
-
We Reading, un Ferragosto tra parole e musica in Romagna
-
Serena Brancale al concertone della Notte della Taranta
-
Beyoncé, terzo atto rock dopo il disco e il country
-
Borsa: l'Europa conferma rialzo con Wall Street, Milano +0,47%
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,14%, Nasdaq +0,22%
-
Trump-Apple annunceranno 100 miliardi investimenti in Usa
-
Mcc, utile di gruppo sale del 35% nel semestre a 55,2 milioni
-
Azzurri: Gattuso fa visita al Bologna di Italiano
-
L'europop di Kamrad torna in Italia con "Be Mine"
-
Tajani, contrari a insediamenti israeliani in Cisgiordania
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,23 dollari
-
Mel Gibson, il nuovo film su Gesù uscirà in due parti
-
Calcio: Regina Baresi in ospedale 'devo operarmi al cuore'
-
Sean Combs vuole da Trump il perdono presidenziale
-
'C'è ancora Molise', gli studenti omaggiano Paola Cortellesi
-
Azzurri: Zambrotta, Gattuso può restituire entusiasmo e identità
-
Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
-
La capacità di metabolizzare l'alcol ereditata dalle scimmie
-
80 anni Hiroshima, torna in sala La tomba delle lucciole
-
I 50 anni di Charlize Theron, 'non ho più tempo per fingere'
-
Dafoe star in un dramma sulla 'tossicità di ricchezza e potere'
-
Plastic Free chiede limiti vincolanti e divieto del monouso
-
Media, 'Netanyahu convoca gabinetto su Gaza domani alle 18'
-
Ok del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
-
Nations League: ct Italia "errore della panchina nella finale"
-
Ft, Trump valuta sanzioni a flotta ombra petroliere russe
-
Alex Braga al Padiglione Italia, la musica prodotta con IA etica
-
Intermarine consegna nave veloce a Snav per il Golfo di Napoli
-
Friulia, raccolti 20 milioni a supporto dell'economia del Fvg
-
Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano le basi della vita
-
Banca Etica, 'aumento crediti superiore a quello del sistema'
-
Rischio malattie cardiometaboliche per giovani incollati a video
-
Borsa: l'Europa calma attende chiarezza sui dazi, Milano +0,3%
-
Un magnete speciale apre all'elettronica del futuro
-
Incendio in Francia, mobilitati 1.250 pompieri e 9 Canadair
-
Media indiani, consigliere alla sicurezza Doval volato a Mosca
-
Tre piccole isole greche puntano a tassa per turisti giornalieri
-
Katz difende capo Idf, 'è suo diritto dire la sua posizione'
-
Weekend a teatro tra Mito, amori e Napoli
-
Bufera su ong, principe Harry scagionato da accuse di bullismo
-
Svitolina denuncia molestie online scommettitori, vergognatevi
-
Camion con aiuti preso d'assalto si ribalta, 20 morti a Gaza
-
Witkoff incontra Putin al Cremlino
-
Riparte il commercio al dettaglio nell'Eurozona, +0,3% a giugno
-
Covid, Oms sconsiglia antibiotici di copertura
-
Coppola, "sto bene, ho aggiornato iter antifibrillazione"
-
Frana in India, i dispersi sono 200, recuperati 5 corpi
-
Milan: visite mediche per Jashari, poi la firma
-
Istat, produzione industriale giugno +0,2% mese,-0,9% anno
-
Bene le banche in Borsa dopo i conti, Mps +3%

Save the Children, monsoni devastano l'Asia, morti 130 bambini
Appello a governi perchè aumentino fondi contro shock climatici
Inondazioni monsoniche e condizioni meteorologiche estreme stanno devastando l'Asia, con oltre 130 bambini già morti e scuole distrutte. Lo evidenzia Save the children, lanciando un appello ai governi, ai donatori e alla comunità internazionale affinché aumentino i finanziamenti per contrastare gli shock climatici. In tutto il continente asiatico, Paesi come Cina, Pakistan, Thailandia, Laos e Filippine sono flagellati da vere e proprie tempeste a causa di una stagione dei monsoni anticipata rispetto al solito, in parte a causa dei cambiamenti climatici. Case e scuole sono state distrutte, lasciando le famiglie senza riparo e i minori senza accesso all'istruzione, come nelle Filippine dove, nelle ultime settimane, diversi cicloni tropicali hanno completamente distrutto circa 1.350 aule in tutto il Paese e oltre 200 istituti vengono attualmente utilizzati come centri di evacuazione, limitando ulteriormente l'accesso agli spazi in cui bambini e adolescenti possono studiare. L'organizzazione sottolinea poi che in Asia le condizioni meteorologiche estreme non si limitano alle inondazioni. "La regione si sta riscaldando più rapidamente della media globale, e il 2023 è stato l'anno più caldo mai registrato prima, con un aumento di vittime e perdite economiche dovute a inondazioni, tempeste e ondate di calore sempre più intense", afferma la ong in una nota. "Le inondazioni monsoniche in Asia sono un evento ciclico, ma la portata e l'intensità di quelle di quest'anno in diversi Paesi della regione sono estremamente preoccupanti. Questo dovrebbe essere un campanello d'allarme per tutti noi, comprese le istituzioni della regione. Viviamo in un mondo interconnesso e i cambiamenti climatici e le condizioni meteorologiche estreme ci colpiranno tutti" ha dichiarato Arshad Malik, Direttore Asia di Save the Children International. "Il nostro clima sta cambiando rapidamente e sta danneggiando coloro che ne sono meno responsabili: i bambini. Questa è un'ingiustizia globale, ma c'è ancora tempo per cambiare rotta" ha aggiunto.
L.Miller--AMWN