
-
Leo Gassmann torna con il singolo estivo Free Drink
-
Netanyahu, entreremo con forza a Gaza nei prossimi giorni
-
Coez, il 13 giugno esce il nuovo album 1998
-
Iniziate le riprese di Un Bel Giorno di e con Fabio De Luigi
-
Senza contratto i vincitori delle borse Ue,appello della ricerca
-
Il 105 Summer Festival apre l'estate dei tormentoni
-
Honda stima crollo dell'utile del 70%, i dazi fanno paura
-
Internazionali: Alcaraz ai quarti, battuto Khachanov in 3 set
-
Francesco Scognamiglio torna proprietario del suo marchio
-
Papa a Di Segni, rafforzare il dialogo Chiesa-popolo ebraico
-
Con Ied e C2C Festival Pitti Uomo è 'Intergalactic'
-
A Fano 'Sopravènto', festival di Colapesce e Dimartino
-
Durdust Urban Impressionism Summer Tour, anteprima ad Ascoli
-
Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità
-
Salvini, 'in Veneto squadra che vince non si cambia'
-
Calcio:Ancelotti 'Brasile sfida importante,oggi sono felice'
-
Calcio: Serie A; la 37/a giornata in contemporanea domenica sera
-
Giudici, 'esito vicenda De Maria è stato imprevedibile'
-
Scossa ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria
-
Il programma di domani, tra Loznitsa in gara e Cruise
-
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh
-
Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti
-
Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
-
La nave scuola 'Vespucci' dopo tre anni torna nella sua città
-
Pinguini Tattici Nucleari, Università luogo importantissimo
-
Mel Gibson e Andrea Iervolino, proposta di accordo Usa-Italia
-
Cannes, il programma dell'apertura con la Palma a De Niro
-
Landini, con il quorum più diritti a milioni di persone
-
Stefano Bollani compone musiche per Marcel et Monsieur Pagnol
-
Coppa Italia: Lega A organizza 'Charity gala dinner' con Dazn
-
Calcio: giudice, due turni a Kalulu ed uno a 14 giocatori
-
Papa a sorpresa dagli agostiniani, messa e pranzo con loro
-
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei
-
Un nuovo 'Attila' di Verdi debutta alla Fenice di Venezia
-
Mosca, 'non accettiamo conclusioni Onu su tragedia Mh17'
-
Borsa: l'Europa resta calma in attesa dell'inflazione Usa
-
Referendum, Landini 'penso che ce la possiamo fare'
-
Berlino, la Russia non lasci una sedia vuota
-
Kiev, l'assenza di Putin a Istanbul sarebbe segnale definitivo
-
Cremlino, 'europei sono pro Kiev, non possono mediare'
-
Inviato Usa, accordo possibile, guerra ripresa da Israele
-
Cremlino, 'diremo chi sarà a Istanbul quando Putin decide'
-
Ex Ilva: l'azienda chiede la cig per 3926 lavoratori
-
Landini, 'pericoloso e sbagliato invitare a non votare'
-
Santanchè, da stranieri in Italia per turismo sport 338 milioni
-
Luigi Lo Cascio il protagonista de Il Mestiere ciak in Calabria
-
Coppa Italia: Italiano, Bologna aspetta da tanto questo momento
-
Taormina Festival, Premio alla Carriera a Martin Scorsese
-
L'indice Zew sulla salute dell'economia tedesca sopra le stime
-
Mattarella, calciatori esempio per i giovani, siate responsabili

Processo Grillo Jr, si torna in aula per due udienze tecniche
2-3 maggio la parola ai periti sulle trascrizioni da acquisire
Dopo un mese di fermo, riprendono le udienze a Tempio Pausania del processo a porte chiuse per il presunto stupro di gruppo contestato a Ciro Grillo e a tre suoi amici genovesi, Francesco Corsiglia, Edoardo Capitta e Vittorio Lauria. I fatti risalgono alla notte tra il 16 e 17 luglio del 2019, nella villetta della famiglia Grillo a Porto Cervo. Ad accusare i quattro è una studentessa italo norvegese, all'epoca 19enne: lei avrebbe subito violenza sessuale da parte di tutti e 4 gli imputati, una sua amica invece, sempre nella residenza in Costa Smeralda, da tre di loro. Si torna in aula giovedì 2 maggio alle 11.30, poi ancora venerdì 3 dalle 10. Davanti al collegio presieduto da Marco Contu, parleranno i periti e i tecnici della difesa e della parte civile. Nel corso delle due udienze verranno inoltre acquisite le trascrizioni dei messaggi che la principale accusatrice dei quattro si è scambiata con la sua amica norvegese e con altre persone a lei vicine. Si annunciano due udienze molto tecniche: i vari periti indicheranno gli stralci di conversazioni da acquisire, estrapolati dai telefonini sia degli imputati che della presunta vittima, relativi alle ore e alle giornate successive alla notte in cui sarebbero avvenute le violenze. Il pool di avvocati della difesa ha individuato uno scambio di battute in cui la ragazza italo norvegese parla con le amiche e commenta la serata del 17 luglio trascorsa con il gruppo di genovesi, prima al Billionaire, a Porto Cervo, poi nella villetta a Cala di Volpe. Nell'ultima udienza dell'8 marzo, era stata sentita la migliore amica norvegese della studentessa: con l'aiuto di una traduttrice la ragazza aveva risposto alle domande del procuratore Gregorio Capasso e degli avvocati difensori, riguardo proprio lo scambio di messaggi del 17 luglio, a poche ore dal presunto stupro. Circa quattro cartelle di trascrizioni sono state affidate ai periti: un fitto scambio di chiamate, messaggi scritti e registrazioni vocali nei quali la studentessa si era confidata con l'amica: "Non riuscivo a dire di no e ad oppormi", avrebbe confessato l'allora 19enne. Una parte di queste conversazioni verrà segnalata ai giudici per l'acquisizione nel fascicolo processuale.
M.Thompson--AMWN