
-
Confcommercio: "L'illegalità ci costa 39,2 miliardi"
-
Moto: Dall'Igna 'Ducati vuol far tornare il sorriso a Bagnaia'
-
Mostra Pino Daniele a Napoli, già 20mila i visitatori
-
Inps, in 3 mesi 2025 spesi per assegno unico 4,86 miliardi
-
Burberry in rosso, a rischio licenziamento 1.700 dipendenti
-
Borsa: Milano consolida i 40mila punti, in luce Tim a +1,9%
-
Urso, lunedì incontro aziende interessate a investire a Taranto
-
Spread Btp-Bund resta sopra soglia 100, livelli ottobre 2021
-
A Tripoli nuova notte di scontri, 'Brigata 444 all'attacco'
-
Playoff Nba: Indiana elimina Cleveland, Oklahoma rimonta Denver
-
Trovati gli indizi per scoprire giacimenti di idrogeno naturale
-
Borsa: l'Europa in avvio è cauta, Francoforte a +0,17%
-
Idf ordina evacuare porti dello Yemen gestiti dagli Houthi
-
Borsa: Milano in avvio poco mossa a +0,05%
-
Garlasco, si cerca in canale possibile arma del delitto
-
Borsa: Asia mista con tech in luce, l'Europa attesa in calo
-
Lo spread tra Btp e Bund scende ancora, in avvio a 100,8 punti
-
Il prezzo del gas in avvio è in calo e sotto i 36 euro
-
Garlasco,si cercano supporti informatici su cellulari e pc
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,36 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1187 dollari
-
Garlasco, in corso perquisizioni a casa Sempio
-
Al Jazeera, almeno 56 i morti nei raid di Israele su Gaza
-
I Menendez a un passo dalla libertà, giudice Usa riduce la pena
-
Raid israeliani a nord di Gaza, 'almeno 45 i morti a Jabalia'
-
Borsa: Hong Kong tenta il rimbalzo, apre a +1,24%
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (+0,04%)
-
Unicef: brusco peggioramento del benessere dei bambini nel mondo
-
Albania, larga vittoria dei socialisti di Rama alle parlamentari
-
San Marino in finale all'Eurovision con Gabry Ponte
-
Terremoto di magnitudo 5.9 nell'Egeo al largo di Creta
-
Sampdoria 0-0 con la Juve Stabia, retrocede in Serie C
-
Internazionali:Sinner 'quarti gran risultato, tifosi mi aiutano'
-
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza
-
Addio a Robert Benton, regista e sceneggiatore da Oscar
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per vincere, i mezzi li ho'
-
Internazionali: Sinner 'giornata lunga, era importante gestirsi'
-
Internazionali: Zverev batte Fils e affronterà Musetti
-
Internazionali: Sinner ai quarti, battuto anche Cerundolo
-
Sapienza, orrore per escalation in Palestina, impegno pace
-
Zelensky, 'probabilmente domenica vedrò papa Leone XIV'
-
Sulle maglie Juve torna il marchio Jeep, accordo da 69 milioni
-
Meloni sente Erdogan, Mosca accetti il cessate il fuoco
-
A Cannes De Niro contro Trump, 'l'arte fa paura ai fascisti'
-
C'è un parassita che si traveste indossando le cellule uccise
-
Mattarella,i valori europei non ammettono compromessi morali
-
Mattarella, Italia e Portogallo insieme nel 25 aprile
-
Internazionali:Musetti, ho immaginato 100mila volte ultimo punto
-
Internazionali: Musetti ai quarti, batte pioggia e Medvedev
-
Tajani, su Gaza riferirò in Parlamento entro fine maggio

Vannacci, 'voglio il sogno italiano, basta pensiero unico'
'Legittime le critiche dei leghisti, decideranno gli elettori'
"Abbiamo un'identità da difendere che tutto il mondo ci invidia, siamo la Patria della bellezza. Volendo rinnegare la nostra identità rinunciamo ad un valore aggiunto che ci caratterizza. Candidandomi ho pensato alle mie figlie, vorrei consegnare loro un'Europa migliore ed un un'Italia migliore, vorrei che ci fosse il sogno italiano invece che quello americano: la possibilità per ogni persona di avere aperte tutte le vie per realizzarsi in maniera completa in base a quelle che sono le sue caratteristiche". Così il candidato alle Europee nelle liste della Lega, Roberto Vannacci, nell'intervista rilasciata sul canale Youtube di Hoara Borselli. "Ci stanno imponendo - ha lamentato Vannacci - un pensiero unico falsificando la realtà e la gente si è rotta le scatole, vuole tornare a valori originari. L'Italia, che lo si voglia o no, è un Pese tradizionalista, attaccato alle proprie radici. Basta girare per i nostri borghi per capirlo. Andare controcorrente e fare affermazioni al limite del banale, quindi, fa risvegliare la curiosità e l'interesse di molti italiani". Quanto alle critiche arrivate da diversi leghisti alla sua candidatura, per il generale "sono del tutto legittime, io non faccio parte della Lega, sono un candidato indipendente. E' normale che chi ha militato per tanti anni in un partito veda con scetticismo una persona che, dall'oggi al domani, entra a farne parte anche con tanti consensi e quindi viene vista come un usurpatore. Saranno comunque gli elettori a scrivere il nome sulla scheda a stabilire chi aveva ragione". Vannacci ha quindi ribadito di avere avuto contatti "con diverse realtà politiche, non ho mai fatto promesse, ho sempre cercato di interloquire e poi alla fine ho deciso, anche perché con Matteo Salvini c'è un rapporto di grande fiducia. Lui è stato un dei primi ad esprimere solidarietà ed empatia nei mie confronti e non ha mai tradito la parola data". Quanto ai suoi programmi in caso di elezione, ha sottolineato, "è totalmente da rivedere l'approccio ideologico dell'Europa sull'ambiente, che rischierebbe di costare un'enormità agli italiani. E anche sull'agricoltura l'approccio è totalmente sbagliato. L'immigrazione poi - ha aggiunto - deve essere regolata, non possiamo continuare ad accettare un'immigrazione selvaggia; l'Europa non è un contenitore infinita che potrà accettare in modo illimitato immigrati, si dovrà regolamentare".
D.Sawyer--AMWN