
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
-
Cannes, Andrey Zvyagintsev torna alla regia
-
Cannes, annunciata la nascita del Golden Globe per i documentari
-
Lavoratore Beko, 'grazie ministro per quanto avete fatto'
-
Cannes, i turchi d'Europa raccontati da Fatih Akin
-
Gruppo Monrif, al via Agrofutura domani e sabato a Bologna
-
Zelensky, colloqui a Istanbul stasera o domani
-
Omicidio Carol Maltesi, ergastolo a Fontana in appello bis
-
Donna morta in casa a Fregene, uccisa a coltellate
-
Prysmian applica i conduttori aerei rivestiti 'E3x' nel Golfo
-
Zelensky, se non ci sarà cessate il fuoco, chiediamo sanzioni
-
Medinsky, 'pronti a discutere possibili compromessi'
-
Zelensky, Erdogan ha riconosciuto la Crimea come ucraina
-
Zelensky, ministro Difesa guida delegazione a Istanbul
-
Parte invio precompilata, già 4,2 milioni di accessi

Aperto 37/o Salone del libro, subito folla tra gli stand
Taglio del nastro con il ministro Giuli
Al via al Lingotto Fiere di Torino la 37esima edizione del Salone Internazionale del libro, la seconda sotto la guida di Annalena Benini. A tagliare il nastro il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e la vice presidente della Regione Piemonte Elena Chiorino. All'auditorium sono presenti anche l'ambasciatore dei Paesi Bassi, e Vincenzo De Luca, presidente della Campania, regione ospite di questa edizione. "Il Salone è un motore economico. Siamo molto attenti al mercato, ospiteremo una sezione dedicata interamente al romance. Siamo attenti anche ai piccoli e medi editori. L'altro grande pilastro è la promozione della lettura" ha detto Silvio Viale, presidente dell'Associazione Torino la Città del libro. I padiglioni del Lingotto Fiere sono già affollati. Tantissimi i ragazzi delle scuole ai quali il Salone dedica come ogni anno il Bookstock Village. Sono 1.225 i marchi editoriali presenti con oltre 700 stand su una superficie espositiva di 137.000 metri quadrati. Il tema scelto per l'edizione 2025 'Le parole tra noi leggere', un omaggio al romanzo di Lalla Romano, celebra il dialogo attraverso la parola e il potere della letteratura di creare ponti tra persone, culture e visioni del mondo. Tantissimi gli ospiti italiani e internazionali che arriveranno al Salone. Sono previsti 2.000 incontri all'interno della fiera, 500 diffusi nel Salone Off in tutta la città.
Th.Berger--AMWN