
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia

Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
Catturato il fratello del leader delle ex Farc, Ivan Mordisco
Il governo colombiano di Gustavo Petro ha annunciato una forte offensiva contro il terrorismo e i gruppi armati irregolari dopo il grave attentato che ha provocato giovedì sette vittime civili nella città di Cali e l'imboscata a un elicottero e a truppe dell'esercito nella provincia di Antioquia in cui sono rimasti uccisi 13 militari. Il ministro della Difesa, Pedro Sanchez, si è riunito venerdì con le massime autorità di Cali e ha annunciato l'avvio di un'operazione battezzata "Sultana" con l'obiettivo di "neutralizzare la minaccia terroristica" e "proteggere Cali e i suoi dintorni da qualsiasi attacco". Un primo risultato è stato ottenuto con la cattura ieri del fratello di Ivan Mordisco, considerato il leader dei gruppi armati irregolari sorti dalle ex Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) oggi dediti principalmente alla produzione di droga e allo stretto controllo delle rotte del traffico. Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente Gustavo Petro in un breve post su X accompagnato dal video dell'arresto di Luis Hernando Vera Fernández. Gli attentati di giovedì, che si aggiungono a quello che ha prodotto la morte del candidato conservatore alla presidenza, Miguel Uribe, hanno scosso la popolazione riportando nelle case immagini di violenza che non si vedevano da decenni e posto una volta di più in evidenza il fallimento della politica di 'pace totale' presentata da Petro come uno dei punti principali del suo programma di governo. I critici di Petro accusano la sinistra di aver consentito ai gruppi armati di riorganizzarsi e crescere mentre gli ultimi dati Onu indicano che sotto l'attuale governo la produzione di cocaina ha raggiunto livelli record.
F.Bennett--AMWN