
-
Inter: Farris, non c'è spazio per la delusione
-
De Laurentiis, "Conte resta? Mai dire mai"
-
Conte mostra lo scudetto ai tifosi e urla, "è per tutti voi"
-
Inter: Farris, c'è dispiacere ma complimenti al Napoli
-
Conte, "De Laurentiis e io diversi ma due vincenti"
-
La gioia di Conte 'vincere a Napoli è difficilissimo'
-
Conte e McTominay migliori giocatore e allenatore della serie A
-
Calcio: Di Lorenzo, "questo scudetto è merito di Conte"
-
Napoli campione,festa ai Quartieri Spagnoli nel nome di Maradona
-
Boeing patteggia per i disastri dei 737 Max
-
Grande festa al Maradona, Conte in campo abbraccia la squadra
-
Napoli campione:da S.Gregorio Armeno a Posillipo, è qui la festa
-
L'Inter vince a Como ma perde la corsa scudetto
-
La festa di Scampia, anche lo scudetto è riscatto
-
++ 2-0 al Cagliari, il Napoli vince lo scudetto ++
-
Moody's conferma 'Baa3' Italia, alza outlook a positivo
-
Ue a Usa, 'impegno per intesa, rispetto e non minacce'
-
Polizia, non vediamo movente politico per attacco Amburgo
-
Fonti Lega, soluzioni raccogliendo i suggerimenti del Colle
-
Fonti maggioranza, al lavoro per rafforzare le misure antimafia
-
A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
-
Napoli in vantaggio, fuochi d'artificio in città
-
Fino a 3 anni di carcere per i rapinatori di Kim Kardashian
-
Atalanta: Gasperini, dopo Parma confronto sul futuro
-
Marotta, abbiamo l'obbligo di crederci
-
Vuitton Cruise sfila nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Schlein, al governo faremo legge sulle famiglie omogenitoriali
-
Una via intitolata a Ivan Graziani, approvata mozione a Roma
-
F1: Leclerc, "A Monaco è sempre speciale. Buon risultato"
-
Schlein, al referendum voteremo anche per i figli di Salvini
-
Minacciate dal cambiamento climatico 3.500 specie di animali
-
Red Bull Ape Rush, corsa più iconica estate arriva nelle Marche
-
F1: finanziamenti Gp italiani, Sticchi Damiani ringrazia Salvini
-
Ex Ilva, nuovo rinvio del tavolo a Palazzo Chigi con i sindacati
-
Media, OnlyFans valuta la vendita per 8 miliardi di dollari
-
Totopalma tra Panahi, Dardenne, Loznitsa e Schilinski
-
Disturbo neurologico, Billy Joel cancella i concerti
-
Attacco col coltello alla stazione di Amburgo, almeno 8 feriti
-
Processo Maradona rischia annullamento per scandalo documentario
-
Lavrov, condizioni di pace a Kiev dopo scambio prigionieri
-
Leonor di Spagna debutta in radio con un messaggio ai marinai
-
Atp Amburgo: Cobolli batte Etcheverry e va in finale
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,94%), giù Stellantis ed Stm
-
Semplicemente Fiorella, Mannoia a giugno torna a Caracalla
-
Harvard, giudice blocca il giro di vite sugli stranieri
-
Gp Monaco: Leclerc il più veloce anche nelle seconde libere
-
Hit parade, Sfera Ebbasta-Shiva tornano al top davanti a Salmo
-
Il gas naturale chiude in rialzo a 36,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
MotoGp: Gran Bretagna, Alex Marquez il più veloce nelle libere
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 101,6 punti

E' morto il fotografo Sebastiao Salgado
I suoi scatti esposti in tutto il mondo
Il fotografo Sebastião Salgado è morto a 81 anni: lo annuncia l'Académie des Beaux-Arts a Parigi. La conferma arriva anche dall'Instituto Terra, un'organizzazione non governativa fondata da Salgado ."Sebastião è stato molto più di uno dei più grandi fotografi del nostro tempo. Insieme alla sua compagna di vita, Lélia Deluiz Wanick Salgado, ha seminato speranza dove c'era devastazione e ha fatto fiorire l'idea che il ripristino ambientale è anche un profondo gesto d'amore per l'umanità. Il suo obiettivo ha rivelato il mondo e le sue contraddizioni; la sua vita, il potere dell'azione trasformativa", si legge nel testo. Sebastiao Salgado viveva ormai da lungo tempo a Parigi e dal 1990 aveva smesso di fotografare le persone concentrando la sua attività sull'impegno sociale, sulle priorità ambientali e sulla sostenibilità. In Brasile aveva rilevato una azienda su cui ha ripiantato oltre due milioni e mezzo di alberi, ricreando una foresta in cui sono presenti 150 specie. Nato nel 1944 a Minas Gerais, Salgado si è laureato in economia e ha cominciato a fotografare da professionista nel 1973. Nel 1994 ha fondato con la moglie Lélia l'agenzia 'Amazonas Images', dedicata esclusivamente al suo lavoro. Ha viaggiato in più di cento paesi per i suoi progetti fotografici, divenuti mostre di successo straordinario in musei e gallerie di tutto il mondo e libri-capolavoro tra i quali spiccano Terra (1997), Ritratti di bambini in cammino (2000), Africa (2007), Genesi (2013), Profumo di sogno (2015), Kuwait. A Desert on Fire (2016), Gold (2019) e Amazônia (2021). L'ultimo capitolo della sua ricerca sui temi cruciali della vita sulla Terra è nelle 54 fotografie di grande e grandissimo formato quasi tutte inedite scelte per la mostra 'Ghiacciai', al Mart di Rovereto fino al 21 settembre. Altri dieci scatti campeggiano fino all'11 gennaio sospesi nel 'grande vuoto' del Museo delle Scienze di Trento. Il progetto, curato da Lélia Wanick, moglie dell'artista, è nato da un'idea del Trento Film Festival in collaborazione con le due strutture museali e con Contrasto in occasione dell'anno per la conservazione dei ghiacciai proclamato nel 2025 dalle Nazioni Unite. L'artista, che aveva dovuto rinunciare per motivi di salute a intervenire all'inaugurazione della mostra, aveva rinviato a settembre la sua partecipazione.
D.Kaufman--AMWN