-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda
-
Stretta Gb sugli over 70 alla guida dopo aumento incidenti
-
Nuovo trattamento per ictus ischemico salva paziente a Cagliari
-
Greta Thunberg, 'pronti a partire per la Striscia di Gaza'
-
Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore
-
Visto anche dallo spazio lo tsunami del sisma in Kamchatka
-
Federer torna in campo, esibizione in doppio a Shanghai
-
Corte Suprema a governo Delhi, 'via i cani randagi dalle strade'
-
Diga di Genova, a fine agosto inizia costruzione maxicassoni
-
Divide il debutto di Zelmira al Rossini Opera Festival
-
Domani incontro al Mimit su accordo di programma ex Ilva
-
Johnson Righeira, fuori in radio e digitale il nuovo singolo
-
Tusk,Russia coinvolga Kiev e non sfidi confini impunemente
-
Istat, export sale del 4,9% annuo a giugno, spinta dagli Usa
-
Torna Maul, il concerto per ricordare Enzo Del Re
-
Confcooperative, '7 giorni al mare 6.500 euro a famiglia'
-
Assoutenti, è stangata alimentari da 6,4 miliardi di euro
-
Unc, stangata sul carrello della spesa e sulle vacanze
-
Bankitalia, +1,8% i prestiti alle famiglie a giugno
-
Borsa: Milano incerta con l'Europa, pesano dazi Cina e Ucraina
-
Vassena (Intesa Sanpaolo), in crescita i mutui ai privati
-
Pakistan: frana travolge volontari dopo alluvione, 9 morti
-
Attacco israeliano a Gaza City, uccisa famiglia di 8 persone
-
Istat, carrello della spesa luglio accelera a +3,2% da 2,8%
-
Unicef, a Gaza 12 mila bambini malnutriti
-
Cincinnati Open, Nardi rimonta Shapovalov
-
Borsa: Milano tiene (+0,4%), attesa per dazi e Ucraina
-
Borsa: Milano apre in leggero rialzo, Ftse Mib +0,30%
-
In rialzo l'indice italiano del gas
-
Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 79 punti base
-
Euro in rialzo, scambiato a 1,1671 dollari
-
Prezzo dell'oro in calo, Spot a 3.377,26 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 63,48 dollari al barile
-
Varsavia, invitare Zelensky in Alaska sarebbe miglior decisione
-
Mosca, abbattuti sette droni ucraini sulla Crimea e Belgorod
-
Ecuador, aperta inchiesta su 12 neonati morti in ospedale
-
Tennis: De Minaur e Medvedev subito fuori a Cincinnati
-
Al Jazeera, 'uccisi in un raid d'Israele 4 reporter a Gaza'
-
Barcellona vince Trofeo Gamper, 5-0 al Como
-
La Bolivia voterà il suo presidente domenica 17 agosto
-
La Juve espugna Dortmund 2-1, doppietta di Cambiaso
-
Paolini avanza a Cincinnati, battuta la greca Sakkari
-
Crystal Palace vince ai rigori il 'Charity Shield'
-
Calcio: Milan pesante ko a Londra, il Chelsea vince 4-1
Centro neurologia pediatrica S.Andrea, in aumento disturbi sonno
Da 20 anni punto di riferimento, 1.800 piccoli in cura all'anno
Un bimbo su 100 soffre di epilessia, e per le cefalee la percentuale varia dal 30% al 60% nella popolazione infantile e in particolare negli adolescenti. Sono in deciso aumento anche i disturbi neurologici e respiratori del sonno. Tali patologie sono le principali aree di intervento dell'ambulatorio di neurologia pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Andrea di Roma, diretto dal prof. Pasquale Parisi. "Il servizio viene garantito da più di 20 anni, ufficialmente riconosciuto come spoke anche per alcune malattie rare neuropediatriche, e rappresenta un centro di eccellenza nella diagnosi, assistenza e ricerca delle patologie neurologiche in età evolutiva per i piccoli pazienti", spiega Parisi, pediatra e neurologo e direttore della Uoc di Pediatria, che è stato anche primo centro per lo studio dei disturbi del sonno in età evolutiva nel Lazio e nel Sud-Italia. "Ogni anno, sono circa 1.800 i bambini in cura al Sant'Andrea: i piccoli e le loro famiglie trovano in questa struttura un percorso assistenziale altamente specializzato, accogliente e umano, fondato sulla multidisciplinarietà e sull'innovazione scientifica". Parisi sottolinea come siano "in deciso aumento insonnia, parasonnie, ipersonnie di origine centrale, disturbi del ritmo sonno-veglia, apnee ostruttive nel sonno e morte improvvisa in culla nel neonato e nel lattante, spesso associati a patologie neurologiche o comportamentali", consigliando di "non sottovalutare i sintomi e di rivolgersi a un centro specializzato come il nostro se persistono e se le prime cure non hanno effetto". Grazie alla collaborazione con pediatri di altri ambiti (come la gastroenterologia, pneumologia, ecc.), il servizio di genetica medica, di psicologia clinica, di neuroradiologia, di anestesia e rianimazione e a reti clinico-scientifiche nazionali e internazionali, il team multidisciplinare del Sant'Andrea è in grado di affrontare percorsi diagnostici complessi e di offrire terapie personalizzate, anche nell'ambito di protocolli sperimentali. Ampio spazio viene conferito alla ricerca, documentata da numerose pubblicazioni su riviste nazionale e internazionali.
B.Finley--AMWN