
-
Moto: Dall'Igna 'Ducati vuol far tornare il sorriso a Bagnaia'
-
Mostra Pino Daniele a Napoli, già 20mila i visitatori
-
Inps, in 3 mesi 2025 spesi per assegno unico 4,86 miliardi
-
Burberry in rosso, a rischio licenziamento 1.700 dipendenti
-
Borsa: Milano consolida i 40mila punti, in luce Tim a +1,9%
-
Urso, lunedì incontro aziende interessate a investire a Taranto
-
Spread Btp-Bund resta sopra soglia 100, livelli ottobre 2021
-
A Tripoli nuova notte di scontri, 'Brigata 444 all'attacco'
-
Playoff Nba: Indiana elimina Cleveland, Oklahoma rimonta Denver
-
Trovati gli indizi per scoprire giacimenti di idrogeno naturale
-
Borsa: l'Europa in avvio è cauta, Francoforte a +0,17%
-
Idf ordina evacuare porti dello Yemen gestiti dagli Houthi
-
Borsa: Milano in avvio poco mossa a +0,05%
-
Garlasco, si cerca in canale possibile arma del delitto
-
Borsa: Asia mista con tech in luce, l'Europa attesa in calo
-
Lo spread tra Btp e Bund scende ancora, in avvio a 100,8 punti
-
Il prezzo del gas in avvio è in calo e sotto i 36 euro
-
Garlasco,si cercano supporti informatici su cellulari e pc
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,36 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1187 dollari
-
Garlasco, in corso perquisizioni a casa Sempio
-
Al Jazeera, almeno 56 i morti nei raid di Israele su Gaza
-
I Menendez a un passo dalla libertà, giudice Usa riduce la pena
-
Raid israeliani a nord di Gaza, 'almeno 45 i morti a Jabalia'
-
Borsa: Hong Kong tenta il rimbalzo, apre a +1,24%
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (+0,04%)
-
Unicef: brusco peggioramento del benessere dei bambini nel mondo
-
Albania, larga vittoria dei socialisti di Rama alle parlamentari
-
San Marino in finale all'Eurovision con Gabry Ponte
-
Terremoto di magnitudo 5.9 nell'Egeo al largo di Creta
-
Sampdoria 0-0 con la Juve Stabia, retrocede in Serie C
-
Internazionali:Sinner 'quarti gran risultato, tifosi mi aiutano'
-
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza
-
Addio a Robert Benton, regista e sceneggiatore da Oscar
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per vincere, i mezzi li ho'
-
Internazionali: Sinner 'giornata lunga, era importante gestirsi'
-
Internazionali: Zverev batte Fils e affronterà Musetti
-
Internazionali: Sinner ai quarti, battuto anche Cerundolo
-
Sapienza, orrore per escalation in Palestina, impegno pace
-
Zelensky, 'probabilmente domenica vedrò papa Leone XIV'
-
Sulle maglie Juve torna il marchio Jeep, accordo da 69 milioni
-
Meloni sente Erdogan, Mosca accetti il cessate il fuoco
-
A Cannes De Niro contro Trump, 'l'arte fa paura ai fascisti'
-
C'è un parassita che si traveste indossando le cellule uccise
-
Mattarella,i valori europei non ammettono compromessi morali
-
Mattarella, Italia e Portogallo insieme nel 25 aprile
-
Internazionali:Musetti, ho immaginato 100mila volte ultimo punto
-
Internazionali: Musetti ai quarti, batte pioggia e Medvedev
-
Tajani, su Gaza riferirò in Parlamento entro fine maggio
-
Musumeci, 'stato di emergenza per i Campi Flegrei'

Uomini vicino all'auto di Giambruno, 'inchiesta sugli 007'
Mantovano, 'servizi non coinvolti, nessun rischio per premier'
Due persone, lo scorso novembre, si sarebbero avvicinate nel corso della notte a Roma all'auto di Andrea Giambruno, l'ex compagno della premier Giorgia Meloni, ma sono stati fermati da un agente che era di sorveglianza all'esterno della abitazione della presidente del Consiglio. Lo scrive il quotidiano 'Domani' secondo il quale i due avrebbe riferito al poliziotto di essere 'colleghi', mostrando anche un tesserino prima di risalire a bordo della loro auto ed andare via senza essere identificati. Della vicenda, sostiene il quotidiano, è stata informata la Digos e la scala gerarchica fino al capo della Polizia Vittorio Pisani e al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Dalle indagini svolte sarebbe emerso in un primo momento che i due uomini, che avevano con loro una torcia, erano due agenti dell'Aisi, l'Agenzia dei servizi segreti interna, e in particolare della scorta di Meloni. Del fatto, sempre in base a quanto riferisce il quotidiano, sarebbe stata informata anche al Procura della Capitale. Dall'indagine dei servizi, alcuni mesi dopo, si sarebbe però arrivati ad una altra conclusione: i due uomini che quella notte si sarebbero avvicinati all'auto di Giambruno sarebbero stati in realtà due ricettatori forse interessati a quanto c'era di valore in quella macchina e non agenti intenti a piazzare cimici o altro. Sulla vicenda è intervenuto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano affermando che "gli accertamenti svolti per la parte di competenza dell'intelligence hanno consentito con certezza di escludere il coinvolgimento di appartenenti ai Servizi, e che la sicurezza del presidente Meloni non è mai stata posta a rischio. Dell'episodio accaduto mentre Meloni era impegnata in una missione all'estero, ho riferito - quale Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica - nella mia ultima audizione al Copasir del 4 aprile".
Ch.Kahalev--AMWN