Group CEO Eataly. - durante i quali promuoveremo la passione per il cibo italiano nel mondo realizzando un viaggio virtuale attraverso le regioni". Il cibo non è l'unico filo conduttore che lega Italia e Giappone e il Made in Italy "non è soltanto un marchio d'origine" spiega il Console italiano in Giappone Filippo Manara, "ma un simbolo riconosciuto a livello internazionale di qualità, passione e cura per i dettagli". E in un Paese dove il mare è centrale sia nella cultura che nell'economia, si fa spazio anche Vela Spa, azienda del Comune di Venezia che investe nel settore nautico. "Un settore che fattura più di 8 miliardi di euro, di cui oltre 5 miliardi sono all'estero" spiega Fabrizio D'Oria, direttore di Vela, ricordando che "il Salone Nautico di Venezia ha una fortissima vocazione internazionale".
G.Stevens--AMWN