
-
Mattarella, più l'Ue è efficace, più ampio è il consenso
-
Il Papa, uomini non chiudano a pace, disarmino il cuore
-
Tajani, ho chiesto a Israele di fermare raid contro civili
-
Ai domiciliari i gestori delle scommesse dei calciatori
-
Borsa: l'Europa è cauta con tensioni geopolitiche, Milano +0,09%
-
Calcio: Del Piero diventa allenatore, 'potete chiamarmi mister'
-
Testata su topi nuova terapia per tumore più comune nei bambini
-
Sanchez, 'il mondo intero si mobilita contro la barbarie a Gaza'
-
Cade in fuga da polizia e muore in ospedale, rivolta dei parenti
-
Msf, 'aiuti a Gaza sono ridicolmente inadeguati'
-
Cina, lo scudo Usa Golden Dome minaccia stabilità globale
-
Media, Usa contro 'maggior sostegno' a Kiev in nota G7
-
Bonelli legge in Aula nomi bimbi morti a Gaza,"è pulizia etnica"
-
Calcio: Barcellona; si lavora a rinnovi, domani tocca a Raphinha
-
Al via seduta Camera, quattro mozioni su Gaza e Medio Oriente
-
Arrestato il sindaco di Sorrento
-
Schlein,a Gaza usano fame come arma di guerra.Sanzionare Israele
-
Borsa: Milano sale dello 0,2% con Leonardo, lente su Bper
-
Borsa: l'Europa apre in calo, Parigi -0,36%
-
Nba: finali Conference; rimonta Oklahoma, Minnesota ko in gara-1
-
La Tunisia approva la riforma del Codice del lavoro
-
Borsa: Milano in avvio è cauta a -0,03%
-
Lo spread tra Btp e Bund resta sotto i 100 punti
-
L'euro sale ancora sul dollaro, è a 1,1343
-
Il prezzo del gas in avvio sale oltre i 37 euro
-
L'inflazione Gb ad aprile accelera al 3,5%, a massimi 15 mesi
-
Antitrust, da Dior 2 milioni contro sfuttamento sul lavoro
-
Putin ha visitato la regione di Kursk a confine Ucraina
-
Il prezzo del petrolio corre su tensioni Israele-Iran
-
++ Maxi blitz carabinieri contro la 'ndrangheta, 97 arresti ++
-
Mosca, 'nella notte abbattuti 127 droni ucraini'
-
Hamas, raid israeliani a Gaza, 19 vittime
-
Giappone: gaffe sul riso, si dimette ministro Agricoltura
-
Cina, 'da Usa bullismo con nuovi controlli su export chip'
-
Morto a 76 anni George Wendt, star delle serie tv Usa 'Cheers'
-
Onu, 'gang criminali controllano l'estrazione di oro in Ecuador'
-
007 Usa, Israele si prepara ad attaccare centrali Iran
-
Fuori, alla premiere di Cannes 7 minuti di applausi per Martone
-
Trump annuncia il lancio del progetto per il Golden Dome
-
Rubio, ci aspettiamo a giorni le condizioni di Mosca
-
Israele contro l'Ue, non capisce realtà e incoraggia Hamas
-
Pallanuoto: 9-5 a Brescia in gara-3, Pro Recco campione d'Italia
-
Morto Benvenuti: giovedì i funerali a Roma
-
Meloni sente Zelensky e i leader, coordinamento su negoziati
-
Verso regole su mandati M5s, mai oltre 3 in Parlamento
-
Meloni sente il Papa,Leone disponibile a ospitare colloqui
-
Rubio, minaccia sanzioni può spingere Mosca a non parlare
-
Zelensky, 'Kiev è pronta a negoziati diretti con Mosca'
-
Google potenzia l'IA nella ricerca, al centro c'è Gemini
-
Via libera della Camera al decreto cittadinanza, è legge

Stoltenberg: Nato discute lo schieramento di più armi nucleari
Intervista a Telegraph, 'mostrare nostro arsenale a Russia-Cina'
La Nato è in trattative per schierare più armi nucleari di fronte alla crescente minaccia da parte di Russia e Cina. Lo afferma il Telegraph citando un'intervista rilasciata al quotidiano britannico dal segretario generale dell'Alleanza nordatlantica Jens Stoltenberg, secondo cui la Nato deve mostrare al mondo il suo arsenale per inviare un messaggio diretto ai suoi nemici. Il capo dell'Alleanza ha rivelato al Telegraph che ci sono state consultazioni dal vivo tra i membri Nato sul ritiro dei missili dai depositi e sulla loro messa in stand-by. "Non entrerò nei dettagli operativi su quante testate nucleari dovrebbero essere operative e quali essere immagazzinate, ma dobbiamo consultarci su questi temi: questo è esattamente ciò che stiamo facendo", sono le parole di Stoltenberg al quotidiano britannico. Nell'intervista Stoltenberg ha lanciato un duro avvertimento sulla minaccia proveniente dalla Cina, ha detto di aspettarsi che un governo laburista nel Regno Unito sia un fedele alleato della Nato e ha difeso nuovi piani per la consegna di armi all'Ucraina a provo di Donald Trump. Il segretario generale dell'Alleanza ha sottolineato che la trasparenza sul nucleare deve essere la pietra angolare della strategia della Nato per preparare il blocco nordatlantico a quello che ha descritto come un mondo più pericoloso. "La trasparenza aiuta a comunicare il messaggio diretto che noi ovviamente siamo un'alleanza nucleare - ha affermato Stoltenberg -. L'obiettivo della Nato è un mondo senza armi atomiche ma finché esisteranno tali armi rimarremo un'alleanza nucleare, perché un mondo in cui Russia, Cina e Corea del Nord hanno armi atomiche e la Nato no è un mondo più pericoloso". Il segretario generale dell'Alleanza ha quindi avvertito che la Cina in particolare sta investendo massicciamente in armamenti moderni, compreso il suo arsenale atomico: Pechino vorrebbe arrivare a possedere 1.000 testate nucleari entro il 2030. "E questo significa che in un futuro non molto lontano la Nato potrebbe dover affrontare qualcosa che non ha mai affrontato prima, e cioè due potenziali avversari dotati di energia nucleare: Cina e Russia. Naturalmente ciò ha delle conseguenze", ha affermato Stoltenberg aggiungendo che gli Stati Uniti e i loro alleati europei stanno attualmente modernizzando i loro arsenali atomici.
J.Williams--AMWN