
-
Borsa: Hong Kong positiva, Shanghai debole
-
Brasile, ex presidente Bolsonaro a un passo dalla condanna
-
Flotilla: un'altra barca colpita in un sospetto raid con drone
-
Nicaragua, pieni poteri a Laureano Ortega per accordi con Mosca
-
Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023
-
Tajani scrive a Al Thani, negoziati percorso obbligato
-
Il Fondo monetario ribadisce il suo sostegno al governo Milei
-
Calcio:Mondiali, Capo Verde a un passo da storica qualificazione
-
Mondiali: qualificazioni, Norvegia-Moldavia 11-1
-
Sport: 'Oltre Consulting' rafforza capacità di delivery globale
-
Qatar, 'prenderemo le misure necessarie alla nostra sicurezza'
-
Un anno di guerra narcos a Sinaloa, 1850 morti e 1800 scomparsi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,58 dollari
-
Il vino italiano conquista Rio, tradizione e crescente interesse
-
Euro U21: Macedonia-Italia 0-1
-
Berlino, in trentamila ancora senza energia elettrica
-
Trump, attacco a Qatar non premia obiettivi Usa e Israele
-
Calcio: Abodi, 'L'Italia di Gattuso ha dimostrato carattere?
-
Maduro accusa gli Usa, 'nei Caraibi un piano di guerra' globale
-
I finalisti di Musicultura cantano per i detenuti in carcere
-
Malagò 'il 19/10 saremo all'Onu per parlare di Milano Cortina'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Mps-Mediobanca, giù Campari
-
Ne Zha 2, il blockbuster animato a Lucca Comics e poi in sala
-
Buonfiglio 'Impegno e insieme per un'Italia protagonista'
-
Scontro nel partito di Milei, gli 'influencer' contro la 'casta'
-
Abodi 'facile celebrare vittorie, valorizziamo l'impegno'
-
Il gas conclude in lieve calo a 32,9 euro al Megawattora
-
Oltre 20mila visitatori per le fiere Micam e Mipel
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude piatto a 81 punti base
-
Trenitalia Regionale rinnova la partnership con X Factor
-
Borsa: l'Europa conclude cauta, Londra +0,2%
-
Petrolio accelera dopo l'attacco di Israele, Wti a 63,4 dollari
-
Calcio: Calcagno 'Giocando troppe partite spettacolo ne risente'
-
Vuelta: a Bernal la 16/a tappa, Vingegaard sempre leader
-
Annalisa, il nuovo album Ma io sono fuoco esce il 10 ottobre
-
Per Wwd Carolina Cucinelli tra 50 più influenti della moda
-
La fine di Downton Abbey, ma 'con possibilità di ritorno'
-
Expocasa 2025 accende i riflettori sulla casa del futuro
-
Incentivi auto, pubblicato decreto, si attende la piattaforma
-
'Navigare verso l'inclusione'Tevere Remo ospita Special Olympics
-
Hamas a Al Jazeera, 'a Doha leader discutevano su accordo'
-
Idf-Shin Bet, 'abbiamo preso di mira i vertici di Hamas'
-
Tropico annuncia album Soli e disperati nel mare meraviglioso
-
Mondiali: Infantino si congratula con Iran 'calcio unisce mondo'
-
Progettata e realizzata da Webuild la maxi diga in Etiopia
-
Mara Sattei, nuova fase artistica con il singolo Giorni Tristi
-
Michael Caine torna sul set per Vin Diesel
-
>ANSA-BOX/Zappi, con RefCam tutti capiranno difficoltà arbitro
-
Ciclismo: la prima Granfondo del Montefeltro si prepara al via
-
Uilp, Governo non pensi a nuovi tagli rivalutazione pensioni

Brasile, ex presidente Bolsonaro a un passo dalla condanna
Manca solo un voto per confermare le accuse di golpe
L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro si avvicina alla condanna nel processo per tentato colpo di Stato. Lo rendono noto i principali media del Paese sudamericano, precisando che oggi i giudici della Corte suprema verdeoro Alexandre de Moraes e Flávio Dino hanno votato a favore della condanna di Bolsonaro e di altri sette coimputati, tra cui ex ministri e generali. Il caso riguarda la presunta organizzazione criminale guidata da Bolsonaro che, dopo la sconfitta elettorale del 2022 contro Luiz Inácio Lula da Silva, avrebbe tentato di rimanere al potere. Le accuse includono anche la pianificazione di attacchi contro Lula, il vicepresidente Geraldo Alckmin e lo stesso Moraes, oltre all'assalto violento del Parlamento, del palazzo presidenziale e della Corte suprema da parte dei bolsonaristi l'8 gennaio del 2023. Moraes ha parlato di rischio di ritorno alla dittatura e ha sottolineato che il processo non subirà pressioni interne o esterne, in riferimento all'amministrazione del presidente statunitense, Donald Trump. Domani è previsto il voto di Luiz Fux, seguito da altri due giudici. Visto che a giudicare Bolsonaro non è la plenaria della Corte composta da 11 membri ma la prima sezione del massimo tribunale, formata da cinque, basterà un altro voto per la condanna definitiva per l'ex presidente. Bolsonaro, ai domiciliari a Brasilia, rischia fino a 43 anni di carcere e potrà fare appello solo se due giudici su cinque voteranno contro la sua condanna mentre, in caso di quattro a uno o cinque a zero la sentenza sarà passata in giudicato. In tal caso la difesa dell'ex presidente potrà appellarsi solo alle corti internazionali, a cominciare dalla Corte interamericana dei diritti umani dell'Organizzazione degli stati americani (Osa).
A.Rodriguezv--AMWN