-
NYALA Digital Asset AG apre una nuova strada per i titoli digitali per investimenti con rendimento
-
Petroperú denuncia un attentato ad un oleodotto in Amazzonia
-
Musk, 'il mio incarico volge al termine, ringrazio Trump'
-
Chiude lo zoo di Brasilia per casi sospetti di influenza aviaria
-
Corte Usa blocca i dazi di Trump, 'sono illegali'
-
Rubio a Lavrov, dialogo in buona fede con Kiev unica strada
-
Rubio, 'Usa inizieranno a revocare visti a studenti cinesi'
-
Real Betis battuto 4-1, la Conference League é del Chelsea
-
Kiev, pronti a incontro ma Mosca ci dia memorandum prima
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 61,84 dollari
-
Fed, 'siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato'
-
Meccanica quantistica, i Nobel spiegano le loro scoperte
-
La cimice dei letti è stato il primo parassita urbano
-
Festival della Bellezza, 50 eventi tra maggio e ottobre
-
Canottaggio: domani a Plovdiv il via agli Europei
-
Roland Garros:impresa Gigante, batte Tsitsipas e va al 3/o turno
-
Europeo U.17: Italia-Portogallo domani in semifinale
-
Witkoff, a breve nuovo accordo preliminare su tregua Gaza
-
Catherine Deneuve riceverà il premio alla carriera a Taormina
-
Trump, 'sapremo in due settimane se Putin ci prende in giro'
-
Landini, un terzo degli italiani non sa che ci sono i referendum
-
Trump, 'sanzioni a Mosca? Potrebbero ostacolare i negoziati'
-
Trump, 'colloqui con Putin-Zelensky? Doveva accadere prima'
-
Moto: Honda, incidente a Luca Marini durante i test di Suzuka
-
Osservato il cuore nascosto dell'Etna, un'immensa rete di lava
-
Sephora, campagna con Lady Gaga e iniziativa per mese Pride
-
Lavrov, Mosca propone negoziati il 2 giugno a Istanbul
-
Chiara Ferragni, marchio totalmente nuovo nel secondo semestre
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 36,69 euro al megawattora
-
Mosca, proposti a Kiev data e luogo per un nuovo incontro
-
Canapa light, Azione in piazza 'difendiamo lavoro e legalità'
-
Nuoto: Europei acque libere, Paltrinieri quarto nella 10 km
-
Btp Italia raccoglie 5,28 miliardi in due giorni
-
Serena Brancale e Alessandra Amoroso ancora insieme con Serenata
-
Borsa: Milano chiude piatta (+0,01%)
-
Bono contro Trump, "c'è un solo Boss in America"
-
Gli asteroidi nascosti intorno a Venere un rischio per la Terra
-
Azzurri: Vicario deve rinunciare, Spalletti convoca Carnesecchi
-
Corsi, do la voce a un ambasciatore alieno in 'Elio'
-
Signorini, 'la mia Tosca? Sarà quella di Puccini'
-
Giro: Del Toro vince la 17/a tappa a Bormio e resta in rosa
-
Rubio, stop visti a dirigenti stranieri per censura online
-
Al via i negoziati Ue-Emirati per un accordo commerciale
-
Rapporto Onu, 'crimini di guerra dei russi in Kherson'
-
Galliani omaggio a Ranieri,'il più grande allenatore italiano'
-
Hamas, raggiunto un accordo con Witkoff sulla tregua
-
Stellantis scivola in Borsa e cede il 2,5%
-
Netanyahu, abbiamo eliminato Muhammed Sinwar
-
Kubilius, 'in 10 anni l'Ue dovrà difendersi senza gli Usa'
-
Torna sui palchi il cantante neomelodico Tony Colombo
Associazione epilessia, dal 10 giugno sciopero fame per la legge
Aice, "un anno di attesa per la relazione tecnica del ministero"
"Nonostante una positiva interlocuzione con il ministro Orazio Schillaci l'11 settembre, a fronte del permanere dello stallo e delle mancate risposte del ministero della Salute mi sento in obbligo per le nostre Famiglie ad intraprendere questo sciopero della fame auspicando che in questa legislatura venga approvata una prima Legge per dare piena cittadinanza alle oltre 550mila persone con epilessia e loro famiglie del nostro amato Paese". Così Giovanni Battista Pesce, presidente nazionale dell'Associazione italiana contro l'epilessia (Aice), annuncia la protesta che partirà dal prossimo 10 giugno di fronte al ministero della Salute, a un anno di attesa della Relazione tecnica dello stesso sul disegno di legge Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia. Presentato il 28 settembre 2023 dalla senatrice Licia Ronzulli (FI), il ddl è dal 24 gennaio 2024 all'esame della decima commissione Affari sociali del Senato. "È dall'11 giugno 2024 che la quinta commissione Programmazione economica, bilancio del Senato ha richiesto ed attende detta Relazione tecnica necessaria per formulare parere alla decima Commissione permettendo il proseguimento dell'esame sino all'auspicata approvazione dei due rami del Parlamento", spiega Pesce. Solo l'approvazione della norma, continua il presidente Aice, "ci permetterà di accedere ad adeguate misure inclusive per tale condizione di disabilità e contrastare il millenario stigma che l'opprime, non certo grazie a mere campagne culturali e vane dichiarazioni". Pesce ricorda il "gravissimo ritardo inclusivo e culturale" nella consapevolezza istituzionale sulla malattia, che interessa oltre mezzo milione di persone ostacolate nella loro "piena ed effettiva partecipazione" nella società, spinte progressivamente alla "clandestinizzazione" della propria condizione: "Solo cinque Regioni su 21 hanno un Piano diagnostico terapeutico e assistenziale, solo in 1 Regione è stato istituito un Osservatorio e Registro di patologia", afferma. "Solo nel 2018, grazie ad uno sciopero della fame di Aice, fu conseguito l'inserimento di un 'capitolo epilessia' nel Piano nazionale della cronicità, realizzatosi con l'aggiornamento del 2024".
L.Miller--AMWN