
-
Cremlino a Macron, 'armi nucleari non aiuteranno la sicurezza'
-
Il Tribunale Ue boccia Ursula von der Leyen sul Pfizergate
-
Lucio Corsi, "Esc può insegnarmi qualcosa per il mio futuro"
-
Trump vede presidente siriano Jolani, 'fai pace con Israele'
-
Imprese cercano 528mila lavoratori a maggio, mismatch al 47%
-
Boomdabash e Loredana Bertè di nuovo insieme
-
Rita Poggi, abbiamo ancora attrezzi camino di allora
-
L'incanto de La bella addormentata rivive al Lirico di Cagliari
-
Governo valuta una lettera a Cedu, consideri sfide sui migranti
-
Gabry Ponte all'Eurovision, 'darò il meglio anche in finale'
-
Intesa, l'export distretti agroalimentari oltre 28 miliardi
-
Fonti Nato, 'Usa contrari a invitare Zelensky a vertice all'Aia'
-
Lo Spread tra Btp e Bund a 99,9 punti, minimi da settembre 2021
-
Borsa: l'Europa viaggia in calo. Lo spread resta su soglia 100
-
L'Adriatico si tinge di verde, torna la fioritura delle alghe
-
Il Papa, per la pace dico ai responsabili, 'negoziamo'
-
Il Papa, quanta violenza, la pace non è sopraffazione
-
Confcommercio: "L'illegalità ci costa 39,2 miliardi"
-
Moto: Dall'Igna 'Ducati vuol far tornare il sorriso a Bagnaia'
-
Mostra Pino Daniele a Napoli, già 20mila i visitatori
-
Inps, in 3 mesi 2025 spesi per assegno unico 4,86 miliardi
-
Burberry in rosso, a rischio licenziamento 1.700 dipendenti
-
Borsa: Milano consolida i 40mila punti, in luce Tim a +1,9%
-
Urso, lunedì incontro aziende interessate a investire a Taranto
-
Spread Btp-Bund resta sopra soglia 100, livelli ottobre 2021
-
A Tripoli nuova notte di scontri, 'Brigata 444 all'attacco'
-
Playoff Nba: Indiana elimina Cleveland, Oklahoma rimonta Denver
-
Trovati gli indizi per scoprire giacimenti di idrogeno naturale
-
Borsa: l'Europa in avvio è cauta, Francoforte a +0,17%
-
Idf ordina evacuare porti dello Yemen gestiti dagli Houthi
-
Borsa: Milano in avvio poco mossa a +0,05%
-
Garlasco, si cerca in canale possibile arma del delitto
-
Borsa: Asia mista con tech in luce, l'Europa attesa in calo
-
Lo spread tra Btp e Bund scende ancora, in avvio a 100,8 punti
-
Il prezzo del gas in avvio è in calo e sotto i 36 euro
-
Garlasco,si cercano supporti informatici su cellulari e pc
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,36 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1187 dollari
-
Garlasco, in corso perquisizioni a casa Sempio
-
Al Jazeera, almeno 56 i morti nei raid di Israele su Gaza
-
I Menendez a un passo dalla libertà, giudice Usa riduce la pena
-
Raid israeliani a nord di Gaza, 'almeno 45 i morti a Jabalia'
-
Borsa: Hong Kong tenta il rimbalzo, apre a +1,24%
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (+0,04%)
-
Unicef: brusco peggioramento del benessere dei bambini nel mondo
-
Albania, larga vittoria dei socialisti di Rama alle parlamentari
-
San Marino in finale all'Eurovision con Gabry Ponte
-
Terremoto di magnitudo 5.9 nell'Egeo al largo di Creta
-
Sampdoria 0-0 con la Juve Stabia, retrocede in Serie C
-
Internazionali:Sinner 'quarti gran risultato, tifosi mi aiutano'

Multe milionarie da Consob a due fondi per violazioni su Saipem
Sanzioni e confische di profitti illeciti per 9,6 milioni
Consob sanziona due fondi di investimento olandesi, Optiver e Flow Traders, che nell'estate del 2022 hanno operato massicciamente con vendite allo scoperto nude (cioè senza prendere in prestito i titoli da vendere, pratica vietata dalla normativa europea e nazionale) sulle azioni Saipem in occasione dell'aumento di capitale iperdiluitivo della società. Nelle giornate del 12-14 luglio, mentre era in corso l'aumento di capitale, Optiver ha movimentato, come si legge nella delibera, il 44,33% del capitale di Saipem. Non ha informato né la Consob né il mercato, violando con ciò la disciplina di trasparenza prescritta dal regolamento europeo sulle vendite allo scoperto. E ha realizzato una plusvalenza di 2,7 milioni di euro. Il fondo viene sanzionato ora da Consob per 2,5 milioni di euro più la confisca di tutto il profitto illecito (2,7 milioni). Situazione analoga per Flow Traders. Nel luglio 2022 ha movimentato il 7,2% del capitale di Saipem; non ha fatto le dovute comunicazioni e ha realizzato una plusvalenza, di 2,2 milioni di euro. Viene sanzionato per 2,2 milioni più altri 2,2 di euro di confisca del profitto illecito. Nel complesso tra sanzioni e confische fanno 9,6 milioni di euro. Le due sanzioni sono state pubblicate stamattina sul sito della Consob. Entrambi i fondi erano market maker, quindi avrebbero dovuto assicurare liquidità al mercato. Entrambi hanno disatteso il richiamo di attenzione fatto da Consob a giugno 2022 proprio in vista dell'aumento di capitale di Saipem.
D.Sawyer--AMWN