
-
Alta Corte, il licenziamento del capo Shin Bet è contro la legge
-
Al Milano Film Fest la giuria internazionale di James Franco
-
Ue, 'a Gaza catastrofe, scorte alimentari esaurite'
-
Cinque persone condannate per insulti razzisti a Vinicius jr
-
Cgil, 'la perdita di Eni costruita per chiudere Versalis'
-
Accordo Aiea-Lombardia sul nucleare, 'è strada percorribile'
-
Coni: Pancalli 'ho formalizzato mia candidatura alla presidenza'
-
Pichetto, 'con le Cer riduzione della bolletta elettrica'
-
Lirica in periferia, a Roma dal 25 maggio torna OperaCamion
-
Tennis: Amburgo; battuto Davidovich, Cobolli ai quarti
-
Unem, ad aprile +6,5% vendita di benzina, al top dal 2011
-
Borsa: Europa in calo, Milano tiene con banche sugli scudi
-
Urso, 'con decisione Procura a rischio riconversione ex Ilva'
-
Tajani convoca l'ambasciatore israeliano per Jenin
-
Wall Street cala con tensioni sui Treasury, faro su taglio tasse
-
Malaria, trovate chiavi che aprono le cellule umane al parassita
-
Metà lavoratori domestici Ue senza contratto, in Italia 60%
-
Manuel Agnelli, sostengo la battaglia del cinema, è anche nostra
-
Vannacci invoca la 'decima'. Il Pd, inaccettabile
-
I lavoratori ex Ilva rimuovono blocco da statale Taranto
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,76%, Nasdaq -0,57%
-
Bresh, il 6 giugno esce il nuovo album Mediterraneo
-
Da Guns N' Roses ai Green Day, a Firenze Rocks attesi in 110mila
-
Conte, a Gaza genocidio e l'Occidente dà copertura politica
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 62,82 dollari
-
Tavolo ex Ilva sospeso, nuova convocazione lunedì o martedì
-
Schlein a Meloni, a Gaza un inferno, il suo è silenzio complice
-
The Who, il tour d'addio The Song is over parte dall'Italia
-
In Gb rapper Chris Brown rilasciato su cauzione da 6 milioni
-
Ok del Senato al decreto su polizze anti calamità, è legge
-
Mattarella, spetta a questa Commissione fare un salto di qualità
-
L'Idf si scusa per l'incidente con i diplomatici a Jenin
-
Caparezza annuncia il Live 2026
-
Idf, diplomatici a Jenin in un'area non autorizzata
-
Tajani a Israele, minacce contro diplomatici inaccettabili
-
Sosta in Campidoglio domenica per Papa Leone XIV
-
Tim Summer Hits torna a Roma dal 7 al 10 giugno
-
Elettra Lamborghini firma con Universal Music México
-
Idf spara in aria durante visita diplomatici, anche Ue
-
Trovato un batterio sconosciuto sulla Stazione spaziale cinese
-
Lollobrigida, marchio pesca italiana per qualità e sicurezza
-
Torna Solido, coordinamento tra Festival emiliano romagnoli
-
Champions: Inzaghi, una lunga cavalcata per arrivare in finale
-
Damiano David protagonista di Isle of Mtv Malta 2025
-
A Cannes oltre 7 minuti di applausi per Fuori di Mario Martone
-
Torna Cinema Revolution, al via terza edizione campagna del Mic
-
Operai ex Ilva in sciopero occupano statale a Taranto
-
Venezia,autotrasportatori applicheranno una Port fee a container
-
Fs, dal 2026 nuovi Frecciarossa per Monaco di Baviera
-
Arbitri: Como-Inter a Massa, La Penna per Napoli-Cagliari

Ai domiciliari i gestori delle scommesse dei calciatori
Accolta dal gip richiesta pm Milano, misura per i 5 indagati
La Gdf di Milano ha eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari nei confronti dei cinque indagati nell'inchiesta sulle scommesse clandestine, tra cui Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i due presunti gestori delle puntate illegali on line, che hanno coinvolto anche una dozzina di calciatori di serie A, tra cui Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Alessandro Florenzi, Mattia Perin, Wes McKennie, Raoul Bellanova e Samuele Ricci. L'ordinanza è stata emessa dalla gip Lidia Castellucci, su richiesta dei pm, dopo gli interrogatori preventivi del 17 aprile e per i reati di esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse e riciclaggio. La misura cautelare, richiesta dai pm Roberta Amadeo e Paolo Filippini, nell'inchiesta della polizia giudiziaria della Gdf, ha riguardato anche gli amministratori di Elysium Group, gioielleria che avrebbe messo a "disposizione i conti correnti". Antonio Scinocca e Antonino Parise, legale rappresentante e socio, e Andrea Piccini, ex socio, avrebbero simulato "la vendita" di "orologi o preziosi, talvolta a fronte della formale emissione di fatture" e "ricevevano sui conti correnti" bonifici "a copertura dei debiti contratti dai giocatori", così riciclando i soldi delle puntate dei calciatori.
Y.Nakamura--AMWN