
-
Inter: Farris, non c'è spazio per la delusione
-
De Laurentiis, "Conte resta? Mai dire mai"
-
Conte mostra lo scudetto ai tifosi e urla, "è per tutti voi"
-
Inter: Farris, c'è dispiacere ma complimenti al Napoli
-
Conte, "De Laurentiis e io diversi ma due vincenti"
-
La gioia di Conte 'vincere a Napoli è difficilissimo'
-
Conte e McTominay migliori giocatore e allenatore della serie A
-
Calcio: Di Lorenzo, "questo scudetto è merito di Conte"
-
Napoli campione,festa ai Quartieri Spagnoli nel nome di Maradona
-
Boeing patteggia per i disastri dei 737 Max
-
Grande festa al Maradona, Conte in campo abbraccia la squadra
-
Napoli campione:da S.Gregorio Armeno a Posillipo, è qui la festa
-
L'Inter vince a Como ma perde la corsa scudetto
-
La festa di Scampia, anche lo scudetto è riscatto
-
++ 2-0 al Cagliari, il Napoli vince lo scudetto ++
-
Moody's conferma 'Baa3' Italia, alza outlook a positivo
-
Ue a Usa, 'impegno per intesa, rispetto e non minacce'
-
Polizia, non vediamo movente politico per attacco Amburgo
-
Fonti Lega, soluzioni raccogliendo i suggerimenti del Colle
-
Fonti maggioranza, al lavoro per rafforzare le misure antimafia
-
A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
-
Napoli in vantaggio, fuochi d'artificio in città
-
Fino a 3 anni di carcere per i rapinatori di Kim Kardashian
-
Atalanta: Gasperini, dopo Parma confronto sul futuro
-
Marotta, abbiamo l'obbligo di crederci
-
Vuitton Cruise sfila nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Schlein, al governo faremo legge sulle famiglie omogenitoriali
-
Una via intitolata a Ivan Graziani, approvata mozione a Roma
-
F1: Leclerc, "A Monaco è sempre speciale. Buon risultato"
-
Schlein, al referendum voteremo anche per i figli di Salvini
-
Minacciate dal cambiamento climatico 3.500 specie di animali
-
Red Bull Ape Rush, corsa più iconica estate arriva nelle Marche
-
F1: finanziamenti Gp italiani, Sticchi Damiani ringrazia Salvini
-
Ex Ilva, nuovo rinvio del tavolo a Palazzo Chigi con i sindacati
-
Media, OnlyFans valuta la vendita per 8 miliardi di dollari
-
Totopalma tra Panahi, Dardenne, Loznitsa e Schilinski
-
Disturbo neurologico, Billy Joel cancella i concerti
-
Attacco col coltello alla stazione di Amburgo, almeno 8 feriti
-
Processo Maradona rischia annullamento per scandalo documentario
-
Lavrov, condizioni di pace a Kiev dopo scambio prigionieri
-
Leonor di Spagna debutta in radio con un messaggio ai marinai
-
Atp Amburgo: Cobolli batte Etcheverry e va in finale
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,94%), giù Stellantis ed Stm
-
Semplicemente Fiorella, Mannoia a giugno torna a Caracalla
-
Harvard, giudice blocca il giro di vite sugli stranieri
-
Gp Monaco: Leclerc il più veloce anche nelle seconde libere
-
Hit parade, Sfera Ebbasta-Shiva tornano al top davanti a Salmo
-
Il gas naturale chiude in rialzo a 36,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
MotoGp: Gran Bretagna, Alex Marquez il più veloce nelle libere
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 101,6 punti

Borsa: Milano chiude pesante (-1,94%), giù Stellantis ed Stm
Sprint di Iveco in vista della cessione della divisione difesa
Ha chiuso in forte calo Piazza Affari nel giorno della minaccia di nuovi dazi all'Ue da parte del presidente Usa Donald Trump a partire dal prossimo 1 giugno. L'indice Ftse Mb ha ceduto l'1,94% a 39.475 punti in coda alle altre piazze europee, tra scambi fiume per oltre 4,7 miliardi di euro di controvalore. Poco mosso lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 101,6 punti, contro i 101 segnati in apertura, con il rendimento annuo italiano in calo di 6,8 punti al 3,58% e quello tedesco di 7,6 punti al 2,56%. Sotto pressione Stellantis (-4,62%), Stm (-4,18%) e Ferrari (-3,58%), particolarmente esposte ai dazi Usa. Difficoltà anche per il comparto bancario, sui timori di una recessione scatenata da tariffe che per l'Ue arriverebbero fino al 50% a partire dal 1 giugno. Popolare Sondrio ha lasciato sul campo il 3,57%, Intesa il 3,49%), Unicredit il 2,97%, Bper il 2,88%, Mps il 2,82%, Banco Bpm il 2,15% e Mediobanca l'1,12%. Colpito anche il lusso con Cucinelli (U-3,25%), Moncler (-1,17%) e Ferragamo (-2,55%), poco mossa invece Eni (-0,5%) con il greggio oscillante intorno alla parità. Tra i pochi rialzi spicca Iveco (+3,36%), favorita dalle diverse offerte ricevute per la divisione difesa (Idv). Tra queste quella congiunta di Leonardo (+0,27%) insieme a Rheinmetall (+0,76% a Francoforte), quella di Indra Sistemas (+3,4% a Madrid), a cui si aggiunge la proposta di acquisto della ceca Czechoslovak Group.
D.Kaufman--AMWN