
-
Iniziati a Ginevra i primi colloqui Usa-Cina sui dazi
-
Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev
-
Internazionali: Sinner,'comunque vada felice di esser qui'
-
Marcegaglia, 'il costo dell'energia ammazza le imprese'
-
Pakistan, '11 civili morti in un bombardamento indiano'
-
Merz,sanzioni più dure a Mosca se rifiuta cessate il fuoco
-
Pallavolo: al via stagione Italia, De Giorgi chiama 17 azzurri
-
Fisac-Cgil, sempre meno sportelli bancari, -20% in 5 anni
-
Cgia, al Nord si lavora 27 giorni in più all'anno
-
Giudice Usa sospende licenziamenti federali, 'tocca a Congresso'
-
Tunisia chiede a Ue maggior sostegno per migrazione regolare
-
Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation
-
Rubio, 'India-Pakistan si parlino, rischio errori calcolo'
-
Macron, Starmer e Merz arrivati a Kiev per visita con Tusk
-
Pakistan, riunione organismo di controllo armi atomiche
-
Rubio, India e Pakistan trovino soluzioni per de-escalation
-
G7, 'de-escalation immediata conflitto India-Pakistan'
-
Pakistan, 'al via contrattacco contro aggressione indiana'
-
Trump, in arrivo altri 4-5 accordi sui dazi
-
Gli Usa raggiungeranno il tetto del debito ad agosto
-
Italiano, chiave della partita cambi nostri e loro
-
Macron, Merz, Starmer e Tusk domani a Kiev
-
Il Milan soffre e va sotto, poi batte il Bologna in rimonta
-
Unrwa, molto difficile distribuire gli aiuti a Gaza senza l'Onu
-
Guasto informatico blocca la metropolitana di San Francisco
-
Casa Bianca, nessun rancore fra Trump e Leone XIV
-
Usa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele
-
In Messico 39 minori uccisi in faida interna Cartello di Sinaloa
-
Bimbo americano ordina per sbaglio 70 mila lecca lecca su Amazon
-
Ambasciata Usa lancia allarme su raid massiccio in Ucraina
-
Macron, i russi accettino tregua 30 giorni, sanzioni a chi viola
-
Sisi e Putin, necessario stabilizzare il Medio Oriente
-
Casa Bianca, 'telefonata Trump-Zelensky molto produttiva'
-
Michelle Obama confessa, 'sono in terapia'
-
Giudice Usa ordina rilascio studentessa turca pro Palestina
-
Casa Bianca, i dazi al 10% rimangono per tutti i Paesi
-
Ucraina espelle due diplomatici ungheresi dopo accuse spionaggio
-
Governo italiano proroga di 12 mesi lo stato di emergenza a Gaza
-
Bolivia, il nazista Klaus Barbie faceva affari con Pablo Escobar
-
Internazionali: Darderi ko, azzurro sconfitto da Draper
-
Identikit in 3D dal Dna prelevato sulla scena del crimine
-
Meloni domattina in videocall con i leader Ue sull'Ucraina
-
Borsa: Milano brilla, spinta da Mediobanca e dal risiko
-
Kirill, 'mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti'
-
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi
-
Lo spread Btp-Bund chiude la settimana a 104,8 punti
-
Pronte nuove molecole anti-cancro, uccidono le cellule più forti
-
Orto botanico Gb dà il nome di Kate a una rosa
-
Palermo (Acea), 'la transizione idrica sarà la più rilevante'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,62 euro

Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
Petro avverte sul pericolo dell'arrivo del virus a Bogotà
L'incremento dei contagi e delle morti per un focolaio del virus della febbre gialla nel dipartimento di Tolima, a solo 200 chilometri a sud della capitale Bogotà, ha messo in allerta il governo colombiano di Gustavo Petro che, dopo aver dichiarato l'emergenza sanitaria, ha annunciato anche lo stato di 'emergenza economica' per poter affrontare il costo di una massiccia campagna di vaccinazione della popolazione. "La crisi climatica e il calore crescente dell'atmosfera stanno spingendo le zanzare che trasmettono la febbre gialla verso le montagne, oltre le brughiere e potenzialmente verso le città, tra cui Bogotà", ha affermato Petro in un post su X dove annuncia la decisione di dichiarare anche l'emergenza economica. Questo tenendo conto, afferma Petro, che "gli ospedali pubblici devono essere dotati di tecnologie e macchinari in grado di curare i pazienti affetti da febbre gialla" e che attualmente "ce ne sono solo due disponibili". Il presidente ricorda quindi che il virus "ha un tasso di mortalità del 50%" e che "dei 74 casi umani scoperti, 32 persone sono morte, la maggior parte a Tolima" segnalando anche che "nella regione di coltivazione del caffè hanno iniziato ad apparire scimmie morte". "Sono preoccupato che a Bogotà non siano state predisposte le équipe sanitarie di base, essenziali per una rapida vaccinazione in tutta la città", ha proseguito Petro, sottolineando che "la velocità del vaccino è la chiave". Il presidente ha quindi annunciato l'avvio di una campagna nazionale e che le 18.000 scuole rurali del Paese verranno utilizzate come centri di vaccinazione. "Se vaccineremo rapidamente, il numero delle vittime sarà molto basso", ha quindi concluso Petro.
J.Oliveira--AMWN