-
Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese
-
Calcio: Vlahovic, 'troppi esoneri alla Juve, colpa di tutti'
-
Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata'
-
Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
-
Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi"
-
Calcio: Gasperini 'Roma ha morale alto ma possiamo migliorare'
-
Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta
-
Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
-
Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento
-
Il Comune di Vienna prevede conti in rosso nel 2026
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari
-
Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'
-
Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni"
-
I ragazzi dell'Orchestra Sanitansamble di Napoli e Pappano
-
Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi
-
Milano-Cortina -100: Donaggio, lavoro per farmi trovare pronto
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
-
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
-
Pugilato: inaugurata 'Mostra 110 FPI', tra cimeli ed emozioni
-
Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
-
Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno
-
Alluvione in Vietnam, almeno dieci vittime e cinque dispersi
-
Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità
-
Vela: Lega Navale e Regione Lombardia insieme per laghi e fiumi
-
Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
-
Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
-
Auto: la 63/a Alghero Scala Piccada si presenta
-
Italian Film Festival Berlin ricorda Torre e canta Brunori Sas
-
Montecarlo Film Festival, Claudia Gerini presidente di giuria
-
Forze armate ucraine, 'Kupyansk non è circondata'
-
Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre
-
Milano-Cortina: Malagò, 100 giorni ci servono per finire
-
Carlo Felice Genova, la Sinfonica apre all'insegna della Francia
-
Bologna omaggia Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte
-
Wta Finals al via, sabato aprono Errani e Paolini
-
Inps, da domani liste beneficiari Carta dedicata a te
-
Salvini, nessuna opera definanziata per pagare ponte Stretto
-
Intesa Sanpaolo ad Artissima Torino con mostre, talk e stand
-
Gigi D'Alessio con Khaled e Jovanotti nel singolo Diamanti e Oro
-
All'Euro Balkan Film Festival le ferite irrisolte del continente
-
Paralimpiadi Milano-Cortina:Mazzel e De Silvestro alfieri Italia
-
Tennis: Atp Parigi, Vacherot vince ancora la sfida tra cugini
-
Il fenomeno Bluey arriva al cinema
-
Due nemici invisibili per i soldati di Napoleone in Russia
-
Diana Krall in Italia nell'estate 2026 per due date
-
Steve Della Casa, la sinistra non ha mai amato l'Albertone
-
Dl Racing e Lacertosus insieme alle finali Mondiali Lamborghini
-
Calcio: veleno dopo sostituzione nel Clasico, Vinicius si scusa
Igienisti, 'importante tempestività in vaccini antinfluenzali'
Il congresso della Siti, obiettivo 75% copertura anziani
È da poco partita in Italia la campagna di vaccinazioni antinfluenzali: capofila sono state le regioni Campania, Lazio, Lombardia, Sicilia, Toscana e Veneto. I primi a ricevere l'inoculazione sono i soggetti 'fragili' (donne in gravidanza, bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni, over 60 e lavoratori per i quali il vaccino è consigliato). L'obiettivo è migliorare la copertura in tutto il Paese: nel 2024, infatti, si è vaccinato solamente il 52.5% degli anziani mentre la copertura ottimale, secondo gli esperti, è del 75%. Anche quest'anno, infine, è prevista, su richiesta, la co-somministrazione del vaccino anti-Covid (aggiornato alla variante LP.8.1.). Il tema è al centro della terza giornata del 58/esimo Congresso Nazionale della Società Italiana d'Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (Siti), in corso a Bologna. "Vaccinarsi contro l'influenza significa proteggere se stessi e chi ci sta vicino - spiega Vincenzo Baldo, componente del Gruppo di Lavoro 'Vaccini e Politiche Vaccinali' Siti e ordinario di Igiene all'Università di Padova -. Lo vediamo in questi giorni in Giappone, dove l'ondata influenzale ha già superato i 6.000 casi e decine di scuole chiuse già a metà ottobre ci ricordano quanto sia importante agire con tempestività nell'offerta vaccinale" . "In Italia ogni Regione - spiega Michele Conversano, past president della Siti e direttore del dipartimento di prevenzione dell'Asl di Taranto - implementa le strategie vaccinali in modo autonomo adottando misure specifiche (chiamata attiva, campagne nelle scuole, ecc.). È da queste strategie che, nel corso degli anni, sono emerse alcune 'best practice' che rappresentano oggi dei modelli da seguire per i vari contesti nazionali". "Quello che è importante sottolineare è che non basta fornire i vaccini - aggiunge Cristina Salvi, responsabile Resilienza e protezione della comunità presso Oms Ufficio regionale per l'Europa -: è fondamentale che la popolazione decida di vaccinarsi. E questo è possibile ottenerlo attraverso una strategia integrata di comunicazione del rischio, coinvolgimento della comunità e gestione dell'infodemia, ovvero della falsa informazione".
B.Finley--AMWN
